Che cos'è la Regola 10b5-1?
Che cos'è la Regola 10b5-1?

Che cos'è la Regola 10b5-1?

Ellie Montgomery · 16 ottobre 2025 · 5m ·

Ai sensi della Regola 10b5-1, gli insider di una società possono stabilire una strategia predefinita per vendere le loro azioni in conformità alle norme sul trading di insider. Per procedere a una vendita, è importante definire e fissare in anticipo prezzo, quantità e date di vendita, basandosi su una formula o su metriche prestabilite. È essenziale che né il venditore né il broker coinvolto nelle operazioni abbiano accesso a informazioni privilegiate materiali non pubbliche (MNPI).

Fondamenti

La Regola 10b5-1 agevola gli azionisti di rilievo nel dar esecuzione a vendite predeterminate di azioni in momenti specifici. Molti dirigenti aziendali adottano strategicamente i piani 10b5-1 come misura per attenuare le accuse di insider trading illecito.

Cos'è la Regola 10b5-1?

Svelando le complessità della Regola 10b5-1, questa normativa offre agli insider aziendali la possibilità di orchestrare operazioni predefinite nel rispetto delle norme sul trading di insider, evitando contestazioni di trading illecito. Alle aziende è consigliabile permettere agli amministratori di adottare o modificare una strategia 10b5-1, allineando le loro transazioni di titoli ai principi delle normative sugli insider. Tale prerogativa è valida soprattutto quando gli amministratori non sono a conoscenza di informazioni materiali non pubbliche, creando una salvaguardia contro discrepanze indesiderate.

Spesso accade che azionisti significativi scelgano di liquidare periodicamente porzioni delle loro partecipazioni. Ad esempio, un amministratore di XYZ Corporation potrebbe decidere di vendere 5.000 azioni ogni secondo mercoledì del mese. La conformità è raggiunta mediante la concreta attuazione di piani ai sensi della Regola 10b5-1, sempre che l'insider non sia in possesso di MNPI emergenti. Tali strategie solitamente assumono la forma di accordi contrattuali tra l'insider e il broker designato.

Alla base, la Regola 10b5-1 consente a amministratori e soggetti interni di rilievo (come azionisti significativi, dirigenti e chiunque abbia accesso a MNPI) di istituire un piano documentato. Questo schema definisce i limiti temporali per l'acquisto o la vendita di azioni e garantisce che tutte le azioni siano eseguite secondo obiettivi predeterminati, pianificati in periodi in cui non sono presenti informazioni non pubbliche. Inoltre, questo modello fornisce alle aziende il meccanismo per implementare efficacemente piani 10b5-1 anche in occasione di significativi programmi di riacquisto di azioni.

Requisiti per la conformità alla Regola 10b5-1

Per creare un piano efficace, la Regola 10b5-1 richiede un quadro dettagliato con requisiti specifici. Il successo della strategia dipende dal soddisfacimento di tre criteri distinti:

  1. Specifica esplicita di prezzo e quantità, inclusi eventuali valori fissi, unitamente all'indicazione delle date di vendita o acquisto.
  2. Fornitura di una formula o di una metrica definitiva per determinare prezzo, quantità e parametri temporali.
  3. Attribuzione di piena autorità al broker per eseguire vendite o acquisizioni, a condizione che il broker non sia a conoscenza di informazioni materiali non pubbliche (MNPI) al momento dell'esecuzione.

Una volta istituito un piano ai sensi della Regola 10b5-1, gli insider non devono essere a conoscenza di MNPI riguardanti né gli affari societari né i titoli dell'entità.

Sebbene le normative non impongano necessariamente la divulgazione pubblica dell'impiego di piani 10b5-1, è prudente che le aziende valutino la diffusione volontaria di queste informazioni. L'annuncio dell'adozione di un piano 10b5-1 funge da misura preventiva contro potenziali problemi di pubbliche relazioni e offre agli investitori una chiara comprensione delle logiche che guidano operazioni selettive degli insider.

Modifiche alle disposizioni della Regola 10b5-1

In un passo significativo, la U.S. Securities and Exchange Commission ha introdotto modifiche alla Regola 10b5-1 il 14 dicembre 2022. Questi cambiamenti comportano requisiti più stringenti di divulgazione riguardo a transazioni azionarie e assegnazioni di titoli. Il quadro modificato impone agli individui che orchestrano operazioni di dichiarare la loro assenza di conoscenza di informazioni materiali non pubbliche e di attestare la buona fede delle loro azioni. Inoltre, le modifiche introducono nuovi requisiti per poter invocare la difesa affermativa contro la responsabilità per insider trading, inclusa l'istituzione di un periodo di attesa (cooling-off) prima dell'inizio delle negoziazioni.

Riflettendo su queste revisioni, il presidente della SEC Gary Gensler ha affermato che lo stimolo per i cambiamenti è derivato dal feedback raccolto in oltre due decenni di applicazione della norma. I critici avevano evidenziato casi in cui gli insider sembravano aver sfruttato le carenze del regime di responsabilità esistente per negoziare pur essendo a conoscenza di informazioni riservate. Gensler ha sostenuto che le nuove modifiche avrebbero ridotto efficacemente tali lacune, rafforzando la robustezza e l'efficacia della regola.

Conclusione

Nel quadro della Regola 10b5-1, gli insider possono programmare la vendita di azioni societarie attraverso un piano dettagliato che predefinisce variabili chiave come prezzo, volume e tempistica delle operazioni. Il venditore insider e il broker incaricato dell'esecuzione sono responsabili di certificare la loro estraneità a qualsiasi informazione materiale non pubblica (MNPI), proteggendo così dalle possibili violazioni.

Securities and Exchange Commission (SEC)
Material Nonpublic Information (MNPI)
Insider Trading
Rule 10b5-1
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare