Cos'è il parere del revisore contabile?
Cos'è il parere del revisore contabile?

Cos'è il parere del revisore contabile?

Alice Cooper · 13 ottobre 2025 · 4m ·

Il parere del revisore è una dichiarazione rilasciata da un professionista indipendente che esprime la sua valutazione sull'accuratezza e l'affidabilità delle informazioni finanziarie presentate in un insieme di rendiconti. Negli Stati Uniti, le revisioni possono concludersi con tre tipi di parere: senza rilievi e conformi ai principi contabili generalmente accettati (GAAP), con rilievi (qualified) o avverso (adverse). Nel deposito del rapporto annuale (Form 10-K) viene incluso il parere del revisore. Questo parere è suddiviso in tre sezioni, o quattro se non è senza rilievi. Se il revisore non può completare una revisione a causa di registrazioni finanziarie inadeguate o della mancata collaborazione della direzione, può emettere una dichiarazione di non esprimere un parere (disclaimer of opinion).

Concetti di base

Per quanto riguarda i rendiconti finanziari, il parere del revisore riveste grande importanza. Si tratta di una dichiarazione professionale formulata da un revisore indipendente e qualificato, che offre una valutazione sull'accuratezza e sull'affidabilità delle informazioni presentate.

Nell'ambito delle revisioni contabili negli Stati Uniti, i revisori esprimono pareri che rientrano in tre categorie: senza rilievi (unqualified), con rilievi (qualified) o avversi (adverse). Queste classificazioni dipendono dal grado di conformità dei bilanci ai principi contabili generalmente accettati. Il GAAP rappresenta un quadro standardizzato di linee guida e procedure adottate dal Financial Accounting Standards Board (FASB) e applicabili a tutte le società quotate negli Stati Uniti.

Rafforzare la trasparenza finanziaria: il ruolo del parere del revisore

La valutazione dei rendiconti finanziari è un'attività cruciale per investitori e analisti, poiché può influenzare l'andamento dei prezzi delle azioni. Questi documenti scritti, che offrono una finestra sulle operazioni e sulle performance finanziarie di un'azienda, devono essere preparati con cura, riflettere fedelmente la realtà e risultare confrontabili con altri bilanci.

Per infondere fiducia nell'affidabilità dei rendiconti, l'inclusione del parere del revisore è fondamentale. Inserito nella relazione del revisore che accompagna il deposito annuale (Form 10-K), questo breve giudizio è rilasciato da professionisti qualificati incaricati dell'esame accurato e della sintesi dei conti finanziari.

I pareri del revisore contengono solitamente tre sezioni principali, ognuna con un ruolo distinto:

  1. Una dichiarazione iniziale che chiarisce le responsabilità sia della direzione sia della società di revisione.
  2. L'identificazione dei rendiconti finanziari esaminati, specificando l'oggetto del parere del revisore.
  3. L'espressione del parere vero e proprio.

In alcuni casi, sezioni supplementari possono fornire ulteriori chiarimenti riguardo a pareri diversi da quello senza rilievi. L'assenza del parere del revisore nei depositi annuali di società quotate può suscitare preoccupazioni e richiedere maggiore attenzione.

Tipi di parere del revisore

Quando i revisori esaminano i conti di un'azienda, possono giungere a valutazioni diverse in base alle risultanze. In linea generale si distinguono tre pareri: senza rilievi, con rilievi e avverso.

Parere senza rilievi 

Definito anche parere positivo o "clean opinion", il parere senza rilievi è espresso quando il bilancio è ritenuto privo di errori significativi o rappresentazioni fuorvianti. Ciò significa che le variazioni, le politiche contabili, la loro applicazione e gli effetti risultanti sono stati adeguatamente divulgati. Inoltre, un parere senza rilievi può estendersi alla valutazione dei controlli interni, a condizione che la direzione dichiari di averne la responsabilità e che il revisore abbia eseguito le procedure necessarie per valutarne l'efficacia.

Parere con rilievi 

Un parere con rilievi si produce quando i registri finanziari di un'azienda si discostano parzialmente dai principi contabili senza che ciò implichi un'intenzione di frode. Pur non essendoci dichiarazioni false evidenti, le norme contabili non sono state pienamente rispettate. In questi casi i revisori aggiungono un paragrafo esplicativo alla loro lettera di parere, illustrando i motivi delle deviazioni e offrendo indicazioni per la loro correzione.

Parere avverso 

Il parere avverso rappresenta la valutazione più sfavorevole che un'azienda possa ricevere. Indica violazioni sostanziali dei principi GAAP e la presenza di errori materiali. Un parere avverso spesso segnala la possibile esistenza di frodi. Le aziende che ricevono tale parere sono tenute a rettificare i loro rendiconti e a sottoporsi a successive revisioni. I bilanci con pareri avversi sono generalmente respinti da investitori, finanziatori e altre istituzioni finanziarie a causa delle preoccupazioni emerse.

Affrontare le difficoltà: la dichiarazione di non esprimere un parere

Se durante una revisione si incontrano ostacoli come la mancanza di documentazione finanziaria o la scarsa collaborazione della direzione, i revisori possono trovarsi nell'impossibilità di completare la valutazione. In tali circostanze sono obbligati a emettere una dichiarazione di non esprimere un parere (disclaimer of opinion). Diversamente dal parere del revisore, un disclaimer non fornisce una valutazione o un giudizio sui rendiconti finanziari; indica invece l'incapacità di formulare ragionevolmente un parere a causa delle limitazioni incontrate.

Conclusione

Il parere del revisore è fondamentale per valutare l'accuratezza delle informazioni finanziarie. Può essere senza rilievi, con rilievi o avverso, a seconda della conformità agli standard contabili. L'inclusione di questo parere nei depositi annuali migliora la trasparenza e la fiducia. Una dichiarazione di non esprimere un parere viene rilasciata quando ostacoli impediscono una valutazione completa. I pareri dei revisori sono essenziali per valutare i rendiconti finanziari e preservare l'integrità.

Accountant's Opinion
Generally Accepted Accounting Principles (GAAP)
Financial Accounting Standards Board (FASB)
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare