Cos'è la collateral source rule?
article-df59ws48lkyoo3otww8mssww

Cos'è la collateral source rule?

Alice Cooper · 30 settembre 2025 · 4m ·

Negli Stati Uniti, ogni stato applica la collateral source rule. Questa regola garantisce che se i costi di un risarcimento monetario sono coperti da un'altra fonte, l'ammontare non possa essere ridotto. Inoltre, la regola può impedire la presentazione in tribunale di prove relative a tali pagamenti. Sebbene la collateral source rule esista in tutti gli stati USA, i dettagli specifici possono variare da uno stato all'altro.

Fondamenti

Nelle giurisdizioni statali, la collateral source rule è una norma che protegge le parti lese che hanno subito un infortunio, una malattia o una disabilità. Questa regola impedisce che i danni riconosciuti alla parte lesa siano diminuiti dell'importo che la stessa ha già ricevuto da un terzo, come un'assicurazione.

Pur variando nei dettagli da stato a stato, la regola in generale stabilisce che qualsiasi risarcimento concesso alla parte lesa in tribunale non può essere ridotto dall'ammontare già coperto da altre fonti. Tali fonti possono includere l'assicurazione sanitaria o le indennità per infortunio sul lavoro.

Come funziona la collateral source rule?

La collateral source rule è un principio legale che si applica in modo differente a seconda della giurisdizione. Si occupa della possibilità di utilizzare in tribunale le prove di compensazioni ricevute da una persona tramite altre fonti, come le assicurazioni. In alcuni stati questo tipo di prove può essere ammesso in casi specifici, mentre in altri è escluso.

La regola è oggetto di dibattito. Alcuni sostengono che non si dovrebbe poter chiedere un risarcimento per perdite già rimborsate da altre fonti, come l'assicurazione sanitaria, le indennità per infortunio sul lavoro o le prestazioni per invalidità.

I sostenitori della riforma del diritto civile spesso criticano la collateral source rule. Dicono che incentiva richieste fraudolente offrendo la possibilità di ottenere un doppio risarcimento. In alcuni casi, le compagnie assicurative possono cercare di recuperare quanto pagato tramite il diritto di surrogazione. Per esempio, se un incidente genera 20.000$ di spese mediche e l'assicurazione paga tale importo, l'assicuratore può citare in giudizio il responsabile o il suo assicuratore per recuperare la somma.

Vantaggi e svantaggi della collateral source rule

La collateral source rule è stata al centro del dibattito tra i sostenitori della riforma delle responsabilità civili. Di seguito alcuni vantaggi e svantaggi associati a questa regola:

Vantaggi

  • Responsabilità: I fautori sostengono che i convenuti dovrebbero essere ritenuti responsabili per la loro negligenza o malpractice, indipendentemente dal fatto che i danni siano stati coperti da assicurazioni o benefici pubblici.
  • Comportamento responsabile: La regola incentiva le persone a stipulare assicurazioni, sapendo di poter essere rimborsate dai convenuti o dai loro assicuratori.
  • Protezione della compensazione integrale: I sostenitori ritengono che la parte lesa debba ricevere il risarcimento completo per le perdite subite, senza che l'intervento di terzi riduca l'ammontare spettante.

Svantaggi

  • Doppio risarcimento: I critici sostengono che la collateral source rule può portare la parte lesa a ricevere più di quanto le spetti realmente, essendo rimborsata sia dal convenuto sia da fonti assicurative.
  • Ostacolo alla riforma: La regola può complicare gli sforzi volti a limitare risarcimenti eccessivi, rendendo più difficile la riforma delle norme sulle responsabilità civili.
  • Limitazioni al recupero assicurativo: Alcune compagnie includono clausole di surrogazione nei contratti, permettendo loro di richiedere il rimborso alle parti lese che ottengono un risarcimento per danni già coperti dalla polizza.

In risposta a tali preoccupazioni, diversi stati hanno adottato misure per indebolire o limitare l'applicazione della collateral source rule in specifici tipi di casi. Questo quadro in evoluzione ha spinto alcune assicurazioni a inserire clausole di surrogazione, obbligando le parti lese a restituire gli importi coperti dalle polizze qualora ottengano un risarcimento in giudizio.

Conclusione

In sintesi, la collateral source rule è un principio giuridico che tutela le parti lese impedendo che i loro risarcimenti siano ridotti da importi già coperti da altre fonti come l'assicurazione sanitaria o le indennità per infortunio sul lavoro. Pur avendo vantaggi e svantaggi, i suoi dettagli variano a livello statale e continuano a evolversi. La regola promuove la responsabilità e comportamenti previdenti, ma i critici sostengono che può favorire il doppio risarcimento e ostacolare la riforma delle norme sulle responsabilità civili. Nonostante il dibattito, la collateral source rule rimane un elemento rilevante nelle cause per danni personali negli Stati Uniti.

Collateral Source Rule
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare