Cos'è una DAO e come funziona?
Cos'è una DAO e come funziona?

Cos'è una DAO e come funziona?

Alice Cooper · 10 ottobre 2025 · 7m ·

Basics

Le organizzazioni autonome decentralizzate, o DAO, sono una nuova forma di struttura organizzativa nata grazie alla tecnologia blockchain. Queste entità possono funzionare autonomamente, senza richiedere coordinamento o intervento da parte di un'autorità centrale. In una DAO, i membri di una comunità possono partecipare al processo decisionale e alla gestione dell'organizzazione senza la necessità di un organo di governo centrale.

I detentori di token in una DAO possono esprimere voti per determinare la miglior linea d'azione per l'organizzazione, poiché il potere è distribuito tra loro. Tutte le transazioni e le attività in una DAO sono pubblicamente visibili sulla blockchain, garantendo trasparenza e responsabilità.

Le DAO hanno una vasta gamma di applicazioni, dal pooling di fondi per investimenti di venture alla verifica dell'autenticità di dati off-chain. Il concetto di DAO non è nuovo: spesso si considera Bitcoin come la prima organizzazione autonoma decentralizzata.

What Is a DAO?

Le DAO sono entità che operano in modo indipendente senza una leadership centralizzata. Sono governate da regole incorporate nel loro design e gestite dalla comunità anziché da un'autorità centrale. Diversamente dalle organizzazioni tradizionali, le DAO non hanno un singolo individuo o gruppo che può prendere decisioni in modo unilaterale. Il modello di governance delle DAO si basa su proposte inoltrate dai membri della comunità, che vengono poi votate.

Il processo decisionale organizzativo è democratizzato dalle DAO, creando una comunità più equa e inclusiva. Questo modello sta guadagnando popolarità tra gli appassionati di criptovalute, poiché dà potere a ogni membro di contribuire al futuro dell'organizzazione.

Criptovalute come Bitcoin sono anch'esse decentralizzate, non controllate da alcuna autorità centrale come un governo o una banca centrale. Al contrario, le reti di computer mantengono questi asset digitali attraverso regole codificate, rendendoli permissionless e resistenti alla censura.

Nel 2016 è stata introdotta la prima DAO, concepita affinché tutti i membri agissero come organo di governo. Questo approccio innovativo ha esteso i principi delle criptovalute al processo decisionale organizzativo, creando un'entità guidata dalla comunità senza autorità centrale.

How Do DAOs Work?

Le DAO sono gestite da una comunità di stakeholder che condividono un obiettivo comune e sono incentivati da un meccanismo cripto-economico. Le regole della DAO sono scritte in smart contract dal team centrale di sviluppatori della comunità, che definiscono il quadro fondamentale dell'organizzazione.

Le proposte presentate dai membri sono memorizzate in modo trasparente sulla blockchain, e le DAO operano tramite queste proposte. Se una proposta è supportata dalla maggioranza degli stakeholder o soddisfa un insieme di regole predefinite, viene implementata automaticamente. Il potere di voto dei membri può variare in base al numero di token di governance che possiedono. Questo approccio mira ad allineare gli interessi dell'organizzazione con quelli dei suoi membri.

A differenza delle organizzazioni tradizionali, le DAO utilizzano meccanismi economici invece di strutture gerarchiche. I membri di una DAO non sono vincolati da un contratto formale, ma da un obiettivo comune e da incentivi di rete. Le DAO operano senza confini e possono essere soggette a regolamentazioni sulla base delle leggi delle giurisdizioni con cui interagiscono. Una volta che una DAO è distribuita, non può essere controllata da una singola parte, ma è invece governata da una comunità di partecipanti.

Le DAO permettono a individui e istituzioni di lavorare verso obiettivi condivisi senza dover conoscersi o fidarsi reciprocamente. Spesso vengono descritte come un sistema operativo per la collaborazione aperta.

Principal-Agent Dilemma

Il dilemma principale-agente è un problema economico in cui un individuo o un'entità (l'"agente") può prendere decisioni e azioni per conto di un altro individuo o entità (il "principale"), potenzialmente ignorando gli interessi del principale. Questo problema è aggravato quando esiste un'asimmetria informativa tra le due parti. Esempi includono funzionari eletti che rappresentano i cittadini, broker che rappresentano gli investitori o manager che rappresentano gli azionisti.

Impiegando la tecnologia blockchain, le DAO possono offrire un maggior grado di trasparenza e modelli di incentivo ben progettati, contribuendo ad affrontare il dilemma principale-agente. Le DAO permettono agli stakeholder di avere un livello più alto di controllo sui processi decisionali, eliminando la necessità di un'autorità centrale singola. Inoltre, dato che tutte le transazioni sono registrate sulla blockchain, esiste poca o nessuna asimmetria informativa. Di conseguenza, gli incentivi all'interno dell'organizzazione sono allineati e il funzionamento delle DAO è completamente trasparente, rendendole teoricamente incorrottiibili.

Advantages of DAOs

  • Le DAO sono uniche nel loro processo decisionale, poiché non hanno una figura di autorità centrale. Le decisioni vengono prese collettivamente dalla comunità. Questo garantisce che tutti abbiano voce nella direzione dell'organizzazione.
  • La trasparenza è fondamentale nelle DAO, poiché ogni membro è responsabile delle proprie azioni. Le votazioni avvengono tramite la blockchain e sono visibili pubblicamente. Anche le transazioni vengono registrate sulla blockchain, quindi tutti vi hanno accesso. Questo favorisce un senso di fiducia all'interno della comunità e incentiva comportamenti etici.
  • Le DAO sono basate sulla comunità e possono attrarre membri da tutto il mondo. Ogni membro può contribuire al progetto e le proposte possono essere presentate da chiunque. Diversamente dalle strutture aziendali tradizionali, le DAO permettono a tutti di esprimere idee e influire sulla direzione dell'organizzazione.

The Best-Known Examples of DAO

La rete Bitcoin è considerata da alcuni come il primo esempio di DAO, anche se le opinioni variano. La rete è coordinata da un protocollo di consenso che non stabilisce una gerarchia tra i partecipanti. Inoltre, il protocollo Bitcoin definisce le regole dell'organizzazione mentre il bitcoin come valuta incentiva gli utenti a mettere in sicurezza la rete.

Ma quali altre applicazioni potrebbero avere le DAO? DAO più complesse potrebbero essere utilizzate per fondi di venture decentralizzati, piattaforme di social media o persino per coordinare dispositivi IoT. Un tipo di DAO chiamato società autonome decentralizzate (DAC) potrebbe offrire servizi simili a quelli di aziende tradizionali ma senza una struttura di governance societaria. Ad esempio, un servizio di ridesharing fornito da una DAC potrebbe operare autonomamente tramite oracoli blockchain, effettuando transazioni con esseri umani e dispositivi intelligenti e persino svolgendo attività come portare un veicolo dal meccanico.

“The DAO” di Ethereum

Nel 2016 fu creata una DAO chiamata "The DAO" utilizzando smart contract sulla blockchain di Ethereum per agire come un fondo di venture autonomo. I token DAO furono venduti in un'Initial Coin Offering (ICO) che conferiva una quota di proprietà e diritti di voto. Tuttavia, poco dopo il lancio, un terzo dei fondi fu rubato in uno dei più grandi hack della storia delle criptovalute. L'evento portò a un hard fork della blockchain di Ethereum, con una catena che annullò le transazioni fraudolente e l'altra che le lasciò intatte. Le catene risultanti sono oggi conosciute come Ethereum ed Ethereum Classic.

Limitations of DAOs

L'adozione e la crescita delle DAO potrebbero essere ostacolate da diverse sfide e limitazioni. Tra queste vi sono l'incertezza legale, attacchi coordinati e punti di centralizzazione.

Legale

Il quadro normativo attorno alle DAO è ancora ambiguo nella maggior parte delle giurisdizioni, con molti governi e organismi di regolamentazione che devono ancora definire il loro approccio verso questo nuovo tipo di organizzazione. Questa mancanza di chiarezza e lo status legale continuamente incerto potrebbero ostacolare la diffusione delle DAO, poiché potrebbero essere percepite come troppo rischiose o non regolamentate.

Attacchi coordinati

Nonostante offrano proprietà desiderabili come decentralizzazione, immutabilità e trustlessness, le DAO comportano intrinsecamente alcuni rischi di sicurezza assenti nelle entità tradizionali. Come dimostrato dall'infame hack di The DAO nel 2016, questa nuova forma organizzativa può introdurre rischi inediti, e attacchi coordinati potrebbero causare significativi danni finanziari e reputazionali alle DAO e ai loro investitori.

Punti di centralizzazione

Pur permettendo una gamma più ampia di partecipanti a collaborare rispetto al passato, le regole di governance impostate nel protocollo saranno sempre un punto di centralizzazione. In alcuni casi, l'autonomia o la piena decentralizzazione potrebbero non essere possibili o sensate. Pertanto, le DAO dovrebbero cercare un equilibrio tra decentralizzazione e centralizzazione per massimizzare l'efficienza e la partecipazione aperta minimizzando i rischi.

Conclusion

Le DAO permettono alle organizzazioni di operare senza un'entità centrale che gestisca le azioni dei partecipanti automatizzando le regole di governance. La rete Bitcoin può essere vista come un esempio precoce di DAO. Creare regole di consenso efficienti per risolvere problemi complessi di coordinamento dei partecipanti è cruciale per progettare DAO efficaci. Tuttavia, l'ostacolo principale all'implementazione delle DAO potrebbe non essere tecnologico, ma sociale.

DAO
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare