Cosa sono i token BRC-20?
article-w6q1nv29yoldovd878dwotfd

Cosa sono i token BRC-20?

Ellie Montgomery · 23 settembre 2025 · 4m ·

BRC-20 è uno standard di token creato per token fungibili sulla blockchain di Bitcoin. Pur essendo ancora in fase sperimentale, l'innovativo standard BRC-20 ha permesso lo sviluppo di altcoin e asset tokenizzati sulla rete Bitcoin. Questo articolo esplora i vantaggi e gli svantaggi dei token BRC-20 e il loro potenziale impatto sull'ecosistema Bitcoin.

Nozioni di base

L'avvento dei token BRC-20 rappresenta un importante passo avanti nell'ecosistema Bitcoin, ridefinendo le idee tradizionali sulle sue capacità. Questo articolo approfondisce l'essenza dei token BRC-20, analizzandone i meriti, i limiti e l'effetto trasformativo nel dominio blockchain.

Cos'è lo standard di token BRC-20?

BRC-20, uno standard di token sperimentale pensato per la blockchain di Bitcoin, facilita i token fungibili, dove ogni unità ha valore e funzionalità equivalenti. Questa innovazione amplia l'ambito di Bitcoin oltre la semplice valuta decentralizzata, introducendo possibilità di tokenizzazione simili alla creazione di altcoin sulla sua rete.

Il nesso tra Taproot e Ordinals

L'upgrade Taproot, implementato per aumentare la capacità di dati dei blocchi Bitcoin, ha avuto un ruolo cruciale nell'abilitare il protocollo Ordinals. Questo protocollo, sviluppato dall'ingegnere software Casey Rodarmor nel gennaio 2023, ha permesso l'iscrizione di dati su singoli satoshi (le unità più piccole di Bitcoin) usando la Ordinal Theory. Con questo sistema di numerazione e iscrizione, sulla rete Bitcoin è stato possibile creare sia token fungibili sia non fungibili (NFT). È stata proprio questa innovazione a porre le basi per i token BRC-20.

Come funzionano i token BRC-20?

Introdotti dall'analista blockchain Domo nel marzo 2023, i token BRC-20 operano tramite un meccanismo di iscrizione ordinale, che permette la creazione e il trasferimento di token fungibili all'interno della blockchain di Bitcoin. A differenza degli ERC-20 su Ethereum, i BRC-20 non si basano su smart contract ma impiegano iscrizioni ordinali tramite file JSON su singoli satoshi. Nonostante la natura sperimentale, la semplicità dello standard BRC-20 facilita una più agevole tokenizzazione degli asset sulla rete Bitcoin senza la complessità degli smart contract.

Vantaggi e svantaggi dei token BRC-20

Vantaggi

  • Approccio Semplificato: i token BRC-20 offrono un processo di tokenizzazione snello, eliminando la necessità di smart contract complessi. Questa semplicità facilita la creazione e il trasferimento dei token, attraendo un pubblico più ampio senza conoscenze tecniche specializzate.
  • Sicurezza Migliorata: basandosi sul robusto framework di sicurezza della blockchain Bitcoin, i token BRC-20 beneficiano di architettura decentralizzata, algoritmi avanzati e consenso proof-of-work, garantendo una forte sicurezza di rete.
  • Potenziale di Crescita: nonostante la natura sperimentale, un numero crescente di progetti adotta lo standard BRC-20. La vasta base di utenti della rete Bitcoin attrae sviluppatori, investitori e utenti, favorendo innovazione e crescita.

Svantaggi

  • Mancanza di Supporto per Smart Contract: a differenza degli ERC-20, i BRC-20 non integrano funzionalità di smart contract, il che può portare a limitazioni e inefficienze.
  • Dipendenza dalla Blockchain Bitcoin: la dipendenza dei BRC-20 dalla blockchain Bitcoin li espone a vincoli intrinseci della rete, come problemi di scalabilità, velocità di transazione più lente e commissioni più elevate, influenzando l'efficienza dei trasferimenti di token.
  • Sfide di Interoperabilità: progettati per l'ecosistema Bitcoin, i BRC-20 incontrano ostacoli nell'interoperare con altri sistemi blockchain e wallet cripto.
  • Applicazioni Limitate: principalmente adatti ad asset fungibili, i BRC-20 potrebbero non essere idonei per asset non fungibili o funzionalità token complesse.
  • Congestione di Rete: i token BRC-20 e gli NFT su Bitcoin spesso contribuiscono alla congestione della rete, causando tempi di conferma più lunghi e un aumento delle commissioni di transazione.

Il percorso futuro per i token BRC-20: opportunità e ostacoli

Nonostante la natura sperimentale, i token BRC-20 mostrano potenzialità per una crescita futura, come dimostrato dall'aumento delle adozioni. Tuttavia, sfide come la congestione di rete e i problemi di scalabilità, insieme alla mancanza di supporto per smart contract, rappresentano possibili ostacoli a una diffusione capillare. Per affrontare questi problemi, gli sviluppatori stanno attivamente esplorando soluzioni Layer 2 per Bitcoin e altri miglioramenti di scalabilità.

Conclusione

I token BRC-20 segnano un passo importante nell'ampliamento delle capacità di Bitcoin. La convergenza del protocollo Ordinals e dell'upgrade Taproot abilita token fungibili su Bitcoin, mettendo in discussione convinzioni tradizionali. Pur offrendo semplicità, compatibilità e sicurezza, la natura sperimentale dei token BRC-20 è evidente attraverso i loro limiti.

Token
BRC-20
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare