Cosa sono le commissioni gas su Ethereum?
Cosa sono le commissioni gas su Ethereum?

Cosa sono le commissioni gas su Ethereum?

22 ottobre 2025 · 4m ·

Le commissioni gas sono i costi di transazione pagati per elaborare operazioni su blockchain con smart contract. Ricompensano i validatori per il calcolo e la protezione della rete, e influenzano direttamente quanto paghi e la velocità di conferma della tua transazione.

Cos'è il gas e come funziona?

Ogni azione su una piattaforma con smart contract — da un semplice trasferimento di token a una chiamata a un'applicazione decentralizzata complessa — richiede risorse di calcolo. Il gas è l'unità usata per misurare quel lavoro computazionale. Gli utenti pagano gas affinché i validatori (o i miner) eseguano e registrino le loro transazioni sulla blockchain.

Come il gas viene misurato e pagato

Il gas è solitamente pagato nella criptovaluta nativa della blockchain e spesso conteggiato in piccole sotto-unità. Per esempio, un token nativo può essere diviso in molte unità minuscole per coprire importi di gas piccoli. Pagare il gas incentiva i validatori a includere la tua transazione in un blocco.

Come si calcola il costo di una transazione

Prima di inviare una transazione solitamente imposti due parametri:

  • Limite di gas (gas limit): il massimo di gas che sei disposto a spendere per l'operazione.
  • Prezzo del gas (gas price): quanto del token nativo paghi per ogni unità di gas.

La matematica di base è:

Commissione totale = Gas usato × Prezzo del gas

Se la tua operazione usa meno gas del limite, la parte non utilizzata viene restituita. Se finisci il gas prima di terminare, la transazione fallisce ma le commissioni per il lavoro svolto vengono comunque consumate.

Il modello di commissioni moderno (stile EIP-1559)

Gli aggiornamenti recenti hanno introdotto un sistema di commissioni in due parti per migliorare la prevedibilità. Una commissione base a livello di rete viene calcolata per blocco e aggiustata automaticamente in base alla congestione. Tale commissione base viene tipicamente rimossa dalla circolazione, e si può aggiungere una commissione prioritaria extra (o 'tip') per accelerare l'inclusione da parte dei validatori. Il totale risultante è:

Commissione totale = Gas usato × (Commissione base + Commissione prioritaria)

Perché le commissioni gas aumentano e diminuiscono

I prezzi del gas fluttuano per due ragioni principali: la domanda di spazio nel blocco e la complessità della transazione. Quando molti utenti competono per far confermare le proprie transazioni, aumentano le commissioni prioritarie per attirare i validatori, facendo salire i prezzi. Al contrario, nei periodi di bassa attività le commissioni generalmente scendono.

Operazioni complesse che attivano molti passaggi computazionali o interazioni con più contratti consumeranno più gas indipendentemente dall'attività complessiva della rete, quindi costano di più anche quando la rete non è congestionata.

Perché le commissioni gas sono essenziali

  • Protezione della rete: l'imposizione di commissioni riduce lo spam e gli attacchi costosi rendendo oneroso saturare il sistema.
  • Incentivi: le commissioni compensano chi gestisce e protegge la rete.
  • Efficienza: i prezzi spingono gli sviluppatori a scrivere smart contract più snelli che utilizzano meno risorse.
  • Controllo della priorità: gli utenti possono scegliere di pagare di più per ottenere conferme più rapide quando necessario.

Come risparmiare sulle commissioni gas: consigli pratici

Un po' di conoscenza può farti risparmiare denaro e prevenire frustrazioni. Ecco alcune tattiche per gestire le spese di gas:

  • Usa wallet o strumenti che stimano i costi del gas in tempo reale così non avrai sorprese al momento del pagamento.
  • Se la velocità non è critica, imposta un prezzo del gas più basso e attendi la conferma in momenti di minore attività.
  • Prevedi commissioni più alte per transazioni che interagiscono con più smart contract o eseguono molti passaggi.
  • Programma transazioni non urgenti in orari fuori punta quando la domanda è più bassa.
  • Controlla gli aggiornamenti di rete e le soluzioni Layer 2 che mirano a ridurre le commissioni e aumentare la capacità.

Punti chiave

Le commissioni gas sono il meccanismo che mantiene le blockchain con smart contract sicure ed efficienti. Variano in base alla domanda e alla complessità della transazione, e i modelli di tariffazione più recenti hanno reso i costi più prevedibili. Con poche semplici pratiche — controllare le stime, pianificare le transazioni e usare contratti più efficienti — puoi gestire le commissioni in modo più efficace.

Gas
Ethereum 2.0
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare