Dolomite: Liquidità virtuale nella DeFi
Che cos'è Dolomite e perché conta
Dolomite è un mercato monetario decentralizzato progettato per far lavorare di più i token depositati. Il protocollo traccia i saldi internamente, consentendo a un singolo deposito di svolgere più funzioni contemporaneamente. I tuoi asset possono generare rendimento, essere usati come collaterale e rimanere disponibili per il trading—tutto senza necessità di transazioni on-chain separate. Questo migliora l'efficienza del capitale e ti offre modi più flessibili per gestire i fondi nella DeFi.
Come il design di Dolomite bilancia sicurezza e nuove funzionalità
Dolomite utilizza un sistema a due livelli: un core stabile e un livello di moduli flessibile.
• Il core gestisce la sicurezza e le operazioni fondamentali. È progettato per essere altamente sicuro e raramente modificato, proteggendo così l'integrità del protocollo.
• Il livello dei moduli gestisce le operazioni quotidiane come depositi, scambi e liquidazioni. Questo livello può essere aggiornato facilmente per aggiungere nuovi asset o funzionalità.
Insieme, questi livelli permettono a Dolomite di evolvere e aggiungere nuove funzionalità senza mettere a rischio la sua sicurezza fondamentale.
Come vengono eseguite le azioni
Quando depositi fondi o apri una posizione, il livello dei moduli raggruppa tutti i passaggi necessari in un'unica transazione. Il core esegue questa transazione secondo le sue regole di sicurezza fisse. Questo approccio semplifica l'esperienza utente mantenendo i controlli di rischio prevedibili e centralizzati
Cos'è la liquidità virtuale e come funziona
Invece di spostare token on-chain per ogni azione, Dolomite utilizza un registro interno per tracciare un saldo unico e unificato per ogni utente. Questa "liquidità virtuale" significa che un deposito può svolgere più funzioni simultaneamente: maturare interessi, garantire un prestito e raccogliere commissioni di trading. Poiché ci sono meno trasferimenti on-chain, gli utenti pagano commissioni gas inferiori e i loro fondi non restano bloccati durante i periodi di mercato intensi.
Benefici pratici per gli utenti
- Costi di transazione inferiori grazie a meno trasferimenti esterni.
- Possibilità di ottenere più flussi di reddito dallo stesso asset.
- Maggiore flessibilità nel ribilanciare o gestire le posizioni.
Funzionalità principali: guadagnare, prendere in prestito, strategie e swap
Dolomite rende le funzioni comuni della DeFi facilmente accessibili attraverso le sue funzionalità principali, tutte alimentate dal registro virtuale.
Guadagni su più attività
I token depositati possono generare reddito da più fonti contemporaneamente, inclusi interessi da prestito, ricompense per la liquidità e commissioni dalle operazioni sulla piattaforma. Questa sovrapposizione consente a un singolo deposito di catturare diversi flussi di ricavo contemporaneamente.
Prestiti controllati con posizioni isolate
Quando prendi in prestito, ogni posizione è isolata. Questo significa che scegli esattamente quali asset fungono da collaterale per ciascun prestito specifico. Se una posizione viene liquidata, le tue altre posizioni non sono automaticamente coinvolte, dandoti un controllo più preciso del rischio.
Strategie preconfezionate
Per gli utenti che cercano semplicità, Dolomite offre strategie pronte per compiti come gestire la leva o coprirsi (hedging). Questi modelli fanno risparmiare tempo e rendono le tattiche avanzate più accessibili a tutti.
Swap integrati (Zap)
La piattaforma include uno strumento di swap integrato chiamato Zap. Trova rotte di trading efficienti e ti permette di scambiare token senza uscire dal protocollo. Zap è integrato direttamente nelle operazioni di prestito e gestione delle posizioni, così puoi apportare modifiche rapidamente con meno passaggi.
I token che alimentano Dolomite
Dolomite utilizza tre token differenti che operano insieme per gestire gli incentivi alla liquidità e la governance.
DOLO: il token di utilità base
DOLO funge da token principale del protocollo. Fornisce liquidità ai mercati, supporta l'attività di trading e può essere convertito nel token di governance. DOLO è costruito come token standard compatibile con i comuni ecosistemi di smart contract.
veDOLO: potere di voto e ricompense
veDOLO si ottiene bloccando DOLO per un periodo scelto, tipicamente fino a due anni. I token bloccati garantiscono diritti di governance e una parte delle ricompense della piattaforma. Più a lungo blocchi, maggiore è il potere di voto e le ricompense che ricevi. veDOLO è anche un token trasferibile.
oDOLO: incentivi per i fornitori di liquidità
oDOLO viene distribuito come ricompensa settimanale agli utenti che forniscono liquidità. Può essere combinato con DOLO per ottenere veDOLO a condizioni migliori, incentivando gli utenti a fornire liquidità nel lungo periodo.
Come i token creano un sistema bilanciato
I tre token creano un circuito di feedback:
1. Le ricompense di liquidità (oDOLO) stimolano la domanda di DOLO.
2. DOLO viene bloccato per ottenere potere di governance e ricompense tramite veDOLO.
3. I detentori di veDOLO votano le proposte e ricevono una quota delle commissioni della piattaforma.
Distribuzione e disponibilità sul mercato
DOLO è stato rilasciato tramite distribuzioni comunitarie ed è quotato su più exchange. Queste quotazioni hanno contribuito a creare la liquidità iniziale e permettono agli utenti di negoziare DOLO su diversi mercati.
Cosa significa per gli utenti DeFi
Combinando il suo registro virtuale, il design modulare e il sistema multi-token, Dolomite ti aiuta a ottenere più valore dagli asset depositati. È un'opzione interessante per gli utenti che vogliono ottenere rendimenti simultanei, usare prestiti isolati per una migliore gestione del rischio o sfruttare la comodità degli swap integrati. L'architettura del protocollo pone l'accento sulla sicurezza pur permettendo l'aggiunta di nuove funzionalità, rendendolo uno strumento utile sia per trader attivi sia per fornitori di liquidità passivi.
