Quote stuffing spiegato
article-myfrdflyiuqui5dgswb3wr86

Quote stuffing spiegato

Alice Cooper · 26 settembre 2025 · 3m ·

Il quote stuffing è una strategia usata dai trader ad alta frequenza per ottenere un vantaggio sui concorrenti. Consiste nel piazzare e cancellare rapidamente numerosi ordini in brevissimi intervalli di tempo. Questa tecnica mira a causare ritardi nell'elaborazione di tali ordini da parte di altri operatori, offrendo agli autori un vantaggio sui prezzi.

Fondamenti

Il quote stuffing, una strategia utilizzata dai trader ad alta frequenza, mira a ottenere un vantaggio sui prezzi rispetto ai concorrenti. Resi possibili dai programmi di trading ad alta frequenza (HFT), questi operatori possono eseguire operazioni di mercato a velocità straordinarie, generando centinaia o migliaia di ordini al secondo. L'HFT, che secondo il Nasdaq rappresenta circa il 50% del volume totale di mercato, consiste nello sfruttare inefficienze temporanee nei prezzi prima che gli altri possano reagire.

Il quote stuffing si verifica quando si usano illegittimamente strumenti algoritmici per inondare i mercati di ordini di acquisto e vendita, rallentando gli scambi, nonostante l'HFT in sé sia legale. Solo i market maker e altri attori significativi con collegamenti diretti alle borse valori possono attuare efficacemente queste tattiche. In questo settore la velocità è fondamentale: più un server HFT è vicino all'exchange, più rapidamente può reagire alle nuove informazioni.

Il quote stuffing dal punto di vista normativo

Attenzione dei regolatori

Il quote stuffing ha attirato l'attenzione dei regolatori del settore finanziario, come la Securities and Exchange Commission (SEC), la Commodity Futures Trading Commission (CFTC) e la Financial Industry Regulatory Authority (FINRA). Questi organismi hanno inflitto sanzioni agli operatori HFT per varie violazioni, tra cui il quote stuffing, il front-running e la manipolazione del mercato.

Impatto sul mercato

Inizialmente il quote stuffing è stato indicato come possibile causa del "flash crash" del 2010, quando il Dow Jones Industrial Average (DJIA) precipitò di 1.000 punti in pochi minuti. Sebbene l'indagine della SEC abbia attribuito il crollo ad altri fattori, il quote stuffing è comunque stato percepito come un problema diffuso che compromette l'efficienza delle borse valori. Diversi studi, di organizzazioni come ResearchGate, Nanex e il CFA Institute, suggeriscono che le pratiche HFT, incluso il quote stuffing, portino a prezzi più alti, minore liquidità e maggiore volatilità di mercato.

Soluzioni

Per contrastare il quote stuffing, sia il New York Stock Exchange (NYSE) sia la FINRA hanno introdotto modifiche normative. La regola 5210 (Publication of Transactions and Quotations) è stata emanata per vietare determinate attività di quotazione e negoziazione dirompenti. Altre soluzioni proposte includono l'introduzione di periodi minimi, misurati in millisecondi, prima che le quotazioni di acquisto o vendita possano essere cancellate, con l'obiettivo di ridurre il vantaggio degli HFT.

Conclusione

Il quote stuffing è una strategia di trading ad alta frequenza che mira a ottenere un vantaggio sui concorrenti inondando le borse di ordini di acquisto e vendita. Sebbene il trading ad alta frequenza sia legale, il quote stuffing ha attirato l'attenzione dei regolatori finanziari a causa del suo potenziale impatto sul mercato. Sono state introdotte modifiche normative per affrontare il problema, ma il dibattito sull'efficacia di tali misure continua.

Quote Stuffing
Securities and Exchange Commission (SEC)
Commodities and Futures Trading Commission (CFTC)
Dow Jones Industrial Average (DJIA)
Financial Industry Regulatory Authority (FINRA)
New York Stock Exchange (NYSE)
High-Frequency Trading (HFT)
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare