Restaking di KernelDAO spiegato
Restaking di KernelDAO spiegato

Restaking di KernelDAO spiegato

Ellie Montgomery · 22 ottobre 2025 · 4m ·

Cos'è il restaking di KernelDAO?

KernelDAO è una piattaforma di restaking che consente ai detentori di token liquid-staked di mettere il proprio stake a lavorare su più servizi, con l'obiettivo di aumentare l'efficienza del capitale e le potenziali ricompense, eliminando gran parte della configurazione tecnica per gli utenti.

Cos'è il restaking?

Il restaking riutilizza asset in stake — tipicamente rappresentati da token liquid-staked — per mettere in sicurezza reti o servizi aggiuntivi. Ciò significa che lo stesso impegno economico può supportare più protocolli, migliorando il potenziale rendimento e aiutando nuovi servizi decentralizzati ad accedere a validatori affidabili. Per chi detiene LST o gestisce infrastruttura, il restaking può offrire rendimenti superiori e maggiore utilità dagli stessi asset.

A chi si rivolge KernelDAO?

KernelDAO mette in relazione tre gruppi per coordinare il restaking in modo efficiente:

  • Detentori di token: possono guadagnare rendimento extra consentendo che le loro LST vengano restaked senza dover gestire direttamente i validator.
  • Validator: ottengono opportunità per mettere in sicurezza più servizi e raccogliere ricompense aggiuntive per la fornitura di validazione affidabile.
  • Servizi con validazione attiva (AVSs): dApp e servizi decentralizzati che richiedono validator attendibili possono individuare e onboardingare infrastrutture idonee.

Questa allineamento riduce gli attriti quando validator, utenti e AVS devono trovare reciprocamente accordi e definire i termini di partecipazione.

I componenti principali

Il protocollo è organizzato in tre strumenti pratici che lavorano insieme per automatizzare il restaking.

Kernel: l'hub del restaking

Kernel è il luogo in cui gli utenti depositano le loro token liquid-staked. Invece di scegliere validator o allocare stake manualmente, Kernel automatizza la distribuzione e la gestione con questi obiettivi:

  • Selezionare validator con performance verificate.
  • Limitare l'esposizione allo slashing applicando regole di allocazione consapevoli del rischio.
  • Distribuire lo stake tra operatori per migliorare la decentralizzazione.
  • Cercare strategie di restaking che possano aumentare i rendimenti complessivi.

In breve, Kernel punta a rendere il restaking accessibile e in gran parte hands-off per i detentori ordinari.

Kelp: il marketplace dei validator

Kelp funziona come un livello di matchmaking tra validator e AVS. Valuta i validator in base a metriche come uptime, performance storiche, stake totale e capacità specifiche per servizio, quindi li abbina ai servizi che necessitano di validazione. Le AVS possono anche definire i propri paletti — ad esempio condizioni di penalità o regole di pagamento — e Kelp fa rispettare quegli accordi, semplificando la discovery sia per i validator sia per gli operatori di servizi.

Gain: la tua dashboard unificata delle ricompense

Gain aggrega le ricompense guadagnate su tutte le posizioni restaked in modo che gli utenti possano vedere e gestire i rendimenti totali da un unico punto. Gain solitamente fornisce:

  • Report consolidati delle ricompense da diversi servizi.
  • Stime dei guadagni proiettati.
  • Strumenti per richiedere e, opzionalmente, reinvestire le ricompense per capitalizzare il rendimento.

Questo riduce la necessità di accedere a più protocolli e semplifica le decisioni di portafoglio in corso.

Il token KERNEL

Il token nativo, KERNEL, svolge più ruoli nell'ecosistema:

  • Governance: i detentori di token partecipano alle votazioni che definiscono le politiche dei validator e le strategie di restaking.
  • Incentivi: partecipanti come utenti e validator possono guadagnare KERNEL come parte di ricompense e programmi di partecipazione.
  • Ulteriori benefici: mettere in stake o detenere KERNEL può sbloccare ricompense migliorate o maggiore peso nelle decisioni di governance.

La fornitura massima è di 1.000.000.000 KERNEL. Una parte della fornitura è stata allocata a promozioni di accesso anticipato e altri programmi di outreach per avviare la partecipazione e la consapevolezza.

Principali rischi da valutare prima del restaking

Pur potendo aumentare il rendimento, il restaking comporta anche nuove fonti di rischio. Le considerazioni importanti includono:

  • Rischio di slashing: validator che agiscono in modo scorretto possono provocare penalità che riducono il capitale in stake.
  • Rischio smart contract: bug o vulnerabilità nel codice del protocollo potrebbero causare perdite di fondi.
  • Variabilità di mercato e dei rendimenti: i prezzi dei token e le ricompense dei protocolli fluttuano, quindi i ritorni non sono garantiti.

Le misure di mitigazione includono leggere la documentazione del protocollo, comprendere le regole di selezione dei validator e iniziare con importi piccoli per conoscere il sistema.

Come iniziare in modo sicuro

Se stai considerando di usare una piattaforma di restaking come KernelDAO, un approccio cauto all'onboarding aiuta a gestire l'esposizione:

  1. Familiarizza con l'interazione tra i tre componenti (Kernel, Kelp, Gain).
  2. Controlla le metriche di performance dei validator e le protezioni contro lo slashing del protocollo.
  3. Inizia con un deposito ridotto per osservare come si comportano ricompense e allocazioni.
  4. Monitora le posizioni regolarmente e adatta la strategia in base alla tua tolleranza al rischio e ai cambiamenti nelle policy del protocollo.

Perché KernelDAO è importante

KernelDAO punta a rendere il restaking accessibile ed efficiente. Per i detentori di LST offre un modo semplificato per aumentare il rendimento. Per validator e nuovi protocolli crea un marketplace snello per la sicurezza.

Man mano che lo spazio matura, piattaforme come KernelDAO potrebbero diventare una componente centrale del panorama dello staking, ma gli utenti devono sempre bilanciare le potenziali ricompense con i rischi intrinseci.

DeFi
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare