Criptovalute in Russia nel 2025: cosa è permesso, cosa è vietato e come evitare i controlli del 115-FZ
Criptovalute in Russia nel 2025: cosa è permesso, cosa è vietato e come evitare i controlli del 115-FZ

Criptovalute in Russia nel 2025: cosa è permesso, cosa è vietato e come evitare i controlli del 115-FZ

Alice Cooper · · 20 novembre 2025 · 4m

Le regole per gli asset digitali in Russia vengono aggiornate: ci sono requisiti più stringenti su pagamenti, tasse, documentazione e compliance. Ecco cosa si può e non si può fare—e come agire in sicurezza nel 2025.
 

Stato di base: la moneta digitale è proprietà, non denaro

La legge russa riconosce la moneta digitale come oggetto di diritti civili, ma non come moneta a corso legale. In pratica, questo significa:

  • Non si può pagare con criptovaluta “come con i rubli” nelle transazioni ordinarie all'interno della Russia.
  • Non è possibile annunciare pubblicamente di accettare crypto come pagamento.
  • La tutela legale per le transazioni in crypto è disponibile solo se notifichi le autorità fiscali secondo le prescrizioni e conservi la documentazione appropriata.

Esistono eccezioni molto limitate per i regolamenti di commercio estero: nel 2024–2025 sono in corso sperimentazioni di regimi giuridici speciali (ELR) sotto la supervisione dei regolatori, che consentono alcune operazioni in moneta digitale per il commercio cross-border. Sono regimi speciali con partecipanti limitati e stretta compliance—non rimuovono il divieto per l'attività domestica B2C quotidiana.

Transazioni e custodia: acquisto, vendita, scambio

Le transazioni con criptovaluta considerata proprietà (acquisto/vendita/scambio) sono consentite se conformi alla normativa applicabile, incluse le regole fiscali e di controllo valutario. Lo Stato si riserva il diritto di imporre restrizioni nell'interesse della stabilità finanziaria.

La custodia in wallet personali non è vietata. Segui le regole di sicurezza: conserva seed/chiavi con attenzione, registra le transazioni in entrata/uscita (date, importi, commissioni, link tx) e tieni i registri per scopi fiscali e bancari.

Tasse e segnalazioni: un divieto di accettare pagamenti non equivale a esenzione fiscale

Il divieto di accettare crypto come pagamento non annulla l'imposta sul reddito. I proventi dalla vendita/scambio di asset digitali sono tassati al 13/15%. Per ridurre il rischio:

  • raccogli documentazione primaria (CSV/estratti/screenshot, link tx),
  • registra i tassi di cambio e le commissioni alla data della transazione,
  • presenta il Modello 3-NDFL nei termini.


Consulta la nostra guida fiscale dettagliata per saperne di più.

Come evitare blocchi delle carte ai sensi del 115-FZ

Nel 2025 le banche hanno rafforzato notevolmente il monitoraggio dei trasferimenti ai sensi della Legge 115-FZ: blocchi temporanei di carte e pagamenti sono divenuti più frequenti quando i pattern appaiono sospetti (riciclaggio, attività incoerenti con il profilo). Cosa fare:

  1. Non eseguire transazioni commerciali tramite una carta personale; compila correttamente la causale del pagamento.
  2. Evita trasferimenti a soggetti/numero di telefono sconosciuti; tieni pronta la documentazione SoF/SoW (source of funds/source of wealth).
  3. Mantieni registrazioni complete delle transazioni crypto (CEX/DEX/wallets: CSV, estratti, screenshot, link tx).
  4. Se vieni bloccato, richiedi la base giuridica della banca (clausola specifica), l'elenco dei documenti richiesti e un canale di verifica rapido.
  5. Pianifica gli on/off‑ramp fiat: evita lo strutturing (spalmare in molti piccoli trasferimenti) e non mescolare pagamenti personali e aziendali.

Prelievo P2P sicuro sugli exchange

Le carte attirano più spesso l'attenzione del monitoraggio finanziario durante il cash‑out P2P dagli exchange: molti trasferimenti simili in entrata/uscita in breve tempo, importi frazionati, mittenti diversi e causali “esplicite” sono trigger classici del 115-FZ. Ecco come ridurre il rischio.

Prima della transazione

  • Usa solo i tuoi conti/carte bancarie. Il nome della banca deve corrispondere al nome KYC sull'exchange.
  • Scegli controparti verificate con alto tasso di completamento e la stessa banca/canale di pagamento (meno segnali interbancari).
  • Controlla limiti e regole della tua banca (volumi giornalieri/mensili C2C/SBP, divieti di attività “commerciale” tramite carte personali).

Durante la transazione

  • Segui le istruzioni dell'exchange per la causale del pagamento. Non scrivere “USDT”, “crypto”, “Binance”, ecc. Lascia il campo vuoto se la piattaforma lo consente.
  • Accetta fondi solo dall'intestatario mostrato nell'ordine. Se il nome non corrisponde, annulla.
  • Non confermare l'avvenuto ricevimento finché i fondi non sono accreditati in modo irreversibile (controlla l'estratto conto, non uno screenshot).

Dopo la transazione

  • Salva l'ID dell'ordine, il registro chat, la ricevuta del pagamento e l'estratto conto. Mantieni la catena: deposito exchange → ordine P2P → pagamento bancario.
  • Evita comportamenti da transito: non girare l'intero importo subito; inserisci pause per non apparire come un "money mule".
  • Mantieni un registro delle controparti; inserisci in blacklist gli utenti che infrangono le regole o pagano da conti di terzi.
     

Impostazione del processo

  • Usa un conto bancario dedicato per il P2P; non usare la carta dello stipendio.
  • Mantieni i volumi coerenti con il profilo normale del cliente della tua banca; evita decine di accrediti piccoli in un giorno ed evita singoli importi troppo grandi.
  • Dove possibile, resta sullo stesso canale di pagamento (carta→carta, conto→conto, SBP) e su una causale standardizzata—meno motivi per questionari AML.

Conclusione

Se ti concentri sulle regole di circolazione, tieni registri puliti e pianifichi i flussi fiat in anticipo, le criptovalute restano uno strumento efficace di reddito.

Per ottenere rendimenti con rischio minimo, valuta i depositi a rendimento fisso di Hexn con fino al 20% APY.

Soprattutto, resta compliant: non accettare crypto come pagamento all'interno della Russia, documenta le tue transazioni e non dimenticare le tasse.

Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare