Che cos'è il demurrage?
Il termine "demurrage" ha significati diversi a seconda del contesto, in particolare nel trasporto commerciale marittimo e nella finanza. In ambito finanziario riguarda i costi di detenzione di valute e materie prime, mentre nel trasporto commerciale marittimo indica una penale pagata dalle società di nolo per lo scarico o carico di navi oltre il limite stabilito di tre giorni. Le spese di demurrage possono essere evitate avendo un corriere di riserva e sono spesso causate da ritardi dei container in dogana.
Basics
Il concetto poliedrico di 'demurrage' riveste importanza nella finanza e nelle operazioni marittime, assumendo due diverse accezioni. Inizialmente, nel campo delle valute e delle materie prime, 'demurrage' indica le spese sostenute nel possedere questi asset, rispecchiando il concetto di 'costi di detenzione'. In alternativa, nel settore marittimo, 'demurrage' assume il ruolo di una tassa punitiva imposta a una società di nolo quando questa sfora i tempi previsti per caricare o scaricare il cargo da una nave, come delineato nel contratto"
Exploring Demurrage
Il demurrage comprende due dimensioni distinte (finanza e operazioni marittime), ciascuna con le proprie implicazioni.
Implicazioni finanziarie
Nel contesto di valute e materie prime, il demurrage indica l'insieme delle spese associate al possesso di questi asset. I detentori di valute possono sostenere commissioni di conto, mentre i possessori di materie come oro e argento possono affrontare costi aggiuntivi, inclusi assicurazione e spese di stoccaggio.
Dal punto di vista economico, costi di demurrage più elevati tendono ad aumentare la velocità della moneta riducendo l'attrattiva di parcheggiare ricchezza in questi asset. Al contrario, tassi di demurrage elevati incentivano gli investitori a dirottare risorse verso strumenti che generano rendimento come azioni con dividendo o titoli a reddito fisso.
L'impatto di tassi di demurrage elevati sulle performance economiche varia a seconda delle prospettive. Alcuni sostengono che i costi di demurrage siano positivi perché spingono gli investitori a indirizzare i risparmi nell'economia reale piuttosto che accumularli in asset inattivi. Altri invece ritengono che conservare ricchezza in asset come contanti e oro contribuisca all'economia aumentando la disponibilità di collaterale di alta qualità. Il denaro depositato nei conti bancari, per esempio, rinforza la base collaterale delle banche, permettendo loro di erogare più prestiti e quindi sostenere la crescita. Analogamente, i detentori di metalli preziosi possono mettere in leva questi asset o venderli successivamente per finanziare investimenti.
Significato marittimo
Nella navigazione internazionale, il demurrage assume un ruolo diverso. Si riferisce alla tariffa penale dovuta da una società di nolo al proprietario della nave quando la nave noleggiata supera il periodo concordato per il carico o lo scarico del cargo. Questo concetto deriva dal francese 'demeurer', che significa 'essere in ritardo'. Tipicamente, a una nave noleggiata viene assegnata una finestra di tre giorni per le operazioni di carico, comunemente chiamata 'laytime' della nave.
Esempio di demurrage
Incontra Markus, un investitore astuto profondamente coinvolto nell'industria petrolifera globale. Markus gestisce una vasta flotta di navi cargo, spostando carichi di petrolio tra importanti hub di produzione e raffinerie in tutto il mondo, dagli Stati Uniti, all'Africa occidentale e all'Europa. Tuttavia, Markus affida la gestione operativa delle sue navi a una società di nolo terza.
Al centro dell'attività petrolifera di Markus c'è l'acquisizione di ingenti riserve di petrolio, temporaneamente immagazzinate in enormi serbatoi in attesa di spedizione. Perché l'impresa di Markus rimanga redditizia, è fondamentale caricare e scaricare le sue navi rapidamente, minimizzando le spese legate allo stoccaggio a terra, inclusi trasporto, manodopera e assicurazione. Inoltre, ogni ritardo, anche breve, si traduce in ricavi persi a causa di interruzioni nella produzione e nella spedizione.
Per fortuna, Markus ha una rete di sicurezza: se la società di nolo esterna supera il termine di tre giorni per caricare o scaricare le sue navi, deve compensarlo con una tariffa di demurrage. Questa compensazione funge da bilanciamento, mitigando le sue perdite di ricavi e i costi supplementari.
Conclusion
Il demurrage comprende due interpretazioni distinte. Si riferisce principalmente alle penali per il mancato trasferimento dei container entro i termini stabiliti. In ambito finanziario, il demurrage si manifesta quando si sostengono spese legate al possesso o alla detenzione di valuta.