Argento: un metallo prezioso con rilevanza storica
article-9958

Argento: un metallo prezioso con rilevanza storica

Alice Cooper · 24 settembre 2025 · 4m ·

L'argento ha usi storici nelle monete e nei gioielli ed è apprezzato per la sua conducibilità industriale. Viene acquistato dagli investitori nei mercati delle materie prime. Nel 2018, la maggior parte dell'argento proveniva dall'estrazione come sottoprodotto nelle operazioni minerarie di piombo, zinco, rame e oro.

Nozioni di base

L'argento è un metallo prezioso ampiamente usato in gioielleria, monete, elettronica e fotografia grazie alla sua eccezionale conducibilità elettrica. Svolge un ruolo significativo in diverse culture e religioni per cerimonie tradizionali e occasioni speciali come i gioielli. Gli investitori possono detenere argento fisico o investimenti garantiti da questo prezioso metallo.

Estrazione dell'argento e rilevanza storica

L'estrazione dell'argento ha origini che risalgono al 3000 a.C. in Anatolia, l'attuale Turchia, prima di spostarsi in Grecia intorno al 1200 a.C. Nel 100 d.C., le miniere d'argento spagnole alimentarono l'economia dell'Impero Romano. Il periodo dal 1000 al 1500 vide un'impennata della popolarità dell'argento, favorita da progressi tecnologici, un aumento dell'attività mineraria e metodi di produzione migliorati. In quest'epoca si assistette anche all'espansione delle flotte spagnole alla ricerca di argento e altri metalli preziosi in tutto il mondo, come parte del sistema mercantile.

Negli Stati Uniti la produzione di argento raggiunse il picco negli anni 1870 con il Comstock Lode in Nevada. Entro la fine del XIX secolo la produzione annuale superò i 120 milioni di once troy. L'argento serviva come moneta vitale. Tuttavia, nei primi anni 1960, l'esaurimento delle riserve statunitensi portò alla decisione di cessare l'uso dell'argento nelle monete dopo il 1964. Le monete datate 1964 o precedenti, comprese dime, quarter, half dollar e dollari, contengono il 90% di argento. Con un prezzo dell'argento di 20$ per oncia, queste monete valgono approssimativamente 14 volte il loro valore nominale considerando solo il contenuto di metallo prezioso, con una dime d'argento che vale 1,40$ e un dollaro d'argento che vale 14$.

Argento: produzione e utilizzi

Per la loro disponibilità limitata, i metalli preziosi come platino, oro e argento sono molto apprezzati. Tra questi, l'oro è il preferito dalla maggior parte degli investitori, ma anche l'argento è ricercato per la sua convenienza e versatilità. L'argento trova impiego in gioielleria, monete, fotografia ed elettronica, grazie alla sua eccezionale conducibilità.

L'estrazione dell'argento è prevalentemente svolta da società che possiedono e gestiscono le proprie miniere. Nel 2018 sono state estratte oltre 26.600 tonnellate di argento, con Cina, Messico e Perù in testa alla produzione, mentre gli Stati Uniti contribuirono per 870 tonnellate. È importante notare che la maggior parte dell'argento mondiale proviene come sottoprodotto dell'estrazione di piombo, zinco, rame e oro.

Investitori e trader possono accedere all'argento attraverso i mercati delle materie prime in Giappone, Londra, Europa continentale e Stati Uniti. L'argento è disponibile in varie forme, tra cui lingotti, monete e barre. In alternativa, gli investitori possono scegliere asset garantiti dall'argento, come fondi negoziati in borsa (ETF), azioni di società minerarie e fondi comuni. Queste opzioni offrono il vantaggio di liquidità e comodità di stoccaggio rispetto alla detenzione di argento fisico.

Prezzi dell'argento e tendenze delle materie prime

Il prezzo spot dell'argento è il costo immediato per oncia per gli investitori, spesso con un premio aggiunto. Sebbene l'oro tenda a dominare le discussioni nel mercato globale, l'argento gioca un ruolo cruciale nella comprensione delle tendenze delle materie prime, influenzate da fattori macroeconomici globali come domanda e offerta, inflazione e la forza del dollaro.

Quando le forniture scarseggiano o il dollaro si indebolisce, i prezzi dell'argento tendono a salire, poiché gli investitori vi ricorrono per stabilità. Nel corso degli anni i prezzi dell'argento hanno mostrato variazioni significative, raggiungendo picchi superiori a 20$ per oncia troy nei primi anni '80, calando negli anni '90 e attestandosi intorno ai 19$ per oncia nel 2014. Il prezzo di chiusura medio dell'argento nel 2020 è stato di 20,69$ per oncia.

Conclusione

L'argento è un metallo prezioso con una ricca storia e una vasta gamma di utilizzi. È apprezzato per la sua conducibilità industriale ed è comunemente impiegato in gioielleria, monete, elettronica e fotografia. L'estrazione dell'argento ha una lunga rilevanza storica, con grandi centri di produzione in paesi come Cina, Messico, Perù e Stati Uniti. Gli investitori possono accedere all'argento tramite i mercati delle materie prime e opzioni di investimento come i fondi negoziati in borsa (ETF). Comprendere le tendenze e i prezzi dell'argento è essenziale per chi è interessato al mercato delle materie prime. Nel complesso, l'argento rimane un asset ricercato e di valore nel mercato globale.

Precious Metals
Commodities
Silver

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare