Aziende che investono nel Metaverso
article-9305

Aziende che investono nel Metaverso

Ellie Montgomery · 24 settembre 2025 · 6m ·

Con l'Internet che entra in una nuova era, il concetto di metaverso sta guadagnando terreno tra progetti crypto e aziende quotate. Mentre alcune imprese hanno abbracciato il metaverso fin da subito, altre sono state più caute nonostante l'evidente sinergia con le loro tecnologie. Queste aziende si specializzano tipicamente in hardware immersivo, tecnologie 3D, piattaforme interattive, connettività, blockchain, semiconduttori e sicurezza – tutti elementi fondamentali per realizzare il potenziale del metaverso.

Basics

Il metaverso è pronto a sconvolgere le strutture di mercato esistenti e a emergere come una tendenza tecnologica significativa. Costruire il metaverso aprirà opportunità per vari soggetti, includendo nuovi progetti, società quotate e investitori privati, che potranno partecipare attivamente alla prossima fase dell'evoluzione di Internet.

Reasons for Investing in the Metaverse

Il metaverso ha rapidamente guadagnato popolarità e il rebrand di Facebook in Meta ne ha consolidato l'importanza. Le grandi aziende ora riconoscono il metaverso come la prossima evoluzione di Internet. Internet si è evoluto attraverso Web1, Web2, e ora guarda a Web3, che potrebbe dare vita al metaverso.

Web3 punta a offrire siti e applicazioni aperti, connessi e intelligenti che danno agli utenti maggiore controllo sui propri dati. Tecnologie come blockchain, criptovalute, realtà virtuale (VR), realtà aumentata (AR) e intelligenza artificiale (AI) giocano ruoli cruciali nello sviluppo di Web3. Queste tecnologie abilitano la decentralizzazione, economie digitali, interazioni sociali più ricche e una migliore elaborazione del linguaggio. Il metaverso offre opportunità per nuovi progetti che affrontino le attuali sfide di Internet, per aziende che contribuiscano con la loro esperienza e per investitori individuali che vogliano partecipare tramite investimenti legati al metaverso.

Large Companies Interested in the Metaverse

Società quotate come Microsoft, Google ed Epic Games stanno esplorando attivamente il metaverso per rispondere a esigenze specifiche. Microsoft si concentra su spazi di lavoro virtuali, mentre Google sviluppa soluzioni AR che collegano mondo digitale e fisico. Epic Games prevede di integrare AR, VR e contenuti 3D nelle sue piattaforme. Questi progressi offrono agli utenti una visione degli obiettivi aziendali, e investire nelle loro azioni permette di contribuire al progresso dell'ecosistema del metaverso.

La mancata capacità di adattarsi ai progressi tecnologici espone le imprese al rischio di perdere il vantaggio competitivo. Emerso come la prossima importante tendenza a lungo termine, il metaverso ha suscitato crescente interesse da parte delle aziende. L'impegno nel metaverso è visto come cruciale per la crescita futura. Questo riconoscimento deriva dall'importanza storica di tendenze secolari come i personal computer, i dispositivi mobili e l'e-commerce. Le società quotate stanno esplorando varie strade, compresi hardware immersivo, software per creazione 3D, piattaforme interattive, soluzioni di connettività, tecnologia blockchain, semiconduttori e misure di sicurezza, per entrare e supportare il metaverso.

Le aziende quotate si stanno avventurando nel metaverso con focus differenti, come spazi di lavoro virtuali e soluzioni AR. Investire in queste società consente di contribuire all'avanzamento dell'ecosistema del metaverso. Abbracciare il metaverso è fondamentale per mantenere un vantaggio competitivo in un contesto di rapida evoluzione tecnologica. Riconosciuto come una tendenza importante a lungo termine, il metaverso attrae aziende in cerca di crescita futura. Esse esplorano percorsi diversi per entrare e supportare il metaverso, dall'hardware immersivo alle misure di sicurezza.

Layers of Metaverse Investment

Per sostenere lo sviluppo e la funzionalità del metaverso sono necessari diversi componenti chiave:

  1. Hardware immersivo: mentre i prodotti consumer attuali si concentrano principalmente su vista e suono, l'hardware immersivo potrebbe portare anche il senso del tatto nel metaverso. Dispositivi aptici, per esempio, hanno il potenziale di stabilire una connessione fisica con il mondo virtuale.
  2. Software per creazione 3D: costruire ambienti digitali che assomiglino al mondo reale può essere difficile e richiedere tempo. Tuttavia, l'uso di fotocamere 3D e software specializzati può semplificare questo processo. Catturando ambienti naturali e convertendoli in dati spaziali 3D, gli sviluppatori possono creare una base virtuale sulla quale gli utenti possono costruire nel metaverso.
  3. Piattaforme interattive: proprio come lo shopping online prospera grazie a strumenti interattivi, il metaverso richiede piattaforme native interattive per facilitare il coinvolgimento degli utenti. Queste piattaforme permetteranno agli utenti di interagire senza soluzione di continuità, stimolando l'attività e migliorando l'esperienza del metaverso.
  4. Connettività: una connettività veloce e affidabile è cruciale per le interazioni in tempo reale nel metaverso. Gli utenti necessitano di internet ad alta velocità e computer potenti in grado di renderizzare contenuti 3D per garantire esperienze fluide e ininterrotte.
  5. Blockchain: la tecnologia blockchain può fungere da livello fondamentale per il metaverso, offrendo soluzioni decentralizzate e trasparenti per la proprietà digitale, i collezionabili e la governance. Promuove accessibilità, interoperabilità e facilita le transazioni con criptovalute. I token non fungibili (NFT) e la finanza decentralizzata (DeFi) sono applicazioni blockchain rilevanti per il metaverso.
  6. Semiconduttori: poiché il metaverso richiede una maggiore potenza di calcolo, sono necessari progressi nella tecnologia dei semiconduttori per soddisfare questi requisiti. Semiconduttori più efficaci consentiranno elaborazione e archiviazione dei dati più efficienti all'interno del metaverso.
  7. Sicurezza: data la grande quantità di dati utente raccolti nel metaverso, sono imprescindibili soluzioni di cybersecurity robuste. Proteggere identità, finanze e informazioni sensibili da accessi non autorizzati sarà cruciale per garantire fiducia e sicurezza degli utenti.

Companies Investing in the Metaverse

Unity Software

Come principale fornitore di software 3D, Unity Software gioca un ruolo fondamentale nella creazione di contenuti 3D, con la sua tecnologia utilizzata in metà dei contenuti 3D prodotti oggi. Data la sua competenza in questo ambito, è naturale aspettarsi che Unity Software abbia un ruolo significativo nello sviluppo dei contenuti per il metaverso.

Shopify, Inc.

Shopify, una piattaforma di e-commerce di rilievo, è uno strumento essenziale per i commercianti online, offrendo supporto per pagamenti, analisi e gestione degli ordini. Grazie ai suoi prodotti software esistenti, Shopify ha la capacità di influenzare le attività commerciali all'interno del metaverso. Come prova del suo coinvolgimento, Shopify ha sviluppato una versione beta di una piattaforma per NFT, permettendo la vendita di token non fungibili attraverso i suoi storefront. Inoltre, offre una piattaforma di commercio token-gated che consente ai suoi clienti di interagire con i fan e aumentare le vendite.

Meta Platforms Inc.

Meta, precedentemente conosciuta come Facebook, ha effettuato investimenti ingenti, per miliardi di dollari, nello sviluppo di contenuti per il metaverso, software e visori AR e VR.

Match Group Inc.

Match Group, la società madre di popolari app di incontri come Tinder e Hinge, ha ampliato le sue capacità acquisendo Hyperconnect, una società sudcoreana leader nella scoperta sociale e nella tecnologia video. Questa acquisizione, avvenuta nel 2021, mira a creare piattaforme digitali innovative che permettano alle persone di connettersi e interagire con nuovi utenti oltre confine e di superare le barriere linguistiche.

CrowdStrike Holdings

Per rispondere alle esigenze di cybersecurity del metaverso, CrowdStrike Holdings emerge come un attore chiave. Azienda leader nella tecnologia per la sicurezza informatica, CrowdStrike offre protezione basata sul cloud che contrasta efficacemente le violazioni. Con la sua solida esperienza e soluzioni, CrowdStrike è pronta a soddisfare le critiche esigenze di sicurezza del metaverso.

Conclusion

Il concetto di metaverso è diventato un tema centrale nell'industria tecnologica, spingendo significativi investimenti da parte di varie aziende, nonostante la sua forma attuale non sia ancora pienamente realizzata. Con il potenziale di Web3 di decentralizzare il potere dagli attuali giganti del Web2 e di restituire autonomia agli individui, è probabile che attiri investimenti da nuovi progetti, società quotate e investitori privati che riconoscono l'importanza di sostenere la sua infrastruttura di base.

Metaverse
Non-Fungible Token (NFT)
DeFi
Artificial Intelligence
Augmented Reality
Virtual Reality
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare