Basel III: Rapporto minimo obbligatorio di copertura della liquidità
article-9091

Basel III: Rapporto minimo obbligatorio di copertura della liquidità

Alice Cooper · 23 settembre 2025 · 3m ·

L'implementazione degli standard di Basel III introduce un rapporto minimo progressivo di copertura della liquidità per le banche. È iniziato al 70% nel 2016 e è aumentato gradualmente fino a raggiungere il 100% nel 2019. I requisiti annuali del rapporto di copertura della liquidità per il periodo indicato sono i seguenti: 70% per il 2016, 80% per il 2017, 90% per il 2018 e, infine, 100% per il 2019.

Fondamenti

In risposta alla crisi finanziaria globale del 2008, il Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria (BCBS) ha adottato misure significative per rafforzare la stabilità del settore bancario e sostenere l'economia nel suo complesso. Questi interventi hanno portato alla creazione del quadro regolamentare Basel III, che ha introdotto una serie di standard più rigorosi applicabili alle banche a livello mondiale. Tra le riforme principali del comitato vi è un'attenzione particolare all'innalzamento dei requisiti del liquidity coverage ratio (LCR).

L'obiettivo principale dell'introduzione dei requisiti di copertura della liquidità è rafforzare la capacità delle banche di resistere a rischi di liquidità a breve termine. Imponendo standard LCR, si mira a garantire che le banche mantengano una riserva adeguata di attività liquide di alta qualità (HQLA) che possano essere convertite rapidamente e senza difficoltà in contanti. Questo serbatoio di attività liquide funge da salvaguardia, permettendo alle banche di far fronte prontamente a eventuali richieste di liquidità impreviste che possano emergere durante un periodo di 30 giorni di forte tensione della liquidità. Di conseguenza, i nuovi standard di copertura sono destinati a migliorare la resilienza sia delle singole banche sia dell'intero settore bancario, consentendo loro di affrontare in modo più efficace shock finanziari o economici avversi.

Il livello più elevato di copertura finanziaria richiesto dai nuovi standard mira a isolare il settore bancario da potenziali crisi economiche. Mantenendo un solido buffer di attività facilmente convertibili, le banche possono ridurre la probabilità di instabilità e minimizzare gli effetti negativi che potrebbero propagarsi nell'economia più ampia. Queste misure contribuiscono a promuovere una maggiore stabilità, mitigare i rischi e favorire un settore bancario più resiliente in grado di resistere alle sfide economiche future.

Tra il 2015 e il 2019, il Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria (BCBS) ha elaborato un approccio graduale per l'attuazione dei nuovi requisiti di copertura della liquidità. Tuttavia, le banche dell'Unione Europea (UE) hanno già adottato i nuovi standard nella loro interezza, raggiungendo l'integrazione completa entro il 2016. Nel frattempo, le autorità di regolamentazione degli Stati Uniti hanno stabilito un calendario che prevede la conformità al 100% con il requisito LCR entro il 2017.

Attuazione degli standard normativi negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti, la Federal Reserve Board, l'Office of the Comptroller of the Currency e la Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC) hanno congiuntamente elaborato il pacchetto finale di regolamentazioni per agevolare l'attuazione degli standard di Basel III. Queste autorità federali di regolamentazione sono responsabili di garantire il rispetto delle linee guida stabilite all'interno del paese.

Basel III
Minimum Required Liquidity Coverage Ratio
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare