Berachain: Proof of Liquidity (PoL) e token
Berachain: Proof of Liquidity (PoL) e token

Berachain: Proof of Liquidity (PoL) e token

Ellie Montgomery · 22 ottobre 2025 · 5m ·

Cos'è Berachain 

Berachain è una blockchain Layer‑1 che mette la liquidità al centro come risorsa primaria della rete, usando un modello di consenso chiamato Proof of Liquidity (PoL). Combinando incentivi alla liquidità con un livello di esecuzione pienamente compatibile con Ethereum e un design a tre token, Berachain punta a rendere partecipazione, governance e transazioni a valore stabile più integrate ed efficienti.

Punti chiave in breve

  • Proof of Liquidity rende la fornitura di liquidità un meccanismo fondamentale di sicurezza e ricompensa.
  • Un sistema a tre token—BERA, BGT e HONEY—separa le funzioni di gas, governance e valore stabile.
  • Un livello di esecuzione EVM‑identico permette agli strumenti e agli smart contract Ethereum di funzionare senza adattamenti aggiuntivi.

Come funziona concretamente il Proof of Liquidity (PoL)

Invece del tradizionale staking che semplicemente blocca token, il PoL lega la validazione della rete alla fornitura attiva di liquidità. Gli utenti guadagnano crediti di governance e diritti di validazione fornendo asset a vault designati o pool di liquidità. Questo approccio ricompensa i partecipanti e aiuta a mantenere la liquidità on‑chain per trading e prestito.

In cambio della fornitura di liquidità, i partecipanti guadagnano il token di governance non trasferibile della rete, BGT. I detentori di BGT possono poi delegare il loro potere di governance ai validator, che a loro volta producono blocchi e assicurano la rete. Questo sistema lega direttamente il potere di un validator alla sua capacità di attrarre liquidità reale e produttiva.

Perché l'EVM‑identico è importante per gli sviluppatori

Il livello di esecuzione di Berachain è descritto come EVM‑identico, il che significa che si allinea pienamente alla Ethereum Virtual Machine invece di offrire una compatibilità parziale. Per sviluppatori e utenti, ciò significa che smart contract, strumenti di sviluppo e implementazioni client pensati per Ethereum funzionano con modifiche minime o nulle.

Poiché il layer rispecchia il comportamento di esecuzione di Ethereum, aggiornamenti e miglioramenti dall'ecosistema Ethereum possono essere applicati rapidamente e i comuni client di esecuzione sono supportati per eseguire smart contract in modo affidabile.

Architettura modulare: BeaconKit e funzionalità di resilienza

Il framework della chain è modulare, incorporando componenti che garantiscono tolleranza ai guasti e flessibilità. Un livello consensus/runtime fornisce robustezza in modo che la rete continui a operare anche quando alcune parti incontrano problemi. L'architettura espone inoltre un'interfaccia engine che supporta l'integrazione senza soluzione di continuità con setup Ethereum e permette l'aggiunta di nuovi moduli come custom block builder, rollup o layer di storage specializzati.

Il modello a tre token

Berachain separa le responsabilità su tre token per ridurre conflitti di ruolo e migliorare la chiarezza per gli utenti:

  • BERA: Il token nativo per il gas usato per pagare le commissioni di transazione e partecipare alle funzioni di sicurezza. I validator possono mettere in stake BERA come parte dell'operazione di rete.
  • BGT: Un token di governance non trasferibile guadagnato fornendo liquidità o stake nei meccanismi di ricompensa. BGT determina il potere di governance e può essere delegato ai validator.
  • HONEY: Lo stablecoin del protocollo ancorato al USD, pensato per pagamenti e come collaterale. HONEY viene coniato depositando collaterale approvato nei vault, con parametri di minting determinati tramite governance BGT.

DApp principali e casi d'uso tipici

Berachain esegue applicazioni decentralizzate native che mostrano come il suo modello PoL si traduca in casi d'uso reali:

BEX — Exchange decentralizzato e incentivi alla liquidità

BEX è l'exchange on‑chain dove gli utenti possono scambiare token e fornire liquidità ai pool. Alcuni pool sono selezionati per le ricompense PoL, quindi i partecipanti che aggiungono liquidità possono guadagnare incentivi in linea con le regole di reward del protocollo. Per transare, gli utenti connettono un wallet e devono detenere BERA per le commissioni.

BEND — Prestito e borrowing, con HONEY

BEND offre servizi di lending e borrowing, con HONEY comunemente usato come asset di prestito. I lender depositano asset per guadagnare commissioni, mentre i prenditori mettono collaterale per ottenere HONEY. La piattaforma monitora la salute degli account e i ratio di collaterale per gestire il rischio, e i partecipanti attivi possono ricevere ricompense di governance.

BERPS — Trading con leva e ricompense di liquidità

BERPS offre trading di futures con leva, dove HONEY spesso funge da margine. I fornitori di liquidità ai mercati BERPS possono guadagnare incentivi di governance, e i trader devono mantenere collaterale adeguato e pagare commissioni in BERA.

Distribuzione e accesso al mercato

BERA e i token dell'ecosistema del protocollo sono stati distribuiti tramite vari programmi per early supporter e successivamente listati su diverse piattaforme di trading. Come molte nuove chain, la disponibilità su mercati e coppie si è ampliata dopo le distribuzioni iniziali; i dettagli variano a seconda della piattaforma e della regione.

Come iniziare con Berachain

  1. Acquisisci token nativi e collaterale supportato per partecipare a vault o pool di liquidità.
  2. Connetti un wallet compatibile e assicurati di avere BERA per le commissioni di transazione.
  3. Decidi se fornire liquidità, delegare BGT a un validator o gestire un nodo validator se soddisfi i requisiti.
  4. Monitora la salute dell'account quando prendi in prestito o fai trading e segui le proposte di governance se detieni BGT o influenzi una delega.

Considerazioni finali

Elevando la liquidità a funzione fondamentale del protocollo e abbinandola a un ambiente di esecuzione EVM‑identico e a una chiara separazione in tre token, Berachain propone un approccio alternativo per il design di Layer‑1. Il suo modello potrebbe influenzare il modo in cui le future chain bilanciano sicurezza, utilità e governance — in particolare per progetti che vogliono che la liquidità giochi un ruolo diretto nell'operazione della rete.

Liquidity
Liquidity Pool
Token
DApps
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare