Bond Buyer 11 (BB11): benchmark chiave per il mercato delle obbligazioni municipali
Il Bond Buyer 11 (BB11) è un indice importante che misura i rendimenti delle obbligazioni nel mercato delle obbligazioni municipali. Rappresenta una media dei rendimenti di 11 obbligazioni municipali a lungo termine, altamente valutate e selezionate con cura. Il BB11 fa parte di un indice più ampio chiamato Bond Buyer 20 (BB20). Pur svolgendo un ruolo cruciale nel mercato, questi indici sono soggetti a critiche relative alla ponderazione di mercato, alla struttura dell'indice e al turnover. Nonostante queste sfide, il BB11 rimane un benchmark fondamentale per investitori e operatori nel mercato delle obbligazioni municipali.
Fondamenti
L'indice Bond Buyer 11 è una misura finanziaria centrale nel mercato delle obbligazioni municipali. Pubblicato da The Bond Buyer, un noto quotidiano finanziario specializzato nella copertura del mercato delle obbligazioni municipali, il BB11 è una media stimata dei rendimenti delle obbligazioni ricavata da 40 obbligazioni municipali a lungo termine, altamente valutate e selezionate meticolosamente.
Calcolo del BB11 e composizione delle obbligazioni
Il calcolo del BB11 si basa sulla media dei rendimenti di 11 obbligazioni municipali a obbligazione generale (general obligation) selezionate, ciascuna con scadenza superiore ai 20 anni. Queste obbligazioni a obbligazione generale (GO) ottengono il loro sostegno finanziario per il pagamento di interessi e capitale dalle risorse finanziarie degli enti statali o locali, garantendo il loro supporto con la piena fiducia e il credito del governo municipale. In scenari specifici, il governo municipale emittente ha l'autorità di aumentare le tasse per soddisfare i propri impegni di pagamento relativi al bond GO.
Le 11 obbligazioni incluse nell'indice BB11 fanno parte del più ampio indice Bond Buyer 20 (BB20), un altro indice significativo pubblicato da The Bond Buyer. Il BB20 è una compilazione di 20 obbligazioni municipali a obbligazione generale con scadenza a 20 anni, strutturata sulla base di un sondaggio tra i trader di obbligazioni municipali piuttosto che su prezzi o rendimenti concreti. In quanto media stimata dei rendimenti obbligazionari, il BB20 contribuisce a determinare i tassi d'interesse per le nuove emissioni di obbligazioni a obbligazione generale.
È importante notare che il rating medio delle 11 obbligazioni che costituiscono l'indice BB11 è valutato Aa2 da Moody's e classificato AA da Standard & Poor’s.
Gamma di indici di Bond Buyer
The Bond Buyer vanta diversi indici che incidono significativamente sul mercato delle obbligazioni municipali. Oltre al BB11 e al BB20, questi includono il Municipal Bond Index di Bond Buyer, il Revenue Bond Index, l'indice SIFMA e la curva Municipal Market Data (MMD). Questi vari indici sono attentamente monitorati da investitori e operatori attivi nel mercato delle obbligazioni municipali.
Per cosa sono criticati gli indici obbligazionari?
Gli indici obbligazionari, nonostante la loro importanza, presentano problemi intrinseci che ne suscitano critiche.
Ponderazione di mercato
La maggior parte degli indici obbligazionari opera su base ponderata per capitalizzazione di mercato, il che dipende essenzialmente dal valore di mercato delle obbligazioni. Questo meccanismo implica che le entità con maggior debito ottengano una quota più sostanziosa in un indice di obbligazioni societarie. Questo approccio di allocazione potrebbe non essere vantaggioso, specialmente se un'azienda accumula più debito. Inoltre, molte obbligazioni sono negoziate di rado, portando a spread più ampi che complicano la valutazione accurata dei prezzi. Per contrastare questo, un indice obbligazionario può includere perlopiù emissioni obbligazionarie liquide con spread più ristretti e operazioni di trading più frequenti.
Problemi legati alla struttura dell'indice
Un indice obbligazionario che contiene troppe poche obbligazioni può permettere ai trader di prevedere le azioni di un fondo obbligazionario, portando a front-running e potenziale manipolazione dei profitti. Pertanto, una soluzione consiste nell'includere un numero significativo di obbligazioni per mitigare questo rischio. Inoltre, la maggior parte degli indici obbligazionari esclude le emissioni obbligazionarie più piccole per ridurre i problemi legati alla mancanza di liquidità.
Preoccupazioni sul turnover
Con il maturare delle obbligazioni, esse vengono naturalmente rimosse da un indice, causando un turnover costante. Questo turnover genera cambiamenti nelle caratteristiche delle obbligazioni aggiunte rispetto a quelle rimosse, influenzando aspetti critici dell'indice come la scadenza media delle obbligazioni ogni anno.
Conclusione
Il Bond Buyer 11 funge da benchmark vitale nel contesto dei rendimenti delle obbligazioni municipali, riflettendo una media stimata di obbligazioni municipali a lungo termine, selezionate e altamente valutate. Accanto ad altri indici rilevanti pubblicati da The Bond Buyer, il BB11 rappresenta un punto di riferimento per investitori e operatori nel mercato delle obbligazioni municipali. Tuttavia, persistono critiche riguardanti gli indici obbligazionari, inclusi problemi relativi alla ponderazione di mercato, alla struttura dell'indice e al turnover, che costituiscono sfide e considerazioni continue per i partecipanti al mercato.