Certificato di Origine (CO) spiegato
Un Certificato di Origine (CO) è un documento fondamentale nel commercio internazionale che specifica il paese di origine di un prodotto, i suoi dettagli e le parti coinvolte nella transazione.
Concetti di base
Un Certificato di Origine è un documento cruciale utilizzato nel commercio internazionale per dichiarare il paese in cui una merce o un prodotto è stato fabbricato. Fornisce informazioni essenziali sul prodotto, sulla destinazione prevista e sul paese esportatore. Per esempio, le merci possono riportare etichette come "Made in the USA" o "Made in China." I CO sono obbligatori per molti accordi commerciali transfrontalieri e giocano un ruolo determinante per stabilire l'idoneità all'importazione e i dazi applicabili.
Punti chiave:
- I CO devono essere documenti separati dalle fatture commerciali o dalle packing list.
- Richiedono la firma dell'esportatore, la notarizzazione e la certificazione da parte di una camera di commercio.
- Alcuni paesi accettano CO emessi elettronicamente firmati dalle camere di commercio.
- Gli acquirenti possono richiedere i CO come parte dei documenti richiesti in una lettera di credito.
- I CO elettronici (eCO) possono essere ottenuti rapidamente online tramite la certificazione della camera di commercio.
Tipi di Certificati di Origine
Non esiste un modulo CO universale per il commercio globale, ma un CO tipico, redatto dall'esportatore, include dettagli essenziali sul prodotto, codici tariffari, informazioni sull'esportatore e sull'importatore e il paese di origine. I requisiti specifici variano in base al tipo di merce e alla destinazione. I CO possono essere suddivisi in due grandi categorie: non preferenziali e preferenziali.
- CO non preferenziali
Noti anche come "CO ordinari", questi certificati indicano che le merci non hanno diritto a tariffe ridotte o esenzioni tariffarie previste da accordi commerciali tra paesi. Sono essenziali quando non esiste un trattato tra il paese esportatore e quello importatore o quando prodotti specifici sono esclusi dalle agevolazioni tariffarie.
- CO preferenziali
I CO preferenziali sono utilizzati per segnalare l'esistenza di accordi di libero scambio o tariffe ridotte tra paesi. Per esempio, l'accordo USMCA tra Stati Uniti, Messico e Canada prevede CO preferenziali per i prodotti esportati. In questi casi spesso si usano fatture commerciali o polizze di carico anziché CO. Il Sistema Generale di Preferenze (GSP) negli Stati Uniti elimina i dazi su migliaia di prodotti provenienti da oltre cento paesi, promuovendo lo sviluppo economico nei paesi svantaggiati. Vari paesi, inclusi quelli dell'Unione Europea, hanno versioni proprie del GSP.
Moduli CO per accordi di libero scambio
Gli esportatori possono essere tenuti a emettere moduli CO specifici per qualificarsi a tariffe doganali preferenziali previste dagli accordi di libero scambio stipulati dagli Stati Uniti con altre nazioni. Questi moduli si trovano sul sito della U.S. Customs and Border Protection, su export.gov o sui siti delle dogane e delle camere di commercio del paese di destinazione. Esempi di certificati di origine per paesi come Australia, CAFTA-DR, Cile, Colombia, Corea e USMCA (che ha sostituito il NAFTA) sono disponibili su siti di soluzioni di spedizione.
Ottenere un Certificato di Origine
Per ottenere un Certificato di Origine per l'esportazione, segui questi passaggi presso la tua camera di commercio locale:
- Compila e notarizza l'affidavit necessario.
- Fornisci una fattura (del produttore o commerciale) che mostri dove sono prodotti i tuoi beni.
- Completa il documento del Certificato di Origine.
- Presenta l'affidavit notarizzato, il documento del Certificato di Origine e le fatture alla tua camera di commercio.
- Indica quali documenti devono essere timbrati.
Di solito è previsto un costo per la certificazione dei certificati di origine. Tuttavia, se sei membro, questa tariffa potrebbe essere inferiore, incentivando l'adesione.
Informazioni tipiche incluse in un CO
Un CO tipico include le seguenti informazioni cruciali:
- Descrizione delle merci, compresi i codici del Sistema Armonizzato (HS).
- Mezzi di trasporto e dettagli sul percorso.
- Quantità, dimensioni e peso degli articoli.
- Nome e contatti del produttore, incluso il paese di origine.
- Nome e contatti dell'agente esportatore.
- Nome e contatti del destinatario o dell'agente importatore.
- Fattura commerciale datata relativa al pagamento.
- Numero della lettera di vettura o della polizza di carico.
- Eventuali note o osservazioni aggiuntive.
Conclusione
Il Certificato di Origine è un documento essenziale nel commercio internazionale per dichiarare il paese in cui una merce o un prodotto è stato fabbricato. Serve a determinare l'idoneità all'importazione e i dazi applicabili, e esistono diversi tipi di CO a seconda dei prodotti e della destinazione. Ottenere un CO richiede la compilazione di affidavit necessari e la fornitura di una fattura che dimostri dove sono prodotti i beni, tra le altre procedure.