Che cos'è il National Securities Markets Improvement Act (NSMIA)?
article-9034

Che cos'è il National Securities Markets Improvement Act (NSMIA)?

Ellie Montgomery · 26 settembre 2025 · 4m ·

Nozioni di base

Nel 1996 è stata promulgata la National Securities Markets Improvement Act (NSMIA), con l'obiettivo di semplificare la regolamentazione dei titoli negli Stati Uniti. Lo scopo principale era migliorare l'efficienza del mercato dei titoli attraverso misure regolamentari più efficaci e meno gravose.

Una delle strategie chiave adottate dalla NSMIA per aumentare l'efficienza è stata ridurre al minimo l'interazione tra le varie autorità di vigilanza, in particolare tra le autorità statali e la Securities and Exchange Commission (SEC).

Secondo la NSMIA, solo i titoli "covered", riferiti alle azioni negoziate a livello nazionale e ai fondi comuni, erano esentati dalla regolamentazione statale. Questa scelta ha contribuito a consolidare la supervisione e a favorire un ambiente normativo più fluido per investitori e operatori di mercato.

National Securities Markets Improvement Act (NSMIA): Migliorare l'efficienza nei servizi finanziari statunitensi

La National Securities Markets Improvement Act è entrata in vigore il 1° gennaio 1997, modificando l'Investment Company Act del 1940 e l'Investment Advisers Act del 1940. Con l'obiettivo principale di aumentare l'efficienza del settore dei servizi finanziari, la NSMIA ha determinato un significativo trasferimento delle competenze di vigilanza dagli enti statali ai regolatori federali.

Prima dell'entrata in vigore della NSMIA, le cosiddette leggi Blue Sky a livello statale avevano un ruolo rilevante nella protezione degli investitori al dettaglio dalle attività fraudolente. Tuttavia, poiché tali leggi duplicavano le rigorose norme federali, venivano percepite come potenziali ostacoli alla dinamica del mercato. Per affrontare questa problematica, la NSMIA ha ridotto le sovrapposizioni tra le autorità regolatorie, conferendo maggiore potere agli enti federali, in particolare alla Securities and Exchange Commission, nel sovrintendere ai mercati dei titoli.

Un aspetto cruciale della NSMIA è l'esenzione dei titoli "covered" dalla vigilanza a livello statale. Oggi, la maggior parte delle azioni quotate negli Stati Uniti rientra nella categoria dei titoli covered. Ciò include i titoli quotati su borse nazionali come il New York Stock Exchange e il Nasdaq, nonché quelli emessi da società di investimento, registrate o che hanno depositato un prospetto ai sensi dell'Investment Company Act del 1940. Snellendo il processo regolamentare, la NSMIA mirava a promuovere efficienza ed efficacia nel settore dei servizi finanziari.

Evoluzione della National Securities Markets Improvement Act 

Le origini della National Securities Markets Improvement Act risalgono a un periodo cruciale dei primi anni del 1900, quando emerse il termine "blue sky law". L'espressione guadagnò rilevanza quando un giudice della Corte Suprema del Kansas sottolineò la necessità di proteggere gli investitori da imprese discutibili prive di fondamento, descritte come aventi "nulla più di tanti piedi di 'cielo blu'."

L'importanza delle leggi blue sky divenne evidente dopo il crollo del mercato azionario del 1929, un periodo di grande incertezza in cui gli investitori mancavano di fiducia nella legittimità dei propri investimenti. Numerose società approfittarono della situazione emettendo azioni e promuovendo schemi di investimento, spesso con affermazioni grandiose su profitti non realizzati. In quell'epoca la vigilanza regolamentare sull'industria degli investimenti e finanziaria era minima, poiché la Securities and Exchange Commission non era ancora stata istituita.

Tuttavia, con il progresso della tecnologia e dei sistemi di registrazione, e con la creazione della SEC, le leggi blue sky iniziarono a sovrapporsi alle norme federali. Questa ridondanza ebbe la conseguenza involontaria di ostacolare la formazione di capitale, specialmente per le imprese più piccole. La necessità di un quadro normativo più efficace e snello culminò con l'emanazione della NSMIA nel 1996.

Conclusione

La NSMIA, promulgata nel 1996, mirava a semplificare la regolamentazione dei titoli negli Stati Uniti, rafforzando il ruolo dei regolatori federali rispetto alle autorità statali. Riducendo le interazioni tra le agenzie, puntava a creare un ambiente più fluido per gli investitori. La legge esentò i titoli "covered", migliorando l'efficienza nel settore dei servizi finanziari. Nata dall'evoluzione delle leggi "blue sky" dei primi del Novecento per proteggere gli investitori, la NSMIA ha affrontato le ridondanze normative che ostacolavano la formazione di capitale. È un passo importante verso un mercato dei titoli ben regolamentato e dinamico, che tutela gli investitori e promuove la crescita economica.

National Securities Markets Improvement Act (NSMIA)
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare