Che cos'è la Federal Trade Commission (FTC)?
La FTC, un'agenzia statunitense indipendente e bipartisan guidata dalla presidente Lina Khan, garantisce la tutela dei consumatori e mercati competitivi. Applica le leggi antitrust non penali, contrastando pratiche anticoncorrenziali, inclusi monopoli coercitivi, proteggendo al contempo i consumatori da tattiche commerciali predatorie o ingannevoli.
Fondamenti
La FTC, istituita nel 1914 nell'ambito dell'iniziativa di smantellamento dei trust del presidente Woodrow Wilson, è un'agenzia federale bipartisan incaricata della tutela dei consumatori e dell'applicazione delle leggi antitrust. Svolge diverse attività, tra cui indagini su frodi, pubblicità ingannevole e notifiche pre-fusione, oltre a occuparsi di truffe e pratiche commerciali sleali. Il Bureau of Competition della FTC collabora con il Dipartimento di Giustizia per prevenire comportamenti anticoncorrenziali esaminando le fusioni proposte.
Federal Trade Commission (FTC): una prospettiva storica sulla regolamentazione antitrust
La FTC, istituita nel 1914 con il Federal Trade Commission Act durante l'era di smantellamento dei trust dell'amministrazione Wilson, ha avuto un ruolo cruciale nell'applicazione del Clayton Act, volto a contenere pratiche monopolistiche.
Prima dell'esistenza della FTC, il Bureau of Corporations, istituito dall'amministrazione Roosevelt nel febbraio 1903, operava all'interno del Dipartimento del Commercio e del Lavoro. Il Bureau garantiva che le imprese agissero nell'interesse pubblico, preparando il terreno per la creazione della FTC.
Oggi il Bureau of Competition della FTC collabora con il Dipartimento di Giustizia (DOJ) per combattere comportamenti anticoncorrenziali ed esaminare le fusioni proposte. Nel corso degli anni, le responsabilità della FTC si sono estese per includere ulteriori regolamentazioni commerciali contenute nel Titolo 16 del Code of Federal Regulations.
Federal Trade Commission: tutela di consumatori e mercati
La FTC è attivamente impegnata in un'ampia gamma di attività, tra cui indagare su reclami di consumatori, imprese e media relativi a frodi e pubblicità ingannevole. Conduce anche inchieste per il Congresso e sovrintende alle notifiche pre-fusione.
Quando indaga su potenziali pratiche illegali, la FTC può concentrarsi su una singola azienda o su un intero settore. Se vengono riscontrate violazioni, può perseguire il rispetto volontario tramite ordini di consenso, avviare contenziosi federali o presentare denunce amministrative. Queste denunce sono tipicamente esaminate da giudici amministrativi (ALJ) e possono essere impugnate davanti a corti superiori.
Affrontare pratiche commerciali sleali è un altro ruolo fondamentale della FTC. Il Bureau of Consumer Protection indaga su presunti abusi, avvia azioni esecutive e informa i consumatori. Gestisce inoltre il National Do Not Call Registry degli Stati Uniti e applica leggi come la Telemarketing Sales Rule, la Pay-Per-Call Rule e l'Equal Credit Opportunity Act, tra le altre. In totale, la FTC è responsabile dell'applicazione o dell'amministrazione di oltre 70 leggi.
Per garantire decisioni fondate, il Bureau of Economics fornisce supporto alla ricerca e conduce analisi sugli impatti potenziali derivanti dalle azioni della FTC. Questi sforzi contribuiscono alla missione della FTC di tutelare i consumatori e mantenere mercati competitivi.
Azioni della Federal Trade Commission: dai servizi funebri all'e-commerce
Nel corso degli anni la FTC ha intrapreso azioni decise per proteggere i consumatori e garantire pratiche corrette in diversi settori.
Nel 1984 la pratica di prezzi ingannevoli nel settore delle pompe funebri portò all'introduzione della Funeral Rule della FTC. Le imprese funebri dovevano fornire su richiesta un listino prezzi generale scritto (General Price List, GPL) con tutti i prezzi di beni e servizi. Chiunque aveva il diritto di ricevere e conservare una copia del GPL.
Negli anni '90 la FTC ha contrastato le truffe di telemarketing tramite il Project Telesweep, prendendo di mira oltre 100 truffe legate a opportunità di business fittizie.
Anche il settore sanitario è stato oggetto di controllo da parte della FTC. In un caso significativo, l'acquisizione proposta del Palmyra Medical Center da parte del Putney Memorial Hospital fu bloccata per evitare potenziali danni ai consumatori. La Corte Suprema confermò la decisione della FTC nel 2013.
Nel 2021 il gigante dell'e-commerce Amazon è stato oggetto di un'azione della FTC per non aver corrisposto ai conducenti Amazon Flex l'intera somma delle mance. Come risarcimento, Amazon pagò oltre 61 milioni di dollari, avendo trattenuto parte delle mance pagate dai clienti ai conducenti per più di due anni.
Questi esempi dimostrano l'impegno della FTC nel tutelare i consumatori e nel mantenere mercati equi e competitivi in diversi settori.
Federal Trade Commission: rafforzare la tutela dei consumatori
Il Federal Trade Commission Act del 1914 istituì la FTC, conferendo al governo degli Stati Uniti l'autorità di combattere pratiche commerciali non etiche. Regolando il commercio, la FTC affronta pratiche ingannevoli e sleali applicando le leggi antitrust e di tutela del consumatore.
Per presentare un reclamo, i consumatori possono contattare la FTC online o al numero 1-877-FTC-HELP.
Inoltre, la FTC gestisce la linea telefonica per il furto d'identità (Identity Theft Hotline) al numero 1-877-ID-THEFT e il National Do Not Call Registry al numero 1-888-382-1222.
Ricevuti i reclami, la FTC collabora con oltre 3.000 operatori dell'applicazione della legge e utilizza le informazioni per indagare su frodi, truffe e pratiche commerciali sleali.
Conclusione
La FTC, un'agenzia statunitense indipendente e bipartisan, garantisce la tutela dei consumatori e applica le leggi antitrust, contrastando pratiche ingannevoli e monopoli coercitivi. I consumatori possono facilmente presentare reclami online o tramite 1-877-FTC-HELP. Con oltre 3.000 operatori dell'applicazione della legge, la FTC indaga su frodi, truffe e pratiche commerciali sleali, mirando a rafforzare la protezione dei consumatori e a difendere l'integrità del mercato. Gli sforzi vigili della FTC si estendono a vari settori, riflettendo la sua dedizione a preservare mercati equi e competitivi a beneficio di tutti i consumatori.