Che cos'è la Financial Conduct Authority (FCA)?
La Financial Conduct Authority (FCA) sovrintende le operazioni dei mercati finanziari nel Regno Unito. La FCA si adopera per mantenere l'integrità e l'equità del mercato tutelando gli interessi dei consumatori, preservando la stabilità dei mercati finanziari e favorendo una sana concorrenza. La FCA, che opera sotto l'autorità del Tesoro e del Parlamento del Regno Unito, è un ente pubblico. Essa applica commissioni alle imprese che regolamenta.
Nozioni di base
La tutela dell'integrità e dell'equità del panorama finanziario del Regno Unito rientra nella giurisdizione della Financial Conduct Authority (FCA). Questo organismo di vigilanza sovrintende al funzionamento dei mercati finanziari del paese, con l'obiettivo di garantire condizioni di parità per individui, imprese e per l'economia nel suo complesso. La FCA, un'autorità di vigilanza finanziaria indipendente, opera sotto il controllo del Tesoro ed è responsabile nei confronti sia del sistema finanziario del Regno Unito sia dell'autorità legislativa del Parlamento. Le sue funzioni principali includono la protezione dei consumatori, la garanzia della stabilità del mercato e la promozione di un ambiente competitivo.
Dal febbraio 2023 Ashley Alder guida il consiglio della FCA. Prima di questo incarico, Alder è stato amministratore delegato della Securities and Futures Commission (SFC) di Hong Kong. Inoltre ha ricoperto la carica di presidente dell'International Organization of Securities Commissions (IOSCO).
Ruolo della Financial Conduct Authority
Per rendere operativa la sua visione strategica, la Financial Conduct Authority (FCA) persegue tre obiettivi fondamentali: proteggere i consumatori, mantenere l'integrità del sistema finanziario del Regno Unito e promuovere una solida concorrenza tra i fornitori di servizi finanziari, il tutto a beneficio dei consumatori.
Istituita il 1 aprile 2013, la FCA ha assunto la supervisione della condotta e della normativa prudenziale pertinente dalla Financial Services Authority (FSA). Gli obiettivi legislativi della FCA sono stati definiti dal Financial Services and Markets Act 2000 e successivamente modificati dal Financial Services Act 2012. Questa normativa, emanata in risposta alle conseguenze della crisi finanziaria del 2008-2009, ha introdotto riforme significative nel quadro regolamentare dei servizi finanziari del Regno Unito, con l'intento di migliorare la gestione e il contenimento del rischio nel settore.
Autorità e operatività della FCA
Potere della FCA
La Financial Conduct Authority (FCA) dispone di ampi poteri per far valere il proprio mandato, inclusa la possibilità di emanare regole, svolgere indagini e applicare sanzioni. La FCA esercita il potere di imporre commissioni per mantenere la propria autonomia e le operazioni senza finanziamenti governativi. Tali oneri sono rivolti alle entità autorizzate che svolgono attività soggette a regolamentazione FCA e a organismi correlati, come le borse riconosciute.
Svolgimento delle funzioni della FCA
Secondo il portale ufficiale della FCA, l'autorità vigila sul comportamento di circa 50,000 imprese, supervisionando 48,000 società e definendo standard precisi per quasi 18,000 strutture. Il suo obiettivo generale è coltivare mercati equi e trasparenti al servizio di individui, imprese di ogni dimensione e dell'economia nel suo complesso. Per raggiungere ciò, la FCA tutela i consumatori, rafforza i mercati finanziari e incentiva dinamiche competitive. La FCA opera sotto la governance del Tesoro e del Parlamento del Regno Unito.
Finanziamento della FCA
La FCA, ente pubblico autonomo, sostiene le proprie attività attraverso commissioni imposte alle società regolamentate. Questi contributi ricorrenti dalle imprese costituiscono la principale risorsa finanziaria per l'adempimento dei doveri legali della FCA. I fattori che determinano tali commissioni includono la natura delle attività regolamentate svolte da ciascuna impresa, l'entità di tali operazioni e i costi normativi associati sostenuti dalla FCA.
La mia impresa nel Regno Unito necessita dell'autorizzazione FCA?
L'autorizzazione FCA è obbligatoria per chi svolge servizi finanziari regolamentati e per chi concede credito ai consumatori nel Regno Unito. La disposizione deriva dal Financial Services and Markets Act 2000, che richiede che persone e imprese che svolgono attività designate relative a strumenti specifici siano autorizzate dalla FCA. Il mancato ottenimento di tale autorizzazione può comportare responsabilità penali ai sensi del FSMA.
Conclusione
Affidata alla vigilanza del settore dei servizi finanziari nel Regno Unito, la Financial Conduct Authority (FCA) coordina la protezione dei consumatori, la stabilità dei mercati e la promozione della concorrenza tra i fornitori di servizi finanziari. La base giuridica del suo mandato deriva dal Financial Services and Markets Act 2000, che la colloca sotto la giurisdizione del Tesoro e del Parlamento del Regno Unito.
Operando come istituzione pubblica autonoma, la FCA finanzia le proprie attività esclusivamente tramite commissioni riscosse dalle entità regolamentate. Sfruttando strumenti penali, civili e regolamentari, la FCA agisce con determinazione contro società e individui non autorizzati, tutelando gli interessi dei consumatori attraverso i suoi poteri di enforcement.