Che cos'è l'American Institute of Certified Public Accountants (AICPA)?
article-9514

Che cos'è l'American Institute of Certified Public Accountants (AICPA)?

Alice Cooper · 23 settembre 2025 · 4m ·

L'American Institute of Certified Public Accountants (AICPA) è un'organizzazione professionale no-profit che rappresenta i certified public accountants (CPA) negli Stati Uniti. L'American Institute of Certified Public Accountants è stato fondato nel 1887 con il nome originale American Association of Public Accountants. Questa organizzazione svolge un ruolo fondamentale nell'emanare regole e standard per la professione dei CPA, oltre a fare advocacy presso organismi legislativi e gruppi di interesse pubblico.

Nozioni di base

Rappresentando i certified public accountants (CPA) in tutto il territorio degli Stati Uniti, l'American Institute of Certified Public Accountants opera come una rinomata organizzazione no-profit.

Che cos'è l'American Institute of Certified Public Accountants (AICPA)?

Fondato nel 1887 come American Association of Public Accountants, l'American Institute of Certified Public Accountants nacque con la missione di elevare lo status della professione contabile e di sostenere pratiche etiche e competenza professionale. Oggi, con un'impressionante base di 421.000 membri in 130 paesi, l'AICPA continua a fornire ai suoi iscritti gli strumenti, le conoscenze e la leadership necessari per offrire servizi CPA di eccellenza.

Nei suoi primi anni e fino agli anni '70, l'AICPA è stato l'autorità esclusiva nel definire standard tecnici e professionali universalmente accettati in vari ambiti per i CPA. Tuttavia, negli anni '70 il Financial Accounting Standards Board (FASB) ha assunto la responsabilità di definire i Generally Accepted Accounting Principles.

Nonostante ciò, l'AICPA mantiene un ruolo cruciale nella definizione di standard per l'etica professionale, la valutazione d'azienda, la revisione dei bilanci, i servizi di attestazione e il controllo di qualità degli studi CPA. È una forza fondamentale nel plasmare la regolamentazione della professione contabile e si impegna attivamente a favore di organismi legislativi e organizzazioni di interesse pubblico.

I membri dell'AICPA, in totale 421.000, comprendono professionisti di settori diversificati, tra cui imprese e industria, studi professionali, enti governativi e mondo accademico. L'AICPA opera da più sedi, tra cui New York City, Washington, D.C., Durham, NC e Ewing, NJ, facilitando la sua ampia influenza e il supporto alla comunità globale dei CPA.

Evoluzione dell'AICPA

Con radici che risalgono al 1887, l'American Institute of Certified Public Accountants ha una storia ricca e articolata. Nel corso degli anni ha subito diverse trasformazioni, iniziando con la costituzione dell'American Association of Public Accountants (AAPA). L'organizzazione ha attraversato successive iterazioni come Institute of Public Accountants, American Institute of Accountants e American Society of Public Accountants.

In un significativo sviluppo del 2012, l'AICPA ha unito le forze con il Chartered Institute of Management Accountants (CIMA) per introdurre la qualifica Chartered Global Management Accountant (CGMA). Questa collaborazione mirava a valorizzare la contabilità gestionale definendo i Global Management Accounting Principles (GMAPs) nel 2014, stabilendo un quadro di best practice.

Sulla base di questi risultati, nel 2017 l'AICPA e il CIMA hanno fondato l'Association of International Certified Professional Accountants. Questa alleanza internazionale combina le competenze di contabili pubblici e gestionali, rafforzando la professione contabile. È notevole che, nel corso di queste tappe trasformative, AICPA e CIMA abbiano continuato a offrire la loro ampia gamma di vantaggi ai membri esistenti.

Miglioramento degli standard di revisione

Per rispondere al problema della scarsa scetticismo degli auditor rispetto alle affermazioni dei clienti, l'American Institute of Certified Public Accountants ha introdotto uno standard innovativo volto a promuovere lo scetticismo professionale nelle pratiche di revisione.

Nel 2020 l'AICPA ha emesso lo Statement on Auditing Standards No. 143, sostituendo il SAS No. 122. Questo aggiornamento fondamentale modifica la sezione 540, che riguarda la revisione delle stime contabili, incluse le stime di fair value e le relative informative. Inoltre, varie altre sezioni degli AICPA Professional Standards sono state riviste per rafforzare l'impatto del nuovo standard. Queste misure dimostrano l'impegno dell'AICPA nel far progredire le pratiche di revisione e nel mantenere i più elevati livelli di integrità professionale.

Conclusione

L'AICPA ha una storia solida, iniziata come American Association of Public Accountants nel 1887. Nel tempo si è evoluta e adattata alle esigenze mutevoli della professione contabile. Collaborazioni con organizzazioni come il CIMA hanno portato alla creazione della qualifica CGMA e dell'Association of International Certified Professional Accountants. L'AICPA rimane impegnata nella definizione di standard, nella difesa della professione dei CPA e nel miglioramento delle pratiche di revisione tramite iniziative come lo Statement on Auditing Standards No. 143. Con una membership di 421.000 professionisti, l'AICPA svolge un ruolo cruciale nella contabilità.

American Institute of Certified Public Accountants (AICPA)
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare