Che cos'è l'estoppel promissorio?
article-9372

Che cos'è l'estoppel promissorio?

Ellie Montgomery · 23 settembre 2025 · 5m ·

Il principio di estoppel impedisce a persone e aziende di ritrattare le proprie parole o promesse. L'estoppel promissorio consente a chi ha subito perdite finanziarie a causa di promesse non mantenute di cercare rimedi legali e recuperare i danni. Aiuta chi ha subito pregiudizi a ottenere un risarcimento quando una parte non rispetta le proprie promesse. È fondamentale chiedere consulenza legale prima di intraprendere una causa relativa all'estoppel promissorio, dato che l'applicazione di questo concetto giuridico varia tra le diverse giurisdizioni.

Nozioni di base

Il principio dell'estoppel promissorio regola l'applicabilità delle promesse nel contesto giuridico. Questo principio garantisce che una promessa, anche se priva di una considerazione formale, possa essere fatta valere dalla legge. Sorge quando un promittente si impegna verso un promissario, il quale si affida a tale impegno subendo un pregiudizio. L'estoppel promissorio impedisce al promittente di contestare la validità o l'esecuzione della promessa originaria.

La dottrina dell'estoppel promissorio è rilevante in diverse giurisdizioni nel mondo, compresi gli Stati Uniti. Tuttavia, i requisiti legali specifici per la sua applicazione differiscono non solo tra paesi, ma anche tra diverse giurisdizioni all'interno dello stesso paese, ad esempio tra stati.

Che cos'è l'estoppel promissorio?

Il concetto di estoppel promissorio funge da meccanismo per permettere alle parti lese di ottenere ristoro fondato su una promessa. Per avanzare una richiesta basata sull'estoppel promissorio devono essere soddisfatti alcuni elementi chiave: un promittente, un promissario e un pregiudizio subito dal promissario. Inoltre, il promissario deve essersi ragionevolmente affidato alla promessa, ossia si trattava di una promessa cui una persona ragionevole si sarebbe normalmente affidata.

Per soddisfare il requisito del pregiudizio, il promissario deve aver subito una perdita economica sostanziale dovuta all'inadempimento del promittente. L'estoppel promissorio è solitamente riconosciuto dal giudice quando è ritenuto l'unico mezzo per correggere l'ingiustizia subita dal promissario.

Per illustrare, consideriamo il caso in cui un datore di lavoro assicuri verbalmente a un dipendente pagamenti pensionistici mensili o annuali. Se il dipendente decide di andare in pensione basandosi su questa promessa, il datore potrebbe essere legalmente impedito dal ritrattare il proprio impegno a erogare i benefici pensionistici promessi.

Elementi essenziali dell'estoppel promissorio

L'estoppel promissorio, come principio giuridico, comporta diversi presupposti fondamentali per costituire un caso valido. Per chiedere danni sulla base dell'estoppel promissorio, un attore deve dimostrare quanto segue:

  1. Il promittente ha formulato esplicitamente una promessa, con l'intenzione che una persona ragionevole vi si facesse affidamento.
  2. Il promissario ha effettivamente creduto e ha agito in buona fede sulla promessa.
  3. Il promittente ha poi violato la promessa, causando un pregiudizio economico al promissario.
  4. La natura della promessa è tale che la sua esecuzione è l'unico mezzo per evitare un'ingiustizia.

Questi elementi essenziali costituiscono la base per un argomento convincente nei casi di estoppel promissorio.

L'estoppel promissorio nel diritto contrattuale

Nel diritto contrattuale, la regola generale richiede una contropartita (consideration) in cambio di una promessa o di un accordo. La consideration indica un valore scambiato tra le parti al momento dell'impegno.

Perché un contratto sia vincolante è necessaria una qualche forma di consideration, come denaro o l'impegno a non compiere determinate azioni. Tuttavia, i tribunali, nel perseguire la giustizia e l'equità, possono discostarsi da questa regola. Possono far valere una promessa anche in assenza di consideration, purché la promessa sia stata ragionevolmente considerata attendibile e il promissario abbia subito un pregiudizio.

L'estoppel promissorio mette in discussione i requisiti convenzionali, permettendo di rivedere gli obblighi contrattuali e di perseguire soluzioni equitative.

Esempio di estoppel promissorio

Consideriamo una situazione ipotetica che coinvolge una persona che vive a New York e cerca un nuovo lavoro. Dopo numerosi colloqui, riceve un'offerta allettante da un datore di lavoro con sede in California. L'offerta include un pacchetto retributivo interessante e la copertura delle spese di trasferimento. Motivato da questa opportunità, il potenziale dipendente rassegna immediatamente le dimissioni dal lavoro attuale, rescinde il contratto di locazione e inizia il trasferimento in California.

All'arrivo in California, con sua delusione, scopre che il lavoro promesso non è disponibile o che la retribuzione è notevolmente inferiore. A causa dell'affidamento sulla promessa del datore, il dipendente potrebbe avere motivo di richiedere un rimedio legale per recuperare le spese sostenute in conseguenza dell'impegno del datore. È importante notare che l'applicazione dell'estoppel promissorio può variare in base alle leggi dello stato. Pertanto, sarebbe consigliabile per il dipendente consultare un avvocato in California prima di avviare un'azione legale.

Contratto vs. estoppel promissorio

Il diritto contrattuale è governato dal principio della consideration, che richiede uno scambio di valore affinché un contratto sia vincolante. In caso di mancato adempimento da parte di una delle parti, l'altra parte si riserva il diritto di risolvere l'accordo.

L'estoppel promissorio, tuttavia, funge da eccezione a questa regola. Consente l'esecuzione di un accordo basato sulla sola esistenza di una promessa se la parte interessata ha subito un danno a causa dell'affidamento su quella promessa.

Il principio dell'estoppel equitativo

L'estoppel equitativo è una dottrina giuridica che impedisce di contraddire una posizione precedente quando ciò arreca danno alla controparte. Questo principio assicura che gli individui non possano ritrattare i propri impegni in sede giudiziaria.

I danni risarcitori nei casi di estoppel promissorio

L'entità dei danni nei casi di estoppel promissorio varia tra le giurisdizioni. Di norma, un esito favorevole in una richiesta basata sull'estoppel promissorio può comportare il recupero di danni da affidamento (reliance damages) o danni da aspettativa (expectation damages). I danni da affidamento mirano a riportare il promissario alla situazione economica precedente all'affidamento. I danni da aspettativa, invece, cercano di porre la parte lesa nella posizione in cui si sarebbe trovata se la promessa fosse stata adempiuta. Le regole specifiche e i metodi di calcolo possono variare a seconda della giurisdizione.

Conclusione

L'estoppel promissorio, dottrina giuridica, rende le parti responsabili per la violazione di promesse che causano pregiudizi economici. Data la complessità dei casi di estoppel promissorio, è consigliabile consultare un avvocato prima di avviare un'azione legale.

Promissory Estoppel
Equitable Estoppel
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare