Che cos'è l'Organizzazione Internazionale delle Commissioni per i Valori Mobiliari (IOSCO)?
article-8836

Che cos'è l'Organizzazione Internazionale delle Commissioni per i Valori Mobiliari (IOSCO)?

Alice Cooper · 23 settembre 2025 · 3m ·

Nozioni di base

L'Organizzazione Internazionale delle Commissioni per i Valori Mobiliari (IOSCO) rappresenta un'alleanza globale di enti regolatori dei titoli con la missione primaria di definire e mantenere standard universali per l'efficienza, l'ordine e l'equità dei mercati finanziari. Gli obiettivi principali perseguiti da IOSCO comprendono la promozione di pratiche regolamentari rigide per garantire ordine ed efficienza del mercato, la collaborazione con le borse offrendo supporto su aspetti tecnici e operativi e l'adozione di standard completi per monitorare le transazioni di investimento transfrontaliere attraverso mercati diversi.

Organizzazione Internazionale delle Commissioni per i Valori Mobiliari (IOSCO): membri e struttura

A febbraio 2022, l'Organizzazione Internazionale delle Commissioni per i Valori Mobiliari contava un solido corpo sociale di oltre 231 entità.

La membership è suddivisa in tre categorie distinte:

  1. Membri ordinari che rappresentano le principali autorità di regolamentazione dei futures e dei titoli all'interno di una giurisdizione, ciascuno con diritto di voto.
  2. Membri associati, costituiti da ulteriori autorità di regolamentazione dei futures e dei titoli in giurisdizioni con più enti regolatori. I membri associati non hanno diritto di voto né idoneità per il Comitato Esecutivo, ma fanno parte del Comitato dei Presidenti.
  3. Membri affiliati, che includono organizzazioni autoregolamentate, borse valori e associazioni di settore del mercato azionario. Questi membri non hanno diritto di voto e non sono eleggibili per il Comitato Esecutivo o il Comitato dei Presidenti, ma possono partecipare al Comitato Consultivo delle Organizzazioni Autoregolamentate (SRO).

IOSCO si riunisce tramite molteplici comitati, tenendo conferenze in tutto il mondo più volte l'anno. La sua sede amministrativa, il Segretariato Generale, ha sede a Madrid. Inoltre esistono quattro comitati regionali e un comitato tecnico responsabile di una parte significativa delle attività regolamentari dell'organizzazione.

L'evoluzione e l'impatto globale di IOSCO

La formazione dell'Organizzazione Internazionale delle Commissioni per i Valori Mobiliari risale al 1983, quando l'Inter-American Regional Association, fondata nel 1974, ampliò la sua portata trasformandosi in una cooperazione globale, segnando la nascita di IOSCO. In particolare, l'inclusione iniziale di regolatori dall'Indonesia, dalla Francia, dalla Corea e dal Regno Unito rappresentò il primo passo dell'organizzazione oltre le Americhe. Il momento cruciale arrivò con la Conferenza Annuale di Parigi del luglio 1986, la prima volta che la Conferenza Annuale IOSCO si tenne al di fuori delle Americhe.

Oggi IOSCO opera estensivamente, comprendendo oltre 130 giurisdizioni e rappresentando più del 95% dei mercati mondiali. L'organizzazione è riconosciuta come fonte autorevole per la definizione di standard globali di funzionamento dei mercati. Nel 1998 furono approvati i principi IOSCO, che hanno stabilito il punto di riferimento per i mercati dei titoli a livello mondiale. Successivamente IOSCO ha pubblicato una metodologia completa per raggiungere questi importanti standard. Il lavoro dell'organizzazione ha ricevuto elogi da governi di tutto il mondo, in particolare dopo l'11 settembre, quando le transazioni transfrontaliere hanno richiesto una maggiore sorveglianza e supervisione regolamentare.

Conclusione

L'Organizzazione Internazionale delle Commissioni per i Valori Mobiliari si conferma come una forza globale potente nella regolamentazione dei titoli, con oltre 231 entità nella sua membership distribuite in 130 giurisdizioni, rappresentando il 95% dei mercati mondiali. Il suo impegno nel definire standard universali per i mercati le ha valso la reputazione di fonte di benchmark globale. Attraverso comitati e conferenze, IOSCO favorisce la collaborazione e promuove pratiche rigorose per la stabilità del mercato. La sua dedizione a rafforzare l'integrità degli investimenti transfrontalieri è riconosciuta dai governi di tutto il mondo.

Organization of Securities Commissions (IOSCO)
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare