Che cos'è Tether (USDT)?
Tether si è imposto come uno stablecoin molto ricercato nel mondo delle valute digitali. Progettato per mantenere un rapporto stabile uno a uno con il dollaro USA, questo token ha acquisito enorme popolarità. Sorprendentemente, Tether opera su più blockchain, registrando una forte crescita nei volumi di scambio e una maggiore liquidità negli ultimi anni.
Come altri stablecoin, USDT si rivela prezioso nel trading di criptovalute. Protegge dalle oscillazioni di mercato tipiche di BTC e di altri asset digitali. Utilizzando stablecoin, i trader evitano facilmente le difficoltà della volatilità, eliminando costi e inconvenienti legati alla conversione tra criptovalute e valute fiat tradizionali.
Fondamenti
All'interno del dinamico ecosistema delle criptovalute, Tether svolge un ruolo centrale. Alla fine di dicembre 2020, Tether si era affermato come la quarta valuta digitale più grande al mondo, con una capitalizzazione di mercato prossima ai 20 miliardi di dollari. Questo importante traguardo posiziona Tether appena sotto criptovalute del calibro di Bitcoin ed Ethereum. Inoltre, Tether supera costantemente molti suoi concorrenti, occupando spesso la prima posizione per volume di scambio giornaliero, anche rispetto al potente Bitcoin. Esaminando più a fondo Tether, ci si può chiedere quale sia la sua utilità pratica e quali vantaggi offra.
Che cos'è Tether (USDT)?
Nel mondo in continua evoluzione delle criptovalute, Tether rappresenta uno stablecoin rivoluzionario. Introdotto nel 2014, è la prima criptovaluta pensata per rispecchiare il valore delle valute fiat tradizionali. I fondatori di questa idea innovativa furono l'investitore in Bitcoin Brock Pierce, l'imprenditore Reeve Collins e lo sviluppatore software Craig Sellers, che lo lanciarono inizialmente con il nome Realcoin.
L'evoluzione di USDT: espansione su più blockchain
Inizialmente costruito sul protocollo Bitcoin tramite l'Omni Layer, USDT ha progressivamente ampliato la propria presenza su altre blockchain. La maggior parte dell'offerta è ora ospitata su Ethereum, come token ERC-20. Inoltre, USDT ha guadagnato diffusione su numerose altre blockchain, tra cui TRON, EOS, Algorand, Solana e OMG Network.
Il percorso di Tether è stato caratterizzato da successi e controversie. In particolare nelle prime fasi, USDT ha sperimentato una certa volatilità di prezzo, arrivando a toccare picchi di $1,2 in alcuni momenti. Tuttavia, dal 2019 il token ha mostrato una volatilità decisamente ridotta, grazie all'aumento sostanziale dei volumi di scambio e alla maturazione complessiva dei mercati delle criptovalute.
Come funziona Tether?
Nel mondo delle criptovalute, la stabilità riveste un'importanza fondamentale, distinguendo gli stablecoin dai loro omologhi più volatili. Tra questi stablecoin, USDT è molto apprezzato per la sua caratteristica di essere ancorato a una valuta fiat. Inizialmente, USDT era dichiaratamente legato al dollaro USA, con ogni USDT in circolazione sostenuto da $1.
Secondo il whitepaper originale di Tether:
I token Tether mantengono un rapporto fisso 1-a-1 con una corrispondente valuta fiat e sono completamente garantiti da riserve detenute da Tether. Il valore di queste riserve è reso pubblico e aggiornato quotidianamente. Sebbene l'asset di ancoraggio iniziale per Tether fosse il dollaro USA, il suo ambito si è evoluto per includere garanzie sotto forma di vari equivalenti in contanti reali, attività e crediti derivanti da prestiti. Il token viene in genere scambiato a una parità uno a uno con il dollaro USA. Tuttavia, eventi di mercato significativi possono influenzarne il prezzo.
L'importanza di Tether: collegare crypto e fiat
Tether si presenta come una soluzione chiave che collega senza soluzione di continuità i mondi delle criptovalute e delle valute fiat tradizionali. Offrendo un percorso semplificato per ottenere un tasso di cambio uno a uno con il USD, Tether attenua la volatilità intrinseca ad altre criptovalute.
Fornendo stabilità, Tether consente agli investitori di detenere un asset digitale che rispecchia le caratteristiche di una valuta fiat, godendo al contempo della comodità di scambiarlo con altre coin nei mercati delle criptovalute. Queste qualità distintive hanno reso Tether molto ricercato, anche se non è esente da rischi.
Caratteristiche essenziali
- Rapporto bilanciato: USDT mantiene un rapporto 1:1 con il USD, garantendo parità.
- Stabilità: Tether mira a riflettere la stabilità del USD, riconoscendo la relativa stabilità della valuta fiat.
- Disponibilità versatile: Tether è facilmente reperibile su varie blockchain, soddisfacendo diverse preferenze degli utenti.
- Casi d'uso unici: Tether introduce casi d'uso distinti rispetto alle criptovalute tradizionali, ampliando le applicazioni pratiche nel panorama degli asset digitali.
Applicazioni diverse di Tether
Accesso rapido
In periodi di rapida discesa di Bitcoin o di altre criptovalute, passare rapidamente a USDT offre un'opzione preziosa per mantenere stabilità ed evitare le complicazioni del cash out.
Trasferimenti di fondi semplici tra exchange
Tether semplifica i trasferimenti di fondi tra exchange, permettendo il movimento dei capitali con grande efficienza. Questa caratteristica è particolarmente utile per il trading di arbitraggio tra diverse criptovalute.
Trading su exchange esclusivamente crypto
Alcuni exchange supportano esclusivamente transazioni crypto, senza offrire depositi e prelievi fiat. Acquistando prima Tether, i trader possono operare in USDT su queste piattaforme senza preoccuparsi della volatilità associata a BTC o ad altri asset digitali.
Opportunità di trading simili al Forex
Con USDT ancorato al USD, gli utenti possono effettuare operazioni in stile Forex convertendo valute locali non USD in USDT quando i tassi sono favorevoli rispetto al dollaro. Successivamente, questi fondi possono essere prelevati nella valuta locale quando il suo valore scende o scambiati per altri asset, ampliando le opportunità di investimento.
Conservare Tether
Le opzioni di conservazione per USDT vanno oltre gli exchange, includendo diversi wallet crypto. Questi comprendono wallet web e mobile come Trust Wallet e cold storage hardware come Ledger, accessibili tramite wallet software di terze parti. Tuttavia, è fondamentale assicurarsi di utilizzare la stessa rete blockchain per inviare e ricevere USDT. In questo modo, USDT operante sulla blockchain Bitcoin tramite Omni Layer non può essere trasferito su hardware wallet Ledger se non supportato.
Esplorare la gamma di stablecoin di Tether
Oltre a USDT, Tether offre una serie di stablecoin alternative:
- EURT: un Tether ancorato all'euro
- CNHT: un Tether ancorato allo yuan cinese
- XAUT: un Tether garantito da oro fisico
Per conoscere la circolazione di ciascun token su differenti blockchain, consulta la pagina Transparency di Tether.
Conclusione
Gli stablecoin hanno rivoluzionato il trading crypto semplificando le transazioni e riducendo la necessità di conversioni frequenti tra valute fiat e criptovalute. In questo contesto, USDT si rivela un asset utile per operazioni di trading senza interruzioni.
Nonostante occasionali dubbi sulla reale composizione delle riserve, gli elevati volumi di scambio registrati negli ultimi anni testimoniano la diffusa fiducia nella stabilità di Tether come stablecoin affidabile. Oltre a USDT, i trader possono impiegare stablecoin alternativi come BUSD, USDC, TUSD e PAX per diversificare ulteriormente gli strumenti di trading.