Che cos'è una nota municipale?
Le note municipali sono debiti emessi da governi statali e locali per finanziare spese in conto capitale specifiche come progetti di costruzione. Esistono tre tipi di note municipali: bond anticipation notes, tax anticipation notes e revenue anticipation notes. Queste note sono emesse da governi locali e statali per finanziare progetti che beneficiano la regione. Le note municipali prevedono un unico pagamento alla scadenza, che include sia il capitale sia gli interessi. Sono esenti dall'imposta federale sul reddito e talvolta dall'imposta statale e locale. Si tratta di titoli di debito a breve termine che di solito scadono entro 12 mesi, anche se la loro scadenza può essere leggermente più breve o più lunga.
Nozioni di base
Le note municipali, note anche come titoli emessi dal governo, servono alle autorità statali e locali per ottenere fondi destinati a investimenti in conto capitale essenziali, prevalentemente progetti di costruzione. Gli investitori trovano queste note particolarmente attraenti per le loro caratteristiche. Questi titoli arrivano a scadenza entro un anno o meno, garantendo un flusso di reddito stabile. Inoltre, spesso godono di esenzioni fiscali, sia a livello federale che statale, aumentando ulteriormente il loro appeal.
Caratteristiche distintive delle note municipali
Le note municipali si differenziano notevolmente dalla maggior parte delle obbligazioni municipali per quanto riguarda i pagamenti degli interessi. Diversamente dalle obbligazioni, solitamente effettuano un unico pagamento alla scadenza che comprende sia interesse sia capitale.
Pur offrendo spesso tassi cedolari inferiori rispetto ai titoli societari con scadenze simili, lo status di esenzione fiscale delle note municipali può tradursi in un rendimento netto più elevato. Questi titoli sono esenti dalle imposte federali sul reddito e talvolta dalle imposte statali e locali.
Per valutare il rischio d'investimento associato a una specifica nota municipale, gli investitori dovrebbero consultare i rating di credito assegnati da Moody's e Standard & Poor's. I rating di Moody's comprendono tre categorie: MIG 1 (qualità massima), MIG 2 (alta qualità) e MIG 3 (qualità adeguata). Standard & Poor's utilizza un sistema di quattro livelli: SP-1+, SP-1, SP-2 e SP-3, con solo i primi tre considerati idonei per l'investimento. Le note municipali con rating SP-3 sono considerate speculative.
Tipologie di note municipali
Note di anticipazione obbligazionaria (BANs)
Le BAN, o Bond Anticipation Notes, fungono da soluzione di finanziamento a breve termine emessa in previsione di un finanziamento a lungo termine. Quando un nuovo progetto sta per iniziare, l'ente che prende in prestito può incontrare ritardi nell'emissione di obbligazioni a lungo termine a causa di procedure legali o regolamentari. Per ottenere finanziamenti temporanei per l'avvio del progetto, gli emittenti governativi possono emettere BAN. Una volta emesse le obbligazioni a lungo termine, i proventi di queste vengono utilizzati per rimborsare interessi e capitale delle BAN.
Note di anticipazione fiscale (TANs)
Le TAN, o Tax Anticipation Notes, si basano sulle future entrate fiscali per garantire il pagamento di interessi e capitale. Stati o municipalità emettono TAN per finanziare le operazioni correnti fino alla riscossione delle entrate fiscali. Successivamente queste entrate fiscali vengono utilizzate per estinguere le note di anticipazione fiscale.
Note di anticipazione delle entrate (RANs)
Le RAN, o Revenue Anticipation Notes, hanno pagamenti di interessi e capitale garantiti da entrate non fiscali previste da un progetto specifico. Quando il progetto sarà completato e inizierà a generare entrate, questi ricavi saranno utilizzati per estinguere la RAN.
Conclusione
Le note municipali sono fondamentali per finanziare progetti governativi statali e locali, con tre tipologie principali: note di anticipazione obbligazionaria, note di anticipazione fiscale e note di anticipazione delle entrate. La loro caratteristica distintiva è l'unico pagamento alla scadenza che copre sia capitale sia interessi. Queste note offrono esenzioni fiscali, rendendole investimenti attraenti, e normalmente scadono entro un anno. In sostanza, le note municipali sono essenziali per il finanziamento degli enti locali e offrono agli investitori opportunità di rendimenti stabili.