Chi era John Bogle?
article-9086

Chi era John Bogle?

Ellie Montgomery · 23 settembre 2025 · 4m ·

John Bogle è stato un investitore di rilievo e il fondatore del Vanguard Group, oggi una delle maggiori società di gestione degli investimenti al mondo. È noto per aver creato l'investimento indicizzato, un modo per acquistare fondi comuni che replicano il mercato più ampio. Bogle introdusse il fondo Vanguard 500, che segue i rendimenti dell'S&P 500, rendendolo il primo fondo indicizzato destinato agli investitori retail. Uno dei traguardi pionieristici di Bogle fu rendere l'investimento nei fondi comuni a basso costo creando fondi senza caricamento. L'investimento indicizzato è una strategia passiva, il che significa che un gestore deve solo assicurarsi che le partecipazioni del fondo corrispondano a quelle dell'indice di riferimento. Bogle scrisse anche un libro sugli investimenti intitolato "Common Sense on Mutual Funds: New Imperatives for the Intelligent Investor," che da allora è diventato un classico per gli investitori di tutto il mondo.

Nozioni di base

Innovando il panorama dei fondi comuni, John Bogle, ampiamente conosciuto come "Jack", fondò il Vanguard Group e promosse l'investimento indicizzato. Introducendo il concetto di acquistare fondi comuni che rispecchiano il mercato più ampio, Bogle mirava a semplificare e ridurre i costi dell'investimento per l'investitore medio. La sua eredità perdura nonostante la sua scomparsa il 16 gennaio 2019, all'età di 89 anni.

John Bogle: da umili origini a fondatore di Vanguard

Nato l'8 maggio 1929 a Montclair, nel New Jersey, John Bogle affrontò difficoltà economiche dopo le perdite subite dalla sua famiglia durante il crollo di borsa del 1929. Nonostante questi ostacoli, suo zio sostenne la sua istruzione alla Blair Academy. Successivamente Bogle studiò economia all'Università di Princeton. Iniziando la carriera nel 1951, Bogle si unì a Wellington Management, dove si fece promotore di un passaggio dall'approccio focalizzato su un singolo fondo verso una strategia diversificata. Pur arrivando alla carica di presidente, una decisione di fusione mal gestita portò al suo licenziamento. Indomito, Bogle fondò il Vanguard Group nel 1974, segnando l'inizio della sua società di fondi comuni.

L'evoluzione di Vanguard: l'impatto di Bogle sull'investimento indicizzato

Struttura unica di Vanguard

Innovando le strutture proprietarie, John Bogle trasformò Vanguard rendendo gli azionisti dei fondi comuni co-proprietari dei fondi stessi, i quali a loro volta possiedono la società di gestione. Questo modello di proprietà indiretta permise di reinvestire i profitti nella struttura operativa, abbassando i costi per gli investitori.

Pioniere dell'investimento indicizzato

Nel 1976 Bogle lanciò il fondo Vanguard 500, il primo fondo indicizzato retail a seguire l'S&P 500. Questo rappresentò una svolta nel rendere i fondi comuni senza caricamento accessibili senza commissioni di sottoscrizione. Il collocamento iniziale nel 1976 raccolse una modesta somma di 11 milioni di dollari, ma al 28 luglio 2022 il fondo gestisce oltre 709 miliardi di dollari in attività.

Eredità innovativa

L'impatto di Bogle sull'investimento indicizzato è innegabile. La sua filosofia poneva l'accento sulla riduzione delle spese associate ai fondi comuni, promuovendo fondi senza caricamento, basso turnover e strategie semplici. Il suo ritiro nel 1999 fu accompagnato dalla pubblicazione di "Common Sense on Mutual Funds", una guida senza tempo per gli investitori di tutto il mondo.

Filosofia dell'investimento passivo

La filosofia di Bogle sottolineava la difficoltà per l'investitore medio di battere costantemente il mercato, portando a un focus sull'investimento passivo. Questo approccio si basa su fondi indicizzati che replicano gli indici di mercato, offrendo diversificazione e commissioni più basse. L'investimento passivo si contrappone alle strategie attive, che richiedono una gestione più intensa per cercare di sovraperformare il mercato.

Rendimenti fiscalmente efficienti

I fondi indicizzati, con meno operazioni e una gestione minimale, sono noti per offrire rendimenti più efficienti dal punto di vista fiscale rispetto ai fondi gestiti attivamente. Questa efficienza deriva dalla semplicità nel replicare un indice di mercato e nel mantenere un portafoglio a basso turnover. L'eredità di Bogle continua a modellare il panorama degli investimenti, enfatizzando convenienza e accessibilità per tutti gli investitori.

Conclusione

Riconosciuto come una figura di riferimento nella storia degli investimenti, John Bogle fondò il Vanguard Group, un gigante globale della gestione patrimoniale. Il suo lavoro pionieristico in Vanguard ha reso popolare l'investimento passivo, offrendo agli investitori medi la possibilità di allocare capitale e ottenere rendimenti con rischi ridotti e costi inferiori.

John Bogle
Vanguard Group
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare