Come funzionano i flash loan nella DeFi?
Il mondo della DeFi introduce un concetto unico di prestito in cui i prenditori non sono tenuti a investire i propri soldi. Invece, devono rimborsare il prestatore istantaneamente all'interno della stessa transazione che ha fornito i fondi. Questo solleva una domanda: quali opportunità nascono da un prestito che deve essere rimborsato nel giro di pochi secondi?
In modo sorprendente, questo tipo di prestito può essere sfruttato impiegando smart contract nella stessa transazione. Generando profitti aggiuntivi usando i fondi presi in prestito, i prenditori possono rimborsare prontamente il prestito e trattenere i guadagni residui. Tuttavia, è cruciale riconoscere che questo processo non è così semplice come sembra.
Concetti di base
Il mondo delle criptovalute è in fermento per la prospettiva di rivoluzionare il sistema finanziario tradizionale grazie alla tecnologia blockchain. Sebbene gli scettici possano esprimere dubbi, sono stati compiuti progressi notevoli nella costruzione di infrastrutture interessanti in questo ambito.
L'obiettivo fondamentale della finanza decentralizzata (DeFi) è creare un ecosistema finanziario trasparente, decentralizzato e permissionless sopra le reti blockchain. Le criptovalute hanno già dimostrato la fattibilità di questo approccio nelle transazioni monetarie. Ogni giorno, sistemi come Bitcoin facilitano il trasferimento senza soluzione di continuità di valore in tutto il mondo.
L'ultima ondata di tecnologie DeFi introduce un ulteriore livello di innovazione. Attualmente, le persone hanno l'opportunità di accedere a prestiti garantiti da crypto, scambiare asset digitali in modo trustless e conservare ricchezza in monete che rispecchiano il valore delle valute fiat tradizionali.
In questo articolo esploreremo una categoria specifica di prestiti nota come flash loan. Questi prestiti rappresentano aggiunte davvero uniche nel panorama in espansione della finanza decentralizzata.
Come funzionano i prestiti in generale?
Prima di addentrarci nel confronto, rivediamo brevemente il concetto di prestito tradizionale, che è familiare alla maggior parte delle persone.
Prestiti non garantiti
Un prestito non garantito non richiede garanzie, il che significa che non esiste un asset specifico che il prestatore possa reclamare se non rimborsi il prestito. Per esempio, supponiamo che tu desideri un orologio di lusso da $3,000. Anche se al momento non hai i fondi, prevedi di avere il denaro necessario quando riceverai il prossimo stipendio.
Ne parli con la tua amica Sarah, spiegando come l'orologio completerà il tuo stile e aumenterà la tua fiducia. Sarah, essendo una buona amica, accetta di prestarti i soldi a condizione che glieli restituisca appena ricevi lo stipendio. La fiducia di Sarah nella vostra amicizia la porta a rinunciare a qualsiasi commissione per il prestito di $3,000. Tuttavia, non tutti i prestatori potrebbero mostrarsi così generosi, poiché potrebbero non conoscerti abbastanza da fidarsi della tua promessa di restituzione.
Tipicamente, le istituzioni finanziarie che offrono prestiti non garantiti effettuano controlli sul credito per valutare la tua capacità di rimborso. Esaminano la tua storia creditizia, in particolare il punteggio di credito, per determinare se hai un track record affidabile nel rimborsare i prestiti puntualmente. Una storia creditizia positiva aumenta le tue possibilità di ottenere l'approvazione per un prestito.
Una volta approvato, il prestito viene concesso con determinate condizioni, principalmente sotto forma di tassi di interesse. Accettando il prestito, riconosci che dovrai restituire un importo maggiore in futuro. Questo modello può ricordare la tua esperienza con le carte di credito, dove non pagare la fattura entro un periodo specifico comporta interessi fino al saldo estinto, oltre a eventuali commissioni aggiuntive.
Prestiti garantiti
In alcune situazioni, avere un buon punteggio di credito da solo potrebbe non essere sufficiente. Anche se hai una lunga storia di rimborsi puntuali dei prestiti, ottenere un prestito rilevante basato esclusivamente sulla tua affidabilità creditizia può risultare difficile. In tali casi, le garanzie diventano necessarie.
Quando ti rivolgi a qualcuno per un prestito consistente, ciò comporta un rischio intrinseco per il prestatore. Per mitigare questo rischio, ti chiederanno di fornire una garanzia. Le garanzie possono assumere varie forme, dalla proprietà immobiliare ad asset di valore, e servono come bene che il prestatore può reclamare se non rimborsi il prestito. Questo accordo garantisce che il prestatore possa recuperare parte delle eventuali perdite. In sostanza, la garanzia funge da forma di sicurezza per il prestatore.
Per esempio, supponiamo che tu voglia acquistare una nuova barca del valore di $50,000. Il tuo amico David si fida di te, ma preferisce non offrire un prestito non garantito. Invece, ti chiede di fornire una garanzia sotto forma della tua preziosa collezione d'arte. Così facendo, se dovessi inadempiere sul prestito, David avrebbe il diritto di sequestrare e vendere la tua collezione d'arte per recuperare l'importo dovuto.
Come funziona un flash loan?
I flash loan possono essere classificati come prestiti non garantiti poiché non richiedono garanzie dal prenditore. In particolare, non è necessario alcun controllo del credito o valutazione simile per ottenere questi prestiti. Il processo è estremamente semplice: chiedi di prendere in prestito un importo specifico, ad esempio $50,000 in ETH, e dopo l'approvazione del prestatore i fondi vengono forniti prontamente senza obblighi di collateral.
Tuttavia, c'è una avvertenza cruciale da considerare. I flash loan devono essere rimborsati all'interno della stessa transazione in cui vengono ottenuti. Questa peculiarità può sembrare controintuitiva rispetto alle transazioni convenzionali che coinvolgono il trasferimento di fondi tra le parti, come effettuare pagamenti o depositare token in un exchange.
Tuttavia, l'eccezionale flessibilità di Ethereum, spesso definita denaro programmabile, offre un quadro completo per i flash loan. Concettualmente, la sequenza della transazione comprende tre parti distinte: ricevere il prestito, utilizzare il prestito e infine rimborsare il prestito. È importante notare che questo intero processo si svolge in un arco di tempo estremamente breve.
La funzionalità senza soluzione di continuità dei flash loan può essere attribuita alle capacità intrinseche della tecnologia blockchain. Quando una transazione viene inviata alla rete, i fondi vengono temporaneamente allocati al prenditore. Durante la fase di utilizzo, si possono eseguire varie azioni con questi fondi. Tuttavia, è fondamentale assicurarsi che i fondi vengano rimborsati in tempo per soddisfare i requisiti della fase di restituzione. Se il rimborso non viene completato come previsto, la rete rifiuta la transazione, ripristinando di fatto i fondi originali del prestatore. Dal punto di vista della blockchain, è come se i fondi non fossero mai stati effettivamente prestati.
Questo meccanismo unico spiega l'assenza di requisiti di garanzia nei flash loan. Il contratto di rimborso è applicato tramite robuste strutture di codice, garantendo che il prestito venga rimborsato secondo i termini concordati.
Qual è lo scopo?
I flash loan possono farti chiedere quale sia la loro praticità. Poiché tutti i passaggi avvengono all'interno di una singola transazione, potrebbe sembrare difficile ottenere guadagni sostanziali. Tuttavia, la chiave risiede nella seconda parte della transazione, dove si interagisce con il prestito. L'obiettivo principale dei flash loan è generare profitti sfruttando i fondi all'interno di uno smart contract o di una serie di contratti.
Diversi casi d'uso illustrano i benefici potenziali. Pur non potendo svolgere attività off-chain durante il processo, puoi utilizzare protocolli DeFi per amplificare i tuoi rendimenti. Una applicazione prominente è l'arbitraggio, dove si capitalizza sulle discrepanze di prezzo tra diversi DEX.
Per esempio, supponi di voler investire in un nuovo token promettente che attualmente è quotato a un prezzo più basso su un exchange rispetto a un altro. In uno scenario ipotetico a zero commissioni, acquistare 1.000 token su Exchange A e rivenderli su Exchange B genererebbe un profitto di $500. Sebbene tali guadagni possano non essere elevati, il potenziale di profitto aumenta con volumi di trading maggiori. Se dovessi acquisire 100.000 token per $100,000 e riuscire a venderli per $105,000, il tuo profitto ammonterebbe a $5,000.
Ottenendo un flash loan tramite piattaforme come Aave, puoi cogliere opportunità d'investimento sugli exchange decentralizzati. Ecco un esempio illustrativo:
- Ottieni un flash loan di $100,000.
- Utilizza il prestito per acquistare token su Exchange A.
- Vendi i token su Exchange B.
- Rimborsa il prestito, includendo eventuali interessi maturati.
- Trattieni il profitto generato.
Tutto questo avviene senza soluzione di continuità all'interno di una singola transazione. Tuttavia, è essenziale riconoscere che fattori reali, inclusi i costi di transazione, la forte concorrenza, i tassi di interesse e lo slippage, contribuiscono a margini di profitto ridotti nell'arbitraggio. Capitalizzare con successo sulle differenze di prezzo richiede tattiche strategiche per garantire la redditività. Con migliaia di utenti che perseguono opportunità simili, conseguire guadagni significativi può rivelarsi difficile.
I flash loan sono rischiosi?
I flash loan sono stati un'aggiunta recente al panorama DeFi che ha lasciato un impatto notevole. Tuttavia, comportano rischi propri. Gli hacker hanno dimostrato fino a che punto sono disposti ad arrivare per sfruttare le vulnerabilità nei flash loan. Il fatto che i flash loan richiedano un investimento minimo da parte degli attaccanti significa che manca un forte deterrente finanziario. Questo contrasta con la manipolazione dei mercati tradizionali, che tipicamente richiedeva quantità sostanziali di criptovaluta.
Con i flash loan, chiunque può momentaneamente diventare un attore di rilievo. È possibile appropriarsi di centinaia di migliaia di dollari in criptovalute in pochi secondi. Sebbene le falle sfruttate non fossero intrinseche ai flash loan stessi, gli attacchi verificatisi offrono utili lezioni per l'intero settore. Sono necessari sforzi diligenti per eliminare le vulnerabilità negli oracoli, che presentano anch'essi punti deboli. Nonostante i rischi, i flash loan conservano un potenziale promettente per varie applicazioni future, in particolare grazie al loro basso rischio per prenditori e prestatori.
Conclusione
I flash loan sono emersi come una novità nel panorama DeFi, lasciando un impatto significativo. Introdotto il concetto di prestiti non garantiti, regolati esclusivamente dal codice, hanno aperto un ventaglio di possibilità nel mondo della finanza. Sebbene gli attuali casi d'uso per i flash loan possano essere in parte limitati, hanno stabilito una solida base per lo sviluppo di applicazioni innovative nell'ecosistema finanziario decentralizzato.