Come funzionano i pagamenti in criptovalute?
Con la crescente popolarità delle criptovalute, sempre più rivenditori, aziende e privati iniziano ad accettarle come forma di pagamento. Anche se è possibile trasferire fondi manualmente, i gateway di pagamento offrono un'alternativa più semplice per ricevere pagamenti in crypto. Questo elimina il rischio di errori umani nel copiare manualmente gli indirizzi. Un'altra opzione è usare una carta di debito o credito legata alle crypto per effettuare pagamenti in fiat prelevando fondi da un account crypto collegato.
Uno dei vantaggi dei pagamenti in crypto è la velocità e l'efficienza dei costi. Nelle transazioni internazionali non è necessario fare affidamento sulle valute fiat locali. I servizi di pagamento in genere offrono interfacce più intuitive rispetto ai wallet e forniscono assistenza clienti. D'altro canto, i gateway di pagamento comportano meno controllo, applicano commissioni e richiedono più tempo per la configurazione rispetto ai wallet tradizionali.
Nozioni di base
Le criptovalute sono spesso viste come asset da comprare e vendere per profitto, ma hanno anche un uso pratico: i pagamenti. Grandi retailer come Microsoft e Starbucks, così come attività più piccole, iniziano ad accettare pagamenti in crypto per i loro prodotti e servizi. Con l'aiuto dei gateway di pagamento, usare crypto per pagare articoli in valuta fiat tramite una carta crypto non è mai stato così semplice.
Alla base, un pagamento in crypto comporta il trasferimento di criptovalute da un wallet a un altro. Tuttavia, questo può essere scoraggiante per i neofiti, poiché gli errori possono essere irreversibili e costosi. Per evitare tali sbagli, i fornitori di servizi crypto hanno sviluppato metodi di pagamento più semplici da usare.
Un gateway di pagamento semplifica il processo riducendolo a pochi clic. Ecco come funziona: il ricevente crea una fattura digitale da pagare tramite il suo gateway, di solito sotto forma di codice QR con l'indirizzo del wallet destinatario e l'importo richiesto. Il pagante scansiona il codice con la sua app, conferma il pagamento e le crypto vengono trasferite istantaneamente sul conto o sul wallet digitale del ricevente.
In pochi secondi la transazione è completata. Non solo è più veloce e semplice che fare tutto manualmente, ma è anche più sicura. Quindi, che tu stia restituendo dei soldi a un amico o acquistando qualcosa online, ora esistono diverse opzioni che sfruttano la tecnologia blockchain per rendere il processo fluido e senza complicazioni.
Carte crypto
Per chi vuole pagare con criptovalute ma non ha l'opzione diretta, c'è una soluzione. Usando una carta di credito o debito collegata alle crypto, puoi pagare in criptovalute anche se il ricevente accetta solo fiat. Basta conservare le tue monete e token presso il fornitore della carta, che li venderà per la valuta fiat richiesta e la invierà al ricevente. Tuttavia, se vuoi pagare un amico direttamente, dovrai verificare se può accettare pagamenti con carta, poiché può essere più complicato. Inoltre, se il ricevente preferisce pagamenti in crypto, una carta non sarà adatta. Visa e Mastercard offrono entrambe opzioni di carte crypto tramite diversi fornitori di servizi finanziari, ciascuno con i propri termini e condizioni.
Quali sono i vantaggi dei pagamenti in crypto?
Usare criptovalute per pagare beni e servizi offre vantaggi che vanno oltre l'uso di un gateway di pagamento o di una carta crypto. È particolarmente utile se combinato con un sistema di pagamenti, che fornisce il meglio di entrambi i mondi. Ad esempio, le criptovalute possono essere utilizzate in quasi qualsiasi paese, eliminando la necessità di convertirle nella valuta fiat locale quando si effettuano pagamenti internazionali.
Con alcuni provider di pagamenti crypto, le transazioni possono avvenire quasi istantaneamente, soprattutto se entrambe le parti utilizzano lo stesso servizio. Anche quando una transazione non è immediata, spesso è più rapida di un bonifico bancario e con commissioni inferiori. Inoltre, i provider di pagamenti crypto dispongono di un team di assistenza clienti per problemi tecnici, cosa diversa rispetto al trasferimento manuale di fondi con un wallet custodial.
Infine, un gateway di pagamenti crypto è spesso più semplice da usare per i principianti rispetto alla creazione e gestione autonoma di un wallet. Questo elimina la necessità per gli utenti di gestire i propri wallet e consente loro di affidarsi ai servizi forniti dal gateway di pagamento.
Quali sono gli svantaggi dei pagamenti in crypto?
Gli utenti esperti possono incontrare alcune limitazioni nell'effettuare pagamenti in crypto. Per esempio, usare un gateway di pagamento invece di configurare un wallet personale significa avere meno controllo sulle proprie criptovalute. Molte persone preferiscono l'esperienza tradizionale di detenere direttamente i propri asset digitali. Spesso è necessario affrontare un processo di registrazione lungo con controlli KYC e AML quando si utilizza un servizio di pagamenti crypto, il che può scoraggiare chi preferirebbe creare un wallet autonomo.
Inoltre, se non si utilizza uno stablecoin, i prezzi delle crypto possono essere altamente volatili, rendendo difficile per il beneficiario pianificare con precisione le proprie finanze. Alcune reti di pagamento applicano commissioni per i loro servizi. Infine, nonostante la crescente popolarità delle criptovalute, accettarle come metodo di pagamento non è ancora così diffuso.
Conclusione
I pagamenti in crypto hanno fatto molta strada dall'acquisto storico di due pizze per 10.000 BTC nel 2010. Oggi le persone possono usufruire di gateway integrati per valute digitali tramite servizi bancari e crypto. Per iniziare a pagare con crypto, puoi esplorare le opzioni offerte dal tuo servizio crypto preferito.