Come il Financial Action Task Force (FATF) combatte i crimini finanziari
article-9521

Come il Financial Action Task Force (FATF) combatte i crimini finanziari

Ellie Montgomery · 23 settembre 2025 · 3m ·

Il Financial Action Task Force (FATF) è stato istituito nel 1989 a Parigi per contrastare il riciclaggio di denaro. Il suo ambito di intervento si è poi ampliato includendo la lotta al finanziamento di armi di distruzione di massa, la corruzione e le attività terroristiche. Nonostante il nome, il FATF è ancora noto come Groupe d'action Financière. Oggi l'organizzazione gode di ampio sostegno e di una membership diffusa nella maggior parte dei paesi sviluppati.

Basics

Con sede a Parigi, il FATF è un'organizzazione intergovernativa dedicata a elaborare e promuovere politiche e standard volti a contrastare i crimini finanziari. Istituito nel 1989 su richiesta del G7, il FATF si concentra sull'affrontare varie minacce al sistema finanziario globale, incluso il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. Le sue raccomandazioni svolgono un ruolo cruciale nel definire strategie efficaci per affrontare questi problemi.

Combating Financial Crime and Terrorist Financing

L'espansione dell'economia globale e la crescita del commercio internazionale hanno favorito l'emergere di vari reati finanziari, incluso il riciclaggio di denaro. Per combattere queste attività illecite, il FATF svolge un ruolo fondamentale. In quanto organizzazione intergovernativa, il FATF fornisce raccomandazioni per contrastare i crimini finanziari, conduce revisioni delle politiche e procedure dei paesi membri e promuove attivamente l'adozione di normative antiriciclaggio a livello mondiale. In risposta alle tecniche in continua evoluzione utilizzate dai criminali, il FATF aggiorna regolarmente le sue raccomandazioni per garantirne pertinenza ed efficacia.

In riconoscimento della crescente minaccia rappresentata dal finanziamento del terrorismo, il FATF ha introdotto nel 2001 un elenco di raccomandazioni specifiche per questo tema. Successivamente, l'ambito di azione del FATF è stato esteso nell'aggiornamento del 2012 per affrontare minacce emergenti, come il finanziamento delle armi di distruzione di massa. Le raccomandazioni aggiornate hanno inoltre posto maggiore enfasi sulla trasparenza e introdotto disposizioni per affrontare la corruzione in modo più efficace.

Attraverso i suoi sforzi continui, il FATF si impegna a creare un sistema finanziario globale più sicuro e trasparente. Fornendo raccomandazioni complete, conducendo valutazioni approfondite e promuovendo la cooperazione internazionale, il FATF mira a contrastare i crimini finanziari e a proteggere l'integrità dell'economia globale.

Membership Requirements and Obligations

Attualmente il FATF conta 39 membri, incluse le Nazioni Unite e la Banca Mondiale. I paesi che richiedono l'adesione devono soddisfare determinati criteri, come essere strategicamente rilevanti, aderire agli standard finanziari globali e partecipare ad altre organizzazioni internazionali chiave.

Una volta che un paese o un'organizzazione diventa membro, deve approvare e sostenere le ultime raccomandazioni del FATF, sottoporsi a valutazioni da parte degli altri membri e contribuire attivamente allo sviluppo delle raccomandazioni future.

Inoltre, varie organizzazioni internazionali, come Interpol, il Fondo Monetario Internazionale (FMI), l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) e la Banca Mondiale, partecipano al FATF come osservatori per via del loro coinvolgimento nelle attività antiriciclaggio.

Conclusion

Il Financial Action Task Force svolge un ruolo cruciale nella lotta ai crimini finanziari e al finanziamento del terrorismo. Attraverso le sue raccomandazioni, valutazioni e la cooperazione internazionale, il FATF lavora per creare un sistema finanziario globale più sicuro e trasparente. Con l'evolversi del suo ambito d'azione, il FATF rimane un attore fondamentale nella lotta contro i crimini finanziari e la corruzione.

Financial Action Task Force (FATF)
International Monetary Fund (IMF)
Organization for Economic Cooperation and Development (OECD)
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare