Come posso investire in oro?
article-10000

Come posso investire in oro?

Ellie Montgomery · 24 settembre 2025 · 5m ·

Esistono diverse opzioni per investire in oro, tra cui l'acquisto diretto del metallo, investimenti in fondi legati all'oro o l'acquisto di opzioni sull'oro. Per gli investitori individuali, investire in oro fisico significa acquistare lingotti o monete d'oro. I fondi comuni e gli exchange-traded fund (ETF) che investono in oro o in azioni di società minerarie offrono un approccio più accessibile ed economico. Gli investitori più esperti possono scegliere di negoziare futures sull'oro o opzioni su futures.

Nozioni di base

Gli investitori hanno tre vie principali per l'investimento diretto in oro: acquisire asset fisici, acquistare quote di fondi comuni o ETF che replicano il prezzo dell'oro, oppure operare nel mercato delle materie prime tramite futures e opzioni. Investitori con portafogli modesti possono optare per monete d'oro, mentre operatori esperti impiegano opzioni avanzate su futures sull'oro per obiettivi strategici.

Acquisto di oro fisico

L'oro rappresenta un'opportunità d'investimento più accessibile per il risparmiatore medio rispetto ad altre materie prime. Può essere ottenuto facilmente sotto forma di oro fisico, in monete o lingotti, acquistando da rivenditori affidabili di metalli preziosi o, in alcuni casi, da istituti finanziari.

I lingotti si trovano in varie dimensioni, che vanno da piccoli lingottini da un quarto d'oncia fino a lingotti da 400 once. Tuttavia, i nuovi investitori spesso preferiscono le monete d'oro. Queste sono diverse dalle monete numismatiche d'epoca e vengono valutate in base al contenuto di oro e al premio sul prezzo spot. Per una maggiore liquidità, molti investitori preferiscono monete ampiamente diffuse come il Krugerrand sudafricano, l'American Eagle o il Canadian Maple Leaf. È fondamentale acquistare da un dealer fidato, sia di persona sia online. Le monete d'oro richiedono una custodia sicura, in una cassaforte domestica o in una cassetta di sicurezza bancaria, e una copertura assicurativa adeguata è essenziale.

I gioielli in oro offrono un duplice vantaggio all'investitore, permettendo di apprezzarne anche l'aspetto estetico quando indossati. L'oro è spesso combinato con altri metalli preziosi e gemme per aumentare sia il valore intrinseco sia quello estetico. Questi pezzi possono diventare anche preziosi ricordi di famiglia, con un valore sentimentale oltre che materiale. Tuttavia, per chi cerca principalmente un investimento, i gioielli in oro possono non essere la scelta più efficiente a causa dei costi aggiuntivi legati alla lavorazione e ai ricarichi commerciali. È importante verificare la purezza dell'oro prima dell'acquisto per assicurarsi di ottenere il valore atteso. Inoltre, la maggior parte delle polizze assicurative per la casa copre i gioielli in oro, offrendo una protezione in caso di furto o smarrimento.

Investire in fondi legati all'oro

Possedere oro fisico può comportare oneri come commissioni di transazione, costi di custodia e assicurazione; esistono però alternative più comode per chi desidera entrare nel mercato dell'oro. I fondi comuni e gli ETF che replicano il movimento del prezzo dell'oro offrono un'opzione liquida ed economica.

Uno dei primi ETF in questa categoria è SPDR Gold Shares (GLD), lanciato nel 2004. Queste quote sono scambiate attivamente alla New York Stock Exchange e possono essere comprate o vendute in qualsiasi momento durante la giornata di negoziazione, analogamente alle azioni. Ogni quota dell'ETF corrisponde a un decimo d'oncia d'oro. Ad esempio, se l'oro viene scambiato intorno ai 1.300 dollari l'oncia, GLD sarà venduto approssimativamente a 130 dollari per quota. GLD investe esclusivamente in lingotti, offrendo agli investitori un'esposizione diretta alle variazioni del prezzo dell'oro. Altri fondi, invece, investono sia in lingotti sia in società quotate coinvolte nell'estrazione, raffinazione o produzione dell'oro.

È importante notare che le azioni aurifere tendono a subire oscillazioni più ampie rispetto al prezzo dell'oro. Inoltre, singole società possono affrontare problemi non correlati al prezzo del lingotto, come questioni politiche o ambientali. Perciò, investire in un ETF che detiene azioni minerarie comporta un rischio maggiore ma offre la possibilità di una maggiore rivalutazione, caratteristica non disponibile quando si investe direttamente in lingotti.

Investire con opzioni su futures dell'oro

Gli investitori esperti che vogliono contenere il rischio di capitale possono esplorare le opzioni sui futures dell'oro o le opzioni sugli ETF dell'oro. Questi contratti conferiscono al detentore il diritto, ma non l'obbligo, di comprare o vendere una certa quantità di oro a un prezzo prefissato entro un periodo stabilito. Le opzioni possono essere utilizzate sia in previsione di un rialzo sia di un ribasso del prezzo dell'oro. La perdita massima potenziale nell'acquisto di opzioni è limitata al premio pagato per iniziare il contratto.

Negli Stati Uniti, il Chicago Mercantile Exchange offre opzioni put e call sui futures dell'oro, accessibili tramite broker di futures. Inoltre, gli investitori possono negoziare opzioni sull'ETF SPDR Gold Shares in conti di intermediazione standard con approvazione per il trading di opzioni. Alcuni operatori, invece, comprano e vendono contratti futures sull'oro, indicati con il simbolo GC sul CME, con l'obiettivo di trarre profitto dalle oscillazioni di breve termine del prezzo dell'oro.

Investire in azioni di società minerarie d'oro

Se l'acquisto di oro fisico risulta complicato, le azioni di società minerarie d'oro rappresentano un'alternativa praticabile. È importante notare che la performance delle azioni aurifere potrebbe non seguire perfettamente il prezzo dell'oro. Queste azioni dipendono dal successo operativo delle singole società minerarie, dall'utilizzo del capitale e dalla capacità di generare profitti. È fondamentale comprendere che investire in azioni di società minerarie non fornisce la sicurezza derivante dalla detenzione fisica del metallo, e l'esito dipende dal successo delle aziende.

Conclusione

Per diversificare il portafoglio con l'oro, gli ETF sono spesso la soluzione migliore. Tuttavia, se l'obiettivo è proteggere il patrimonio durante una crisi sistemica, diventa fondamentale possedere oro fisico.

Gold
Gold ETF
Options Trading
Bullion Coins
Futures Trading
Investing
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare