Come ridurre le commissioni su Ethereum?
article-8948

Come ridurre le commissioni su Ethereum?

Ellie Montgomery · 22 settembre 2025 · 4m ·

Basi

Le commissioni di transazione su Ethereum sono influenzate dalla congestione della blockchain e dalla complessità delle operazioni. Ethereum ha molti utenti ma scarse prestazioni, risultando in commissioni elevate e costanti. Il pagamento viene calcolato in base al gas limit per una specifica transazione e al costo del gas in un dato momento. Esistono diversi modi principali per ridurre le commissioni su Ethereum. Questi includono usare la rete durante periodi di bassa attività, combinare le transazioni ed esplorare altre opzioni. Un metodo popolare per ridurre le commissioni è attraverso soluzioni Layer 2 e sidechain.

Cos'è il gas di Ethereum?

In Ethereum, "gas" si riferisce alle risorse computazionali necessarie per eseguire operazioni come trasferimenti di token, emissione di asset o interazioni con smart contract. Queste operazioni richiedono risorse della macchina virtuale, quantificate in gas. I prezzi del gas sono espressi in Gwei, una sottounità di Ethereum pari a 0.00000001 ETH. Le risorse computazionali richieste per una transazione variano in base alla congestione della blockchain Ethereum e alla complessità dell'operazione.

Il gas limit rappresenta le risorse computazionali necessarie per una transazione, simile alla quantità di carburante richiesta per un viaggio. I costi di transazione sono calcolati moltiplicando il gas limit per il prezzo del gas in Gwei. Ad esempio, una transazione che richiede 21.000 unità di gas a 14 Gwei per unità costerebbe 0.000294 ETH. A giugno 2024, trasferire USDT su Ethereum costa circa $0.59 in gas, mentre operazioni più complesse come gli scambi di asset su Uniswap costano circa $11.33 in Gwei.

Il hard fork London di agosto 2021 ha introdotto cambiamenti nella struttura delle commissioni, incluso un meccanismo di burn dell'ETH e dimensioni dinamiche dei blocchi basate sul carico della rete. Metodi dettagliati per il calcolo delle commissioni sono disponibili sul sito della Ethereum Foundation.

Nonostante l'ampio utilizzo di Ethereum e l'hosting di applicazioni popolari, le sue prestazioni non sono migliorate in modo significativo dal lancio del 2015, rimanendo indietro rispetto a progetti più recenti come Polkadot, Solana e Algorand. Di conseguenza, le commissioni di transazione su Ethereum rimangono elevate, soprattutto per le operazioni con smart contract.

Soluzioni Layer 2 per ridurre le commissioni su Ethereum

Nonostante le commissioni persistentemente alte sulla rete Ethereum, esistono attualmente modi per ridurre i costi di transazione tramite numerosi protocolli Layer 2 progettati per affrontare questo problema.

Le soluzioni Layer 2, basate sulla tecnologia rollup, funzionano processando le transazioni fuori dalla rete principale di Ethereum. Queste transazioni vengono raggruppate e poi confermate sulla blockchain di Ethereum. Progetti Layer 2 di rilievo includono Arbitrum, Optimism, Loopring, ZKSync, Boba Network e Aztec Network.

Qui ci sono le commissioni di transazione e di swap per Ethereum e alcuni progetti Layer 2 a giugno 2024:

ReteInvio ETHSwap
Ethereum$1.48$11.33
Loopring$0.07$0.42
ZKSync$0.05$0.38
Arbitrum One$0.08$0.23
Boba Network$0.19$0.35
Optimism$0.21$0.31

Le sidechain in Ethereum, come Matic (Polygon PoS), Gnosis Chain e Loom Network, utilizzano sistemi di sicurezza e algoritmi di consenso indipendenti. Queste sidechain, pur essendo separate da Ethereum, mirano ad aumentare la velocità delle transazioni e ridurre i costi per gli asset sulla rete principale.

Strategie per ridurre le commissioni di Ethereum

  1. Per ridurre al minimo le commissioni di transazione su Ethereum, considera di usare la rete durante periodi di bassa congestione. Secondo Ethereumprice, le commissioni più basse si verificano tipicamente il lunedì mattina.
  2. In wallet come MyEtherWallet e Metamask, puoi regolare manualmente la commissione per la tua transazione. Assicurati di non impostarla sotto l'importo minimo raccomandato per evitare transazioni non riuscite.
  3. Simula le transazioni in anticipo per stimarne il costo effettivo usando strumenti come Tenderly o DeFI Saver, che possono emulare le tue transazioni.
  4. Esplora blockchain alternative con commissioni più basse e velocità di transazione maggiori. Reti compatibili EVM come BNB Chain, Polygon (Matic) o Fantom offrono ecosistemi simili a Ethereum. Inoltre, progetti indipendenti come Solana, Cardano o Near rappresentano opzioni valide.
  5. Utilizza applicazioni come Balancer che aggregano le transazioni di più utenti, riducendo la commissione per ciascun partecipante. Alcuni progetti DeFi offrono anche sconti e bonus per transazioni che coinvolgono asset all'interno dell'ecosistema Ethereum.

Conclusione

Nonostante la rete Ethereum affronti sfide legate a prestazioni e commissioni, strategie come l'uso di periodi di bassa attività, la regolazione delle commissioni e la simulazione delle transazioni possono aiutare a gestire i costi. Le soluzioni Layer 2 e le sidechain, inclusi progetti come Arbitrum e Polygon, offrono riduzioni significative delle commissioni processando le transazioni fuori dalla rete principale. Esplorare blockchain alternative e sfruttare applicazioni che aggregano le transazioni può ulteriormente ottimizzare le spese di transazione.

ETF Fees
Layer 2
Gas
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare