Comprendere i Costi di Perforazione Intangibili (IDC) e i Loro Vantaggi Fiscali
I Costi di Perforazione Intangibili coprono le spese essenziali per avviare un pozzo petrolifero. Negli Stati Uniti è consentita la deduzione fiscale per questi costi dal 1913, con l'obiettivo di incoraggiare gli investimenti nello sviluppo di nuovi e rischiosi pozzi di petrolio e gas.
Nozioni di base
I Costi di Perforazione Intangibili (IDC) sono le spese associate alle fasi iniziali dello sviluppo di pozzi petroliferi e del gas. Questi costi comprendono attività essenziali come rilievi, preparazione del terreno, manodopera, carburante, riparazioni e forniture. Nonostante il termine "intangibile", tali costi comprendono tutte le spese reali eccetto le attrezzature di perforazione, poiché non hanno valore di recupero.
Deduzione fiscale per gli IDC
Dal 1913 gli Stati Uniti prevedono una deduzione fiscale per gli IDC per attrarre investimenti nel settore rischioso dell'esplorazione di petrolio e gas. Questa deduzione si applica esclusivamente a pozzi nazionali o offshore.
Secondo il Comitato per un Bilancio Federale Responsabile (Committee for a Responsible Federal Budget), questa agevolazione permette che dal 60% all'80% dei costi totali di perforazione sia fiscalmente deducibile, rendendola uno dei più importanti incentivi fiscali per l'industria petrolifera. L'eliminazione di questa deduzione potrebbe far risparmiare ai contribuenti statunitensi una stima di 14 miliardi di dollari nel periodo 2014-2023.
In modo notevole, questa agevolazione è unica perché consente la deduzione completa dei costi nell'anno in cui sono sostenuti, a differenza della maggior parte degli incentivi fiscali aziendali simili che vengono ammortizzati in un periodo di cinque anni.
Agevolazione fiscale e sostegno dell'industria
L'agevolazione fiscale gode di un forte sostegno da parte dell'industria. Secondo l'Istituto Petrolifero Indipendente d'America (Independent Petroleum Institute of America), queste deduzioni hanno favorito investimenti per centinaia di miliardi in nuove esplorazioni energetiche che altrimenti potrebbero non essere stati realizzati.
L'istituto sottolinea come questa deduzione favorisca l'investimento e il reinvestimento nell'esplorazione di petrolio e gas, nonostante alcuni tentativi di perforazione possano fallire. Menziona inoltre che diversi altri settori, come l'agricoltura e la tecnologia, dispongono di deduzioni analoghe per le spese di ricerca e sviluppo.
I contribuenti che scelgono di dedurre i costi di perforazione intangibili devono riportare tali costi nell'anno fiscale in cui sono stati pagati o sostenuti.
Esempio di IDC e dei suoi vantaggi
Per illustrare il funzionamento degli IDC, consideriamo un esempio. La società XYZ ha deciso di trivellare un nuovo pozzo petrolifero con un costo totale di $1.000.000. Di questo totale, $500.000 sono attribuiti a costi di perforazione tangibili, come le attrezzature di perforazione, che non sono ammissibili per la deduzione IDC.
I restanti $500.000 rappresentano i costi di perforazione intangibili, che includono spese come rilievi, manodopera, riparazioni e forniture. Con la deduzione IDC, la società XYZ può dedurre una parte significativa di questi costi nell'anno in cui sono sostenuti, riducendo il reddito imponibile.
Assumendo un'aliquota di deduzione IDC del 70%, la società XYZ può dedurre $350.000 ($500.000 x 70%) dal reddito imponibile per l'anno. Questa deduzione contribuisce a compensare il rischio e i costi associati all'esplorazione di petrolio e gas, incentivando le imprese a investire in nuovi progetti di perforazione.
Nel complesso, la deduzione IDC svolge un ruolo cruciale nell'incoraggiare gli investimenti nell'industria petrolifera e del gas, offrendo significativi incentivi fiscali e promuovendo attività di esplorazione e sviluppo.
Conclusione
La deduzione fiscale per i Costi di Perforazione Intangibili è stata un importante incentivo agli investimenti nell'industria petrolifera e del gas fin dal 1913. Consentendo la deduzione delle spese essenziali nelle fasi iniziali di sviluppo dei pozzi, la deduzione IDC incentiva le attività di esplorazione e sviluppo. Questa agevolazione ha facilitato investimenti sostanziali e ha svolto un ruolo cruciale nel sostenere il settore. Tuttavia, le discussioni sull'eventuale eliminazione di questa deduzione sollevano interrogativi sul suo impatto futuro sul comparto e sul sistema fiscale nel suo complesso.