Comprendere i Residual Interest Bonds (RIB): rendimenti più elevati e rischio maggiore
article-10142

Comprendere i Residual Interest Bonds (RIB): rendimenti più elevati e rischio maggiore

Alice Cooper · 24 settembre 2025 · 3m ·

Un Residual Interest Bond (RIB) è una forma specializzata di obbligazione municipale che suddivide i flussi di reddito in due segmenti, generando una tranche residuale a tasso variabile inverso e una tranche primaria a tasso variabile diretto. I RIB offrono rendimenti correnti più elevati ma comportano un rischio maggiore, perciò sono prevalentemente detenuti da istituzioni finanziarie. Le obbligazioni municipali, inclusi i RIB, si presentano in diversi tipi, come le general obligation e le revenue bond, ognuna con profili di rischio differenti. I RIB mirano ad aumentare i rendimenti e ad aiutare i gestori di portafoglio nella gestione dei loro portafogli.

Concetti di base

Un Residual Interest Bond è una forma specializzata di obbligazione municipale creata dividendo i proventi di un'obbligazione municipale in due segmenti distinti. Questa divisione genera una tranche residuale a tasso variabile inverso e una tranche primaria a tasso variabile diretto.

Comprendere i Residual Interest Bonds

I RIB funzionano come obbligazioni municipali biforcate, costituite da una tranche residuale a tasso variabile inverso e da una tranche primaria a tasso variabile diretto. La parte residuale inversa si muove in modo inverso rispetto a un tasso di riferimento, come il London Interbank Offered Rate (LIBOR). I proventi generati dall'obbligazione municipale sono utilizzati per pagare la cedola sul floater diretto, mentre eventuali ricavi in eccesso sono indirizzati verso la tranche residuale.

Scopo dei Residual Interest Bonds

I RIB hanno l'obiettivo primario di offrire agli acquirenti rendimenti correnti più elevati. Tuttavia, se i tassi sulle obbligazioni municipali aumentano, i detentori di RIB potrebbero vedere una diminuzione del valore delle obbligazioni sul mercato secondario a causa della riduzione della cedola o del rendimento. Il rischio associato ai RIB è maggiore, poiché il detentore di un inverse floater è esposto all'intero rischio al ribasso dell'obbligazione sottostante.

Queste obbligazioni sono progettate per aumentare i rendimenti e per aiutare i gestori di portafoglio a gestire il profilo di scadenze dei loro portafogli. A causa della loro complessità e della potenziale volatilità, i RIB sono prevalentemente detenuti da istituzioni finanziarie piuttosto che da investitori retail.

Obbligazioni municipali e loro tipi

Le obbligazioni municipali sono titoli di debito comunemente utilizzati da enti governativi—come stati o municipalità—per finanziare spese significative. Queste obbligazioni sono emesse agli investitori a un tasso di interesse predeterminato e sono tipicamente esenti dalle imposte federali, e talvolta anche dalle imposte statali.

Tipi di obbligazioni municipali

  • General Obligation Bonds (GO): Garantite dall'ente emittente, le GO sono sostenute dalle funzioni ordinarie del governo, come la riscossione delle tasse, offrendo un livello di sicurezza maggiore.
  • Revenue Bonds: Utilizzano i ricavi generati da un progetto specifico per garantire l'obbligazione. Ad esempio, se uno stato emette obbligazioni per finanziare la costruzione di un'autostrada a pedaggio, i proventi dei pedaggi contribuiscono al rimborso dell'obbligazione.

Un residual interest bond può esistere nella forma di una general obligation o di una revenue bond, influenzando la tolleranza al rischio dell'investitore in base ai diversi profili di rischio dei due tipi.

Conclusione

I Residual Interest Bonds rappresentano una forma complessa di obbligazioni municipali volta ad aumentare i rendimenti correnti. Creando obbligazioni a tasso variabile inverso affiancate a obbligazioni a tasso variabile diretto primarie, i RIB offrono tassi d'interesse più elevati ma amplificano anche i rischi associati. Queste obbligazioni servono ad incrementare i rendimenti e ad assistere i gestori di portafoglio nelle loro strategie di gestione. Le obbligazioni municipali, su cui si basano i RIB, si presentano in due tipologie principali—general obligation e revenue bond—ciascuna con profili di rischio distinti che si adattano a differenti preferenze e livelli di tolleranza degli investitori.

Municipal Bond
Bond
Residual Interest Bond (RIB)
Revenue Bond
General Obligation (GO) Bond
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare