Comprendere le transazioni agency cross
Comprendere le transazioni agency cross

Comprendere le transazioni agency cross

Ellie Montgomery · 16 ottobre 2025 · 4m ·

Una agency cross si riferisce a uno scenario in cui un consulente d'investimento agisce come intermediario sia per il proprio cliente sia per la controparte in una transazione che coinvolge un titolo. Questo si verifica tipicamente quando un broker riceve ordini contrastanti per lo stesso asset. I consulenti devono ottenere l'approvazione del cliente per le transazioni agency cross per garantire trasparenza ed evitare conflitti di interesse.

Nozioni di base

Le transazioni agency cross implicano che i consulenti d'investimento svolgano il ruolo di broker sia per i propri clienti sia per la controparte. Nel processo abituale di acquisto o vendita di titoli, gli investitori si affidano ai loro consulenti o broker-dealer per agevolare le operazioni. Il broker cerca una controparte sul mercato disposta a operare al prezzo desiderato. Se il consulente d'investimento assume il ruolo di broker per entrambe le parti, la transazione viene definita agency cross.

Per mantenere l'equità, i consulenti d'investimento devono ottenere il miglior prezzo possibile nelle transazioni agency cross, come fanno per le altre operazioni. Ciò significa che, anche se il consulente dispone di potenziali compratori o venditori, compresi altri clienti, deve sondare il mercato per assicurarsi la migliore offerta. Solo dopo un lasso di tempo appropriato senza offerte migliori il consulente può procedere con l'agency cross.

Queste transazioni sono soggette alla regolamentazione prevista dalla Rule 206(3)-2 dello Investment Advisers Act del 1940 — una legge federale che disciplina i ruoli e le responsabilità dei consulenti. Per garantire che l'interesse del cliente sia prioritario, i consulenti devono ottenere il consenso scritto dei clienti per eseguire transazioni agency cross. È importante notare che anche gli affiliati del consulente, come collaboratori della stessa società di investimento, possono effettuare agency cross.

Vigilanza e conformità

A causa del potenziale di auto-interesse e conflitti di interesse, i regolatori monitorano con attenzione l'osservanza della Rule 206(3)-2 nelle transazioni agency cross. Consulenti non etici potrebbero sfruttare le agency cross per aumentare la remunerazione agendo come broker per entrambe le parti. Questo approccio raddoppia i loro guadagni, evita favoritismi verso una parte e garantisce l'imparzialità.

La conformità alla Rule 206(3)-2 comporta quanto segue:

  1. I clienti devono fornire il consenso scritto, dopo che il consulente ha fornito una divulgazione completa riguardo al ruolo del broker, alle commissioni e ai potenziali conflitti di interesse.
  2. I consulenti devono inviare notifiche scritte della transazione, inclusi dettagli e informazioni sulla remunerazione, ai clienti prima o al momento del completamento della transazione.
  3. Dichiarazioni annuali che dettagliano il numero di agency cross e la remunerazione ricevuta o prevista devono essere inviate ai clienti. Le dichiarazioni sottolineano anche la natura revocabile del consenso.

Agency Cross vs. Transazione in conto proprio

Le agency cross coinvolgono clienti del servizio di advisory, mentre le transazioni in conto proprio si verificano quando i consulenti negoziano titoli dal conto della loro società per conto o a favore di un cliente. Le transazioni in conto proprio sono spesso eseguite tramite borse, riducendo il rischio di insider trading.

Esempio di Agency Cross

Immagina un cliente che desidera vendere 100 azioni della Società A a 45$ ciascuna. Cercando assistenza, il cliente si rivolge al suo consulente finanziario, che poi si dirige al mercato. Se il consulente individua un potenziale acquirente, o ne aveva già trovato uno, disposto ad acquistare la stessa quantità di azioni al prezzo indicato, può orchestrare la transazione fungendo da intermediario sia per l'acquirente sia per il venditore. È comunque essenziale sottolineare che per rispettare standard legali ed etici il consulente deve ottenere l'approvazione scritta del cliente prima di eseguire l'operazione.

Conclusione

Nel campo degli investimenti, le transazioni agency cross rappresentano il ruolo duplice dei consulenti d'investimento. In quanto intermediari tra clienti e controparti, i consulenti devono gestire la complessità di bilanciare interessi, trasparenza e conformità. Linee guida regolamentari come la Rule 206(3)-2 assicurano che le agency cross siano condotte nell'interesse dei clienti, tutelando l'integrità del mercato finanziario.

Agency Cross
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare