Cos'è Arbitrum?
Cos'è Arbitrum?

Cos'è Arbitrum?

22 ottobre 2025 · 6m ·

Cos'è Arbitrum?

Arbitrum è un insieme di soluzioni Layer 2 pensate per rendere le applicazioni Ethereum più veloci ed economiche mantenendo la sicurezza di Ethereum come ancoraggio. Per sviluppatori e utenti ciò significa commissioni inferiori, conferme più rapide e la possibilità di eseguire applicazioni ad alto throughput senza rinunciare alle protezioni della chain di base.

Come Arbitrum accelera Ethereum?

Nel suo nucleo, Arbitrum sposta l'esecuzione delle transazioni fuori dalla chain principale di Ethereum e invia riepiloghi compatti ad essa. Questo modello riduce il carico on-chain e i costi delle transazioni, pur affidandosi a Ethereum per arbitrare le dispute e garantire la finalizzazione definitiva.

The Transaction Lifecycle

How the Sequencer Works

Quando invii una transazione su una chain Arbitrum, essa va prima a un componente chiamato Sequencer. Il compito del Sequencer è:

  1. Ordinare le transazioni: Riceve le transazioni e le dispone in un ordine specifico.
  2. Fornire conferma istantanea: Ti dà una conferma immediata, motivo per cui il saldo del tuo wallet o l'interfaccia della dApp si aggiornano quasi istantaneamente.
  3. Creare batch: Il Sequencer raggruppa molte transazioni individuali in un singolo lotto, comprime i dati per risparmiare spazio e lo pubblica sulla mainnet di Ethereum. Questo processo di raggruppamento è ciò che riduce drasticamente le commissioni gas e aumenta la velocità delle transazioni.

Gestire le dispute con i fraud proofs

Se qualcuno sospetta un risultato errato, può contestarlo durante una finestra di disputa definita. Solo la porzione contestata del lotto viene rieseguita su Ethereum usando un protocollo multi-round di fraud proof, che verifica se l'esecuzione è stata valida. Se viene rilevato un errore, lo stato viene corretto e le parti responsabili del risultato non valido possono subire penalità. Le transazioni raggiungono una finalità morbida alla conferma del sequencer e una finalità dura una volta che la chain madre accetta il lotto pubblicato e si conclude il periodo di disputa.

Le principali reti Arbitrum e i loro casi d'uso

L'ecosistema Arbitrum include opzioni distinte che bilanciano costo, decentralizzazione e disponibilità dei dati per soddisfare diversi casi d'uso.

Arbitrum One: decentralizzazione e dati completamente on-chain

Arbitrum One è un optimistic rollup in cui tutti i dati delle transazioni sono pubblicati su Ethereum. Questa progettazione permette a chiunque di ricostruire e verificare indipendentemente lo stato della chain, rendendola adatta ad applicazioni ad alto valore come la finanza decentralizzata o i marketplace dove la trasparenza è fondamentale.

Arbitrum Nova: la chain AnyTrust a basso costo

Arbitrum Nova utilizza un framework AnyTrust che mantiene i dati delle transazioni off-chain e si affida a un gruppo permissioned per fornire i dati quando necessario. Evitando la piena disponibilità dei dati on-chain, Nova può offrire commissioni molto più basse, risultando attraente per gaming, app social e altri scenari ad alto volume. Se la fonte di dati off-chain fallisce o una disputa lo richiede, Nova può ricadere nella pubblicazione dei dati on-chain per risolvere la questione.

Orbit: la tua blockchain personalizzabile

Le catene Orbit permettono ai team di lanciare proprie rollup o chain AnyTrust e scegliere parametri come governance, token per il gas, privacy, throughput e se effettuare il settlement su Ethereum o un altro L2. Questa flessibilità è utile per aziende, reti private o blockchain specifiche per applicazioni che necessitano di prestazioni e regole su misura.

La tecnologia sotto il cofano: Nitro, VM e Stylus

Arbitrum gira su uno stack chiamato Nitro, basato su un client Ethereum modificato che aggiunge miglioramenti delle prestazioni e ambienti di esecuzione alternativi. Nitro integra WebAssembly (WASM) nel percorso di verifica in modo che le dispute possano essere controllate in modo efficiente. Un aggiornamento recente introduce un secondo runtime — spesso chiamato Stylus — che coesiste con l'Ethereum Virtual Machine. Stylus abilita contratti scritti in linguaggi come Rust o C++, mentre l'EVM continua a supportare i contratti Solidity. Questi runtime interoperano, offrendo agli sviluppatori più opzioni per ottimizzare parti delle loro applicazioni.

Muovere asset: il ponte Arbitrum e i tempi di prelievo

Per spostare asset come ETH o token tra Ethereum e una chain Arbitrum si utilizza un ponte nativo.

  • Depositi da Ethereum ad Arbitrum sono tipicamente rapidi, spesso completandosi in pochi minuti.
  • Prelievi da un rollup verso Ethereum richiedono più tempo, di solito circa sette giorni. Questo ritardo è una caratteristica di sicurezza fondamentale: è la finestra di disputa che permette a chiunque di contestare la validità della transazione.

Per gli utenti che necessitano di accesso più rapido ai fondi, bridge veloci di terze parti offrono prelievi quasi istantanei in cambio di una piccola commissione, anche se ciò richiede di riporre fiducia nel provider del bridge. Le chain AnyTrust come Nova possono spesso fornire prelievi nativi più rapidi grazie al loro diverso modello di dati.

Capire i compromessi e i rischi

Pur offrendo significativi guadagni di efficienza, Arbitrum comporta anche compromessi che gli utenti dovrebbero comprendere:

  • Ritardo nei prelievi: I prelievi da un rollup a Ethereum richiedono un periodo di disputa, quindi la ricevuta finale on-chain può richiedere giorni a meno che non si utilizzi un bridge veloce.
  • Disponibilità dei dati e fiducia: Le chain in stile AnyTrust riducono le commissioni memorizzando i dati off-chain con un piccolo gruppo di provider, il che introduce un'assunzione parziale di fiducia sull'onestà e l'affidabilità di tali provider.
  • Decentralizzazione in evoluzione: Alcuni ruoli operativi, come sequencer e validatori iniziali, possono essere gestiti oggi da un numero limitato di operatori. Gli organi di governance hanno roadmap per ampliare la partecipazione nel tempo.

Come funziona il token ARB?

Il token nativo del protocollo Arbitrum svolge più ruoli nella rete:

  • Voto: I detentori di token possono partecipare alla governance del protocollo, decidendo aggiornamenti, cambi di parametri e priorità di finanziamento.
  • Delegazione: Chi non vuole votare direttamente può delegare il proprio potere di voto a delegati di fiducia.
  • Finanziamento dell'ecosistema: Il token aiuta a sostenere sovvenzioni e finanziamenti per lo sviluppo di strumenti, infrastrutture e applicazioni sulla rete.
  • Governance di emergenza: I detentori eleggono anche piccoli organi di governance con poteri limitati da agire in situazioni urgenti, come incidenti di sicurezza.

Scegliere la chain Arbitrum giusta per il tuo progetto

  • Per massima sicurezza e decentralizzazione: Scegli un rollup come Arbitrum One. È perfetto per DeFi, NFT e asset di alto valore perché tutti i dati sono assicurati su Ethereum.
  • Per costi bassi e alto throughput: Scegli una chain AnyTrust come Arbitrum Nova. È pensata per gaming, app social e altre applicazioni dove le commissioni ultra-basse sono la priorità.
  • Per personalizzazione totale: Lancia una chain Orbit dedicata. Questo ti dà il controllo completo sulle funzionalità, la governance e l'economia della tua blockchain per un'esperienza su misura.

Riepilogo

Arbitrum combina esecuzione off-chain con settlement on-chain per rendere le applicazioni Ethereum più pratiche su larga scala. Offrendo più modelli di deployment — rollup con dati completi, network AnyTrust e app chain configurabili — mira a servire un ampio insieme di casi d'uso dalla DeFi al gaming, mantenendo Ethereum come fonte ultima di verità.

Blockchain
Layer 2
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare