Cos'è Decentraland (MANA)?
Decentraland è un regno virtuale innovativo e una comunità vivace, che sfrutta il potenziale della tecnologia blockchain. In questo paesaggio dinamico, gli utenti coltivano e possiedono attivamente i loro lotti di terreno, creazioni artistiche e Non-Fungible Token (NFT). Inoltre, i partecipanti prendono parte all'unica Decentralized Autonomous Organization (DAO) della piattaforma.
Al suo nucleo, Decentraland funziona come una DAO, dando alla comunità l'autorità per plasmare attivamente la governance del progetto. Ancorati alla blockchain di Ethereum, la criptovaluta nativa di Decentraland, MANA, e tutti gli asset di gioco prosperano, garantendo un'esperienza sicura e senza soluzione di continuità per gli utenti.
Nozioni di base
Con echi di Second Life e il fascino delle criptovalute, il mondo immersivo di Decentraland emerge come un regno affascinante da scoprire. Dalla sua nascita nel 2016, questa piattaforma innovativa si è trasformata da un modesto esperimento 2D in un vasto e dinamico universo 3D.
Sotto la guida visionaria di Esteban Ordano e Ari Meilich, Decentraland si è concretizzato come un dominio virtuale ricco di lotti digitali di immobili, asset personalizzabili e una serie di offerte uniche. Il token ERC-20 usato in Decentraland si chiama MANA. Aiuta gli utenti a effettuare transazioni all'interno dell'ecosistema e ad acquistare vari oggetti e proprietà.
I Decentralanders possono acquisire MANA con facilità su diversi exchange usando criptovalute o valute fiat tradizionali. A completare l'appeal distintivo della piattaforma ci sono i token non fungibili ERC-721, che rappresentano digitalmente gli asset eccezionali di Decentraland, incluse le ambite proprietà LAND e una serie di oggetti da collezione.
Come funziona?
Decentraland fonde senza soluzione di continuità realtà virtuale e tecnologia blockchain, rivoluzionando lo spazio online. Diversamente dai giochi online convenzionali, i giocatori godono di un'autorità senza precedenti sulle regole che governano questo universo digitale. Questa autorità è conferita tramite la Decentralized Autonomous Organization, che permette ai possessori di token di influenzare direttamente le regole di gioco e le politiche organizzative. Queste decisioni impattano ogni aspetto, dai tipi di oggetti permessi agli investimenti per il tesoro della DAO.
All'interno di Decentraland, i token non fungibili rivestono un ruolo centrale, incarnando i collezionabili di gioco, come abbigliamento, oggetti e il prestigioso immobile virtuale noto come LAND. Gli utenti conservano in modo sicuro questi token nei loro wallet crypto e commerciano con altri utenti tramite il Decentraland Marketplace. Per acquistare oggetti desiderati, ad esempio una nuova maschera, è necessario procurarsi MANA, la criptovaluta nativa di Decentraland.
Inoltre, i giocatori possono arricchire i loro spazi personali integrando giochi interattivi, attività coinvolgenti e opere d'arte capaci di attrarre visitatori. Possono anche monetizzare i loro LAND, offrendo possibilità illimitate per creatività individuale e iniziative imprenditoriali.
In ultima analisi, il destino, il successo e il percorso all'interno di Decentraland sono nelle mani di ciascun giocatore—un mix della loro determinazione, impegno e immaginazione senza limiti. Decentraland va oltre il semplice regno virtuale, offrendo molte applicazioni pratiche, incluse campagne pubblicitarie e curatela di contenuti. Tuttavia, nuovi giocatori che cercano di entrare nel mondo degli NFT affrontano ostacoli significativi. Le commissioni gas di Ethereum gonfiano il prezzo di alcuni oggetti cosmetici, arrivando quasi a raddoppiarne il costo, mentre i prezzi della terra spesso raggiungono migliaia di dollari, rendendo la proprietà inaccessibile per alcuni appassionati.
LAND e MANA: potenziare proprietà e governance in Decentraland
LAND e MANA sono elementi fondamentali nell'ecosistema dinamico di Decentraland. Come criptovaluta nativa, MANA non solo funziona come valuta digitale, ma conferisce anche diritti di voto ai suoi detentori all'interno della DAO di Decentraland.
Per partecipare attivamente alla governance della DAO, gli utenti convertono il loro MANA in wrapped MANA (wMANA) e lo vincolano nella DAO. Ogni wMANA rappresenta un diritto di voto nelle proposte di governance. Acquistare MANA è possibile tramite exchange o vendendo oggetti da collezione sul Decentraland Marketplace. Inoltre, la DAO possiede un tesoro di MANA che sostiene i processi decisionali e le operazioni.
D'altra parte, LAND è un token non fungibile che simboleggia la proprietà dei lotti di terreno all'interno della comunità. Come MANA, LAND conferisce potere di voto come parte integrante del protocollo di governance di Decentraland.
È importante notare che non è necessario bloccare LAND nella DAO. Ogni token LAND fornisce un consistente potere di voto di duemila voti. I giocatori con più lotti possono consolidarli in un unico token Estate, per il quale il potere di voto corrisponde alla somma dei lotti rappresentati.
Decentraland DAO
Al centro di Decentraland c'è il suo framework di governance decentralizzato, che rappresenta un aspetto affascinante del suo ecosistema. Come già visto, la comunità di giocatori assume il controllo della terra, degli asset digitali e degli sviluppi all'interno di Decentraland.
Operando come Decentralized Autonomous Organization, il progetto funziona tramite codice open source trasparente e accessibile che regola le sue normative. Gli individui che hanno messo in stake il loro MANA o possiedono LAND possono proporre e votare su questioni cruciali.
La DAO di Decentraland è alimentata dalla soluzione software Aragon DAO, che integra un Agent capace di interagire senza soluzione di continuità con gli smart contract di Ethereum. Questa solida base garantisce un'esperienza di governance sicura ed efficiente all'interno della comunità Decentraland.
Casi d'uso di Decentraland
Decentraland, con il suo design visionario, offre possibilità illimitate per nuove applicazioni nelle comunità blockchain. Il whitepaper del progetto individua cinque principali vie di utilizzo:
- Applicazioni dinamiche: gli utenti sfruttano il linguaggio di scripting di Decentraland per creare app immersive e scene 3D, favorendo esperienze interattive arricchite.
- Curatela di contenuti vivaci: quartieri distinti prosperano in Decentraland, favorendo la crescita di comunità organiche e attirando appassionati affini.
- Pubblicità strategica: l'attività vivace dei giocatori nei quartieri attrae marchi pubblicitari, portando all'acquisto di spazi e all'installazione di cartelloni accattivanti.
- Collezionabili digitali: il Decentraland Marketplace è un hub per collezionare, creare e scambiare oggetti NFT, offrendo agli utenti diritti di proprietà.
- Interazioni sociali potenziate: comunità dei social media e gruppi offline possono partecipare in modo più immersivo e interattivo, grazie all'ambiente coinvolgente di Decentraland.
Inoltre, come altri giochi con economie blockchain, Decentraland offre il potenziale per generare reddito. La speculazione è diffusa, poiché i lotti LAND più ambiti si scambiano per somme importanti.
Archiviazione sicura per MANA e LAND
Per un'interazione completa con Decentraland è necessario avere un wallet crypto integrato nel browser. L'attuale raccomandazione del team di sviluppo è utilizzare MetaMask per conservare i tuoi token MANA (ERC-20) e LAND (ERC-721).
Conclusione
Decentraland si distingue tra le piattaforme di realtà virtuale basate su blockchain. Nell'arco di cinque anni, il team di sviluppo ha fatto crescere questo progetto da una piccola iniziativa alla sua forma attuale, conferendogli un livello di maturità che lo differenzia da altri progetti nel mondo delle criptovalute.