Cos'è il Basis Trading?
Cos'è il Basis Trading?

Cos'è il Basis Trading?

Ellie Montgomery · 21 ottobre 2025 · 4m ·

Il basis trading è una strategia che trae profitto dalla differenza di prezzo tra un asset oggi (il prezzo spot) e il suo prezzo in una data futura (il prezzo futures). Questo divario di prezzo, noto come "basis", crea opportunità per trader, produttori e investitori di coprire il rischio o eseguire operazioni di arbitraggio a basso rischio su commodity, obbligazioni e crypto.

Perché il basis trading è importante

Alla base, la basis è il divario tra il prezzo spot e il prezzo futures. I trader osservano attentamente questo scostamento. Una basis ampia o ristretta può segnalare un'opportunità per fissare un prezzo futuro, proteggere un'attività dalla volatilità del mercato o capitalizzare su un temporaneo disallineamento dei prezzi tra mercati.

Come i prezzi spot e futures creano opportunità

La differenza tra spot e futures

Il prezzo spot è il valore di mercato immediato, mentre il prezzo futures riflette le aspettative per una data di consegna futura e incorpora fattori come i costi di finanziamento, lo stoccaggio e le prospettive di offerta. Quando questi due prezzi divergono, si apre la basis, e tale divergenza genera strategie che i trader possono impiegare.

Posizioni di base: long vs. short

Ci sono due approcci fondamentali:

  • Long sulla basis: scommessa che il prezzo spot aumenterà rispetto al prezzo futures.
  • Short sulla basis: scommessa che il prezzo futures aumenterà rispetto allo spot, o che lo spot diminuirà.

Chi usa il basis trading e perché

Copertori: fissare la certezza del prezzo

I produttori e i consumatori di beni fisici usano il basis trading per fissare i prezzi e ridurre la volatilità dei ricavi o dei costi. Per esempio, un agricoltore che produce cereali può vendere futures per assicurarsi un prezzo di vendita futuro ed evitare di subire una brusca caduta dei prezzi locali.

Speculatori: alla ricerca di profitti da arbitraggio

Gli speculatori analizzano le tendenze di mercato e le relazioni storiche per prevedere se la basis si allargherà o si restringerà. Quando sono fiduciosi, aprono posizioni pensate per trarre profitto quando i due mercati convergono.

Mercati comuni per il basis trading

Materie prime 

Il basis trading è da tempo una pratica consolidata nei mercati delle materie prime perché produttori, trasformatori e trader possono accedere sia ai mercati spot fisici sia ai contratti futures standardizzati.

Mercati a reddito fisso e obbligazionari

Nelle obbligazioni, le strategie di basis confrontano i rendimenti dei bond cash con quelli di derivati o prodotti di credito. Le differenze tra questi strumenti possono generare opportunità di arbitraggio per trader sofisticati.

Mercati delle criptovalute e asset digitali

Nelle crypto, il basis trading confronta il prezzo spot di un asset con i contratti futures. Con la maturazione dei prodotti spot istituzionali e dei mercati futures, i trader cercano sempre più opportunità derivanti da gap temporanei di prezzo tra i due.

Un esempio di basis trade in crypto: Bitcoin

Immagina che il bitcoin sia scambiato a 80.000 nel mercato spot e che un contratto futures a tre mesi sia quotato a 82.000. La basis è 2.000. Un trader potrebbe comprare bitcoin sullo spot e vendere un contratto futures equivalente, puntando a consegnare l'asset spot contro il futures se i prezzi convergono e a catturare lo spread al netto di commissioni e costi.

  • Prezzo spot: 80.000
  • Prezzo futures: 82.000
  • Basis: 2.000
  • Strategia: comprare sullo spot, vendere futures per fissare lo spread
  • Obiettivo: realizzare profitto se i prezzi si muovono insieme e la basis si restringe

Rischi chiave da considerare

Rischi della basis

Il rischio principale è che spot e futures possano muoversi in modi imprevedibili. Una copertura progettata per compensare le oscillazioni di prezzo potrebbe non funzionare se l'offerta locale, la domanda o il sentiment di mercato cambiano drasticamente.

Rischi di liquidità ed esecuzione

Mercati poco liquidi rendono l'apertura o la chiusura delle posizioni costosa o lenta. In condizioni di stress, un trader potrebbe non riuscire a chiudere una gamba opposta a un prezzo ragionevole, trasformando un piccolo profitto pianificato in una perdita.

Rischi operativi

Gestire strategie di basis richiede un'attenta gestione del margine, tempismo e contabilità dei costi. Commissioni, spese di finanziamento e ritardi operativi possono erodere i rendimenti attesi, specialmente per i partecipanti meno esperti.

Il basis trading è adatto a te?

Il basis trading può offrire modi disciplinati per coprire posizioni o cogliere opportunità di arbitraggio, ma non è privo di rischi. Per le aziende che dipendono da prezzi di input o output prevedibili, può fornire stabilità. Per investitori e trader, apre un'ulteriore via per ottenere rendimento se si comprendono meccanismi, costi e potenziali insidie.

Se sei nuovo a questi concetti, inizia con esempi piccoli e ben documentati, impara come funzionano margini e regolamento, e considera un parere professionale prima di aumentare le posizioni.

Trading
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare