Cos'è il Budget Control Act (BCA)?
Il Budget Control Act (BCA) è stato istituito per permettere agli Stati Uniti di aumentare il proprio limite legale del debito contemporaneamente all'attuazione di una riduzione della spesa. Nel 2011 gli Stati Uniti affrontavano una crisi del tetto del debito che avrebbe potuto portare il paese al default sul debito nazionale. Ciò spinse il Congresso a varare il BCA come misura per affrontare la situazione. Secondo il Budget Control Act, il tetto del debito fu aumentato di 2,1 trilioni di dollari e fu richiesto un taglio di spesa di 1,5 trilioni di dollari da realizzare in un periodo di 10 anni. Nel caso in cui le riduzioni predeterminate non fossero state attuate, sarebbe entrato automaticamente in vigore un processo noto come sequestration per imporre tagli uniformi alle spese governative.
Nozioni di base
Nel 2011 il presidente Barack Obama firmò il Budget Control Act, una legge federale cruciale approvata dal Congresso per affrontare la crisi del tetto del debito. Questa legge mirava ad aumentare il tetto del debito degli Stati Uniti, scongiurando di fatto il rischio imminente di default sovrano, che si profilava intorno al 3 agosto 2011.
Inoltre, il BCA introdusse un piano strategico per la riduzione del deficit. Nel periodo fiscale 2012-2021 impose misure per ridurre il deficit di almeno 1,2 trilioni di dollari. Questo approccio complessivo garantì un atteggiamento proattivo nell'affrontare le sfide fiscali e nel tutelare la stabilità finanziaria della nazione.
Capire l'impatto del Budget Control Act (BCA)
Da oltre un secolo gli Stati Uniti si attengono a un limite legale del debito federale, un tetto del debito statuito per la prima volta nel 1917. Questa salvaguardia essenziale impedisce al paese di oltrepassare la propria capacità di indebitamento. Tuttavia, se gli USA dovessero superare questo limite, le ripercussioni potrebbero essere gravi.
Il mancato intervento sul limite del debito comporterebbe la sospensione dell'emissione di nuovo debito, aprendo la strada a un potenziale default sul pagamento degli interessi ai creditori. Le implicazioni di vasta portata comprendono pagamenti ritardati, parziali o mancati a beneficiari essenziali come pensionati federali, destinatari della Social Security e beneficiari di Medicare. Inoltre, il peso di tassi di interesse più elevati sui futuri finanziamenti federali sarebbe una preoccupazione urgente. Sono necessarie misure proattive per prevenire tali scenari e mantenere la stabilità fiscale del paese.
La crisi del tetto del debito del 2011 e le sue conseguenze
Nel 2011 gli Stati Uniti affrontarono una significativa crisi del tetto del debito, pericolosamente vicina al default. Per affrontare questo problema il Budget Control Act fu rapidamente approvato, aumentando il tetto del debito di 400 miliardi di dollari. Di conseguenza, il limite di spesa per l'anno fiscale 2013 fu fissato a 1,047 trilioni di dollari.
Il BCA introdusse un super comitato incaricato di predisporre misure per ridurre la spesa di 1,5 trilioni di dollari in dieci anni. Se il comitato non avesse proposto tali tagli entro la fine del 2012, i tagli automatici alla spesa – noti come sequestration – sarebbero entrati in vigore nel gennaio 2013.
Sfortunatamente il super comitato non presentò una proposta, portando all'attivazione della sequestration per evitare un precipizio fiscale. Di conseguenza, i tagli al bilancio proseguirono fino al 2021, riducendo la spesa discrezionale per un totale di 109,3 miliardi di dollari. Sebbene le riduzioni fossero diffuse, alcuni programmi come il Temporary Assistance for Needy Families (TANF) e il Supplemental Nutritional Assistance Program (SNAP) furono esentati.
La legislazione successiva mantenne i tagli fino al 2031, conservando le percentuali del 2021. Fortunatamente, la sequestration non fu necessaria dal 2016 al 2021, secondo il rapporto dell'Office of Management and Budget.
Nonostante queste misure, la spesa pubblica e il debito nazionale restano preoccupazioni urgenti. La Congressional Budget Office prevede un consistente deficit federale di bilancio di 1,4 trilioni di dollari nel 2023 e un deficit cumulativo di 3,1 trilioni di dollari fino al 2032. È fondamentale mantenere vigilanza e responsabilità fiscale per affrontare efficacemente queste sfide.
Conclusione
Durante la crisi del tetto del debito del 2011, il Budget Control Act emerse come risposta strategica. Questo atto ha permesso l'aumento del tetto del debito e ha affidato a un super comitato il compito di individuare riduzioni della spesa per 1,5 trilioni di dollari.
Per garantire responsabilità, il Budget Control Act introdusse la sequestration, un meccanismo che avrebbe attivato tagli uniformi se gli obiettivi del comitato non fossero stati raggiunti. Ancora oggi, alcune riduzioni di spesa previste da questo atto rimangono in vigore, con alcuni tagli previsti fino al 2032.