Cos'è il copyright?
La legge sul copyright offre protezione ai creatori di contenuti originali contro copie o utilizzi non autorizzati. Perché un'opera originale sia coperta dalle leggi sul copyright, deve esistere in una forma tangibile. Negli Stati Uniti, le leggi sul copyright generalmente tutelano le opere dei creatori per 70 anni dopo la loro morte. Esistono altri modi per proteggere la proprietà oltre al copyright, come marchi e brevetti.
Nozioni di base
Il copyright è un concetto giuridico che concede diritti esclusivi ai titolari di proprietà intellettuale. In sostanza comprende il diritto di copiare e riprodurre opere originali. Questi privilegi sono estesi solo ai creatori e a chi da loro è autorizzato, impedendo ad altri di replicare l'opera senza permesso.
La legge sul copyright tutela il materiale originale dei creatori per un periodo determinato conferendo loro diritti esclusivi. Alla scadenza del copyright, l'opera entra nel dominio pubblico e diventa accessibile a tutti.
Meccanismi della protezione del copyright
Nell'ambito delle attività creative, quando qualcuno produce un'opera originale che richiede un consistente sforzo intellettuale, essa è considerata proprietà intellettuale che necessita di tutela contro la riproduzione non autorizzata. Tali creazioni uniche comprendono romanzi, opere d'arte, poesie, composizioni musicali, software, progetti grafici, film, progetti architettonici originali e contenuti di siti web.
Per proteggere legalmente una creazione originale, il copyright è uno strumento fondamentale. Secondo la legge sul copyright, un'opera è originale quando l'autore la crea mediante elaborazione indipendente, senza copia da altri. Questa categoria è nota come Opera Originale dell'Autore (OOA).
Il copyright appartiene automaticamente all'autore dell'opera originale, conferendo diritti esclusivi per impedire ad altri di usare o replicare l'opera. Sebbene la registrazione governativa non sia obbligatoria, può offrire un vantaggio in sede legale se necessario.
Tuttavia, non tutti i tipi di opere possono essere protetti da copyright. Concetti, idee, scoperte e teorie sono esclusi dalla protezione del copyright, così come nomi commerciali, loghi, slogan, nomi di dominio e titoli. Per ottenere la protezione del copyright, l'opera originale deve esistere in forma tangibile; idee e concetti devono essere messi per iscritto per essere tutelati.
Negli Stati Uniti, la protezione del copyright dura per tutta la vita del creatore e si estende per 70 anni dopo la sua morte. Per le opere di proprietà di società, il periodo di protezione è di 95 anni dalla data di pubblicazione o di 120 anni, a seconda di quale scadenza si verifica prima.
Nel corso degli anni, la legge sul copyright negli USA ha subito numerose modifiche, portando a cambiamenti nella durata della protezione. Il Copyright Term Extension Act del 1998, noto anche come Mickey Mouse Protection Act o Sonny Bono Act, ha esteso la protezione del copyright di 20 anni, adottando la regola "vita dell'autore più 70 anni".
Le leggi sul copyright variano da paese a paese, offrendo protezione per 50 fino a 100 anni dopo la morte del creatore, a seconda delle normative specifiche del paese.
I costi associati alla registrazione di un copyright negli USA variano in base al tipo di opera e al metodo di deposito. Le tasse di registrazione si collocano nella fascia tra $45 e $500.
Differenziare copyright, marchi e brevetti
Nell'ambito della proprietà intellettuale, varie leggi servono scopi distinti. Il copyright è solo una di esse, mentre le leggi sui brevetti e sui marchi svolgono anch'esse ruoli cruciali nella protezione delle opere creative.
Le leggi sui marchi sono pensate per proteggere elementi che distinguono il lavoro di un individuo o di un'azienda da quello degli altri. Questo include parole, frasi, simboli, loghi, slogan e nomi commerciali, che ricadono al di fuori della protezione del copyright. D'altra parte, i brevetti coprono una protezione temporanea per invenzioni, comprendendo processi industriali, macchine e composizioni chimiche.
È necessario registrare un copyright per il tuo sito web?
Alla creazione, il copyright attribuisce automaticamente il diritto di proprietà. Registrare la tua opera originale, come i contenuti del tuo sito web, non è obbligatorio per rivendicare la proprietà intellettuale. Tuttavia, optare per la registrazione del copyright offre una maggiore tutela legale. Un copyright registrato diventa necessario se intendi avviare azioni legali per violazione.
Conclusione
La legge sul copyright è uno strumento cruciale per proteggere gli sforzi creativi di individui e aziende. Concedendo diritti esclusivi agli autori di materiale originale, impedisce copie o usi non autorizzati delle loro opere. La protezione del copyright si acquisisce automaticamente creando contenuti unici e tangibili, permettendo ai creatori di mantenere il controllo sulla propria proprietà intellettuale. Pur non essendo obbligatoria, la registrazione del copyright fornisce una tutela legale aggiuntiva, soprattutto in caso di azioni legali per violazione. Inoltre, è importante riconoscere che il copyright è solo una forma di protezione della proprietà intellettuale, con marchi e brevetti che offrono percorsi distinti per tutelare opere creative e invenzioni.