Cos'è il Municipal Securities Rulemaking Board (MSRB)?
article-10150

Cos'è il Municipal Securities Rulemaking Board (MSRB)?

Ellie Montgomery · 24 settembre 2025 · 4m ·

Il Municipal Securities Rulemaking Board (MSRB) è responsabile della regolamentazione dei titoli municipali emessi negli Stati Uniti. Il MSRB stabilisce standard e best practice per gli emittenti e i dealer di titoli municipali e dispone l'obbligo di trasparenza delle informazioni e della divulgazione per ogni emissione. È un'organizzazione autoregolamentata che sovrintende alle attività dei propri membri, soggetta alla supervisione della SEC.

Nozioni di base

Il Municipal Securities Rulemaking Board è l'ente autorevole che vigila sull'emissione e sul trading di obbligazioni municipali, notes e altre forme di titoli municipali da parte di società di investimento, banche ed enti governativi. Questi titoli sono emessi da vari livelli di governo, inclusi stati, città e contee, per finanziare una vasta gamma di iniziative. Il MSRB si assume la responsabilità di regolamentare le attività relative al collocamento, al trading e alla vendita dei titoli municipali, in particolare quelle associate al finanziamento di progetti pubblici.

Il ruolo del MSRB

Il Municipal Securities Rulemaking Board (MSRB), simile ad enti come il New York Stock Exchange (NYSE) e la National Association of Securities Dealers (NASD/FINRA), opera come organizzazione autoregolamentata (SRO). È diretto da un Consiglio di Amministrazione con quattro comitati specializzati responsabili dei vari aspetti della gestione e del funzionamento dell'organizzazione. Le regole e gli standard sono stabiliti dal MSRB e supervisionati dalla SEC.

Nel 1975 il Congresso degli Stati Uniti istituì il Municipal Securities Rulemaking Board, affidandogli il compito di formulare regolamenti e politiche per prevenire pratiche fraudolente e ingannevoli nel settore dei titoli. Al MSRB fu inoltre affidato il compito di promuovere principi di trading equi. Fu incaricato di creare e mantenere un sistema che favorisse un commercio aperto e non ostacolato nel mercato dei titoli. Tra i suoi risultati iniziali, il MSRB introdusse un quadro uniforme di standard per la condotta etica dei dealer di titoli municipali. In modo significativo, fu determinante nel facilitare lo spostamento dell'industria dalle tradizionali obbligazioni cartacee ai formati elettronici negli anni '80.

Tipi di titoli municipali regolati dal MSRB

I titoli municipali si presentano in varie forme, ciascuna distinta in base alla fonte dei pagamenti degli interessi e del rimborso del capitale. Queste strutture diverse offrono vantaggi, rischi e considerazioni fiscali differenti.

  1. Obbligazioni a obbligo generale (General Obligation - GO): Queste obbligazioni si basano sulla solvibilità dell'emittente, che ha l'autorità di imporre tasse. La loro emissione richiede spesso l'approvazione degli elettori, rendendole un'opzione di investimento relativamente sicura con rendimenti tipicamente più bassi.
  2. Revenue Bonds: Garantite da flussi di entrate specifici, come pedaggi o tariffe d'uso, le revenue bond comportano un rischio maggiore rispetto alle obbligazioni a obbligo generale. Di conseguenza, tendono ad offrire rendimenti più elevati per scadenze comparabili.
  3. Titoli municipali a breve termine: Comprendono Tax Anticipation Notes (TAN), Revenue Anticipation Notes (RAN) e Bond Anticipation Notes (BAN); questi strumenti sono pensati per orizzonti di investimento più brevi.
  4. Obbligazioni esotiche o particolari: Questi strumenti rappresentano variazioni delle categorie precedenti e includono, ad esempio, Certificates of Participation e Private Activity Bonds. Sono tipicamente parte delle emissioni statali o locali e presentano caratteristiche e considerazioni specifiche.

Il ruolo del MSRB nella divulgazione e nella regolamentazione

Negli anni '80 il Municipal Securities Rulemaking Board svolse un ruolo chiave insieme alla SEC nell'istituzione della Regola 15c2-12 della SEC, focalizzata sulla divulgazione continuativa. Questa regola obbliga gli emittenti di titoli municipali a impegnarsi a fornire regolarmente determinate informazioni al MSRB riguardo ai titoli da loro gestiti. Queste informazioni comprendono rendiconti finanziari annuali e notifiche relative ad eventi quali morosità, default, prelievi non programmati dal fondo di riserva per il servizio del debito e qualsiasi azione che possa influire sullo status di esenzione fiscale del titolo.

Lo stimolo a queste regole di divulgazione e ai principi correlati derivò da un evento significativo del 1983, quando la Washington Public Power Supply System andò in default su oltre 2 miliardi di dollari in obbligazioni municipali, segnando uno dei più grandi e costosi fallimenti di obbligazioni municipali nella storia degli Stati Uniti.

Più recentemente, il MSRB ha guidato l'adozione di registri elettronici aperti nel settore dei titoli. Alla fine degli anni 2000 il MSRB ha lanciato il sito Electronic Municipal Market Access, offrendo accesso pubblico gratuito alle informazioni sul trading delle obbligazioni municipali e ai documenti di divulgazione essenziali.

Conclusione

Il Municipal Securities Rulemaking Board è un regolatore centrale del mercato dei titoli municipali statunitense, che promuove trasparenza e pratiche etiche. Collabora con la SEC per far rispettare la Regola 15c2-12, enfatizzando la divulgazione continuativa da parte degli emittenti. Le iniziative proattive del MSRB, incluso il sito Electronic Municipal Market Access, hanno svolto un ruolo cruciale nel promuovere la conservazione elettronica dei registri e l'accessibilità dei dati, migliorando la trasparenza del settore.

Municipal Securities Rulemaking Board (MSRB)
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare