Cos'è il protocollo Ripple?
article-9185

Cos'è il protocollo Ripple?

Ellie Montgomery · 23 settembre 2025 · 5m ·

Nozioni di base

Ripple è una rete di pagamento e exchange progettata per abilitare pagamenti globali più veloci e a basso costo. La rete si basa su un database ledger distribuito noto come XRP Ledger ed è costruita come un protocollo dedicato a fornire soluzioni di pagamento per banche e istituzioni finanziarie. RippleNet, esclusiva di Ripple, è una rete di pagamento e exchange costruita sopra l'XRPL. È concepita come un sistema di soluzioni di pagamento per banche e altre istituzioni finanziarie. RippleNet offre una suite di 3 prodotti che include xRapid, xCurrent e xVia. Questi prodotti sono pensati per fornire soluzioni di pagamento alle istituzioni finanziarie.

Storia di Ripple

Inizialmente concepito nel 2004 da Ryan Fugger, Ripple è stato sviluppato come un sistema monetario digitale decentralizzato chiamato RipplePay, volto a fornire soluzioni di pagamento sicure all'interno di una rete globale. Nel 2005 il sistema è stato lanciato.

Nel 2012 Ryan Fugger ha trasferito il progetto a Jed McCaleb e Chris Larsen, che hanno fondato OpenCoin, una società tecnologica con sede negli USA. Ripple ha iniziato a essere strutturato come un protocollo dedicato a fornire soluzioni di pagamento per banche e istituzioni finanziarie. OpenCoin è stata rinominata Ripple Labs nel 2013 e, nel 2015, è stata nuovamente riposizionata come Ripple.

Cos'è l'XRP Ledger o XRPL?

Nel 2012 Ripple ha distribuito il Ripple Consensus Ledger (RCL), ispirato a Bitcoin e basato sul lavoro di Fugger. RCL è stato successivamente rinominato XRP Ledger (XRPL) e ha incluso la criptovaluta nativa di Ripple, XRP. L'XRPL funziona come un sistema economico distribuito che conserva le informazioni contabili e fornisce servizi di scambio tra molte coppie di valute.

Ripple presenta l'XRPL come un ledger distribuito open-source che consente transazioni finanziarie in tempo reale, sicure e verificate dai partecipanti alla rete tramite un meccanismo di consenso. Tuttavia, a differenza di Bitcoin, l'XRP Ledger non utilizza un algoritmo di consenso Proof of Work; la rete raggiunge il consenso tramite il suo algoritmo di consenso personalizzato - precedentemente chiamato Ripple Protocol Consensus Algorithm (RPCA).

L'XRPL è governato da una rete di nodi validanti indipendenti che confrontano i propri registri delle transazioni. Ripple raccomanda ai propri clienti di utilizzare una Unique Node List (UNL), una lista di partecipanti identificati e affidabili per convalidare le transazioni. Nonostante ciò, chiunque può configurare e gestire un nodo validatore Ripple e scegliere quali nodi considerare fidati come validatori.

I nodi UNL scambiano dati sulle transazioni tra loro finché non concordano sullo stato corrente del ledger. Le transazioni approvate da una supermaggioranza di nodi UNL sono considerate valide e il consenso si raggiunge quando tutti i nodi applicano lo stesso insieme di transazioni al ledger.

Secondo il sito ufficiale di Ripple, Ripple è una società privata che ha contribuito allo sviluppo dell'XRPL come ledger distribuito open-source. Di conseguenza, chiunque può contribuire al codice e l'XRPL può continuare a funzionare anche se la società dovesse cessare di esistere.

Cos'è RippleNet?

RippleNet, esclusiva di Ripple, è una rete di pagamento e exchange costruita sopra l'XRPL. È concepita come un sistema di soluzioni di pagamento per banche e altre istituzioni finanziarie. RippleNet offre una suite di 3 prodotti che include xRapid, xCurrent e xVia. Questi prodotti sono pensati per fornire soluzioni di pagamento alle istituzioni finanziarie.

xRapid

xRapid è una soluzione di pagamento che utilizza XRP come valuta intermedia tra più valute fiat. Sia XRP che xRapid si basano sull'XRP Ledger, che consente tempi di conferma più rapidi e commissioni inferiori rispetto ai metodi convenzionali.

Ad esempio, supponiamo che John dagli Stati Uniti voglia inviare €500 a Maria in Spagna. John trasferisce il denaro tramite un'istituzione finanziaria chiamata ABC, che utilizza la soluzione xRapid per connettersi agli exchange di asset sia nel paese di origine sia in quello di destinazione. ABC converte quindi i €500 di John in XRP, che fornisce la liquidità necessaria per il pagamento finale. L'XRP viene poi convertito in euro in pochi secondi e Maria può ritirare il denaro dall'exchange di asset situato in Spagna.

xCurrent

xCurrent è una soluzione di pagamento che consente la liquidazione immediata e il tracciamento dei pagamenti cross-border tra i membri di RippleNet. Diversamente da xRapid, xCurrent non utilizza la criptovaluta XRP come valuta predefinita né dipende dall'XRP Ledger. È invece sviluppato sul protocollo Interledger (ILP), introdotto da Ripple per collegare ledger e reti di pagamento differenti.

Componenti principali del sistema xCurrent:

  • xCurrent Messenger
    • Fornisce comunicazione peer-to-peer tra le istituzioni finanziarie partecipanti a RippleNet per scambiare i dati rilevanti sulle transazioni
  • Validatori
    • Confermano il successo o il fallimento di una transazione e coordinano il trasferimento di fondi attraverso l'Interledger, sia tramite il validatore di un'istituzione sia tramite un validatore di terze parti
  • Interledger Protocol
    • Si integra con i ledger bancari esistenti per creare l'ILP Ledger, che funge da sotto-ledger per tracciare crediti, addebiti e liquidità tra le parti in transazione
  • FX Ticker
    • Usato per definire i tassi di cambio tra le parti in transazione e per monitorare lo stato corrente di ciascun ILP Ledger configurato

Sebbene progettato principalmente per valute fiat, xCurrent supporta anche transazioni in criptovalute.

xVia

xVia è un'interfaccia user-friendly che semplifica il processo di connessione a RippleNet. Permette a banche e altre istituzioni finanziarie di interagire all'interno di un unico framework, eliminando la necessità di integrazioni multiple con reti di pagamento. Con xVia, le istituzioni finanziarie possono creare pagamenti e allegare informazioni rilevanti come fatture alle loro transazioni.

Conclusione

Ripple Network è un sistema di pagamento globale progettato per istituzioni finanziarie che offre una soluzione per lo scambio di valute. Complementa e migliora il sistema di pagamento tradizionale implementando RippleNet sopra l'infrastruttura bancaria esistente. Mentre Bitcoin è la prima criptovaluta ed Ethereum è noto per la sua piattaforma di smart contract, RippleNet offre tre prodotti: xCurrent abilita pagamenti efficienti in tempo reale tra istituzioni; xRapid fornisce pool di liquidità on-demand tramite XRP; e xVia facilita l'integrazione e la comunicazione tra tutti i partecipanti di RippleNet.

Ripple
Ripple Protocol
RippleNet
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare