Cos'è il sentiment di mercato?
article-9319

Cos'è il sentiment di mercato?

Ellie Montgomery · 23 settembre 2025 · 6m ·

Il sentiment di mercato è fondamentale nell'influenzare i prezzi degli asset, comprendendo i pensieri, le emozioni e gli atteggiamenti complessivi degli investitori verso un determinato asset. Pur non allineandosi sempre ai fondamentali dell'asset, può avere un impatto significativo sul suo prezzo.

Per sfruttare il potenziale del sentiment di mercato, i ricercatori e gli analisti utilizzano l'analisi del sentiment di mercato. Questa metodologia d'indagine esamina le dinamiche del mercato, catturando gli umori dei partecipanti e valutando l'entusiasmo o la paura intorno a una specifica criptovaluta. Monitorando da vicino questi sentimenti, è possibile ottenere spunti sui possibili movimenti di prezzo e formulare previsioni più informate.

Nozioni di base

Il valore di una criptovaluta è strettamente collegato all'interazione tra domanda e offerta di mercato, come per qualsiasi altro asset. Questo delicato equilibrio è soggetto a fluttuazioni causate da vari fattori, come il sentimento del pubblico, la copertura mediatica e le tendenze sui social media. I trader, armati di analisi tecnica e fondamentale, riconoscono l'importanza dell'analisi del sentiment di mercato quando valutano le prospettive a breve e medio termine di un asset crypto. Integrare questo strumento con le analisi tradizionali può arricchire l'arsenale del trader e favorire decisioni più informate.

Cos'è il sentiment di mercato?

Il sentiment di mercato, l'atteggiamento collettivo di trader e investitori nei confronti degli asset finanziari, ha un'influenza rilevante in diversi mercati, comprese le criptovalute. Il suo impatto sui cicli di mercato è innegabile. Tuttavia, è importante sottolineare che un sentiment favorevole non garantisce sempre condizioni di mercato positive. Un forte sentiment positivo, spesso accompagnato da esuberanza ("verso la luna!"), può precedere correzioni di mercato o fasi ribassiste.

I trader sfruttano l'analisi del sentiment non solo per valutare la domanda di mercato, ma anche per prevedere trend potenzialmente profittevoli. Sebbene il sentiment di mercato non prenda sempre in considerazione i fondamentali di un progetto, possono verificarsi correlazioni occasionali.

Per esempio, consideriamo Dogecoin. L'aumento della domanda durante la sua fase rialzista è stato principalmente alimentato dall'hype sui social media, generando un sentiment di mercato positivo. Molti trader e investitori si sono riversati su Dogecoin, ignorando la tokenomics e gli obiettivi del progetto esclusivamente a causa del sentimento prevalente. Notevolmente, anche un singolo tweet di figure influenti come Elon Musk può influenzare in modo significativo il sentiment di mercato, scatenando reazioni positive o negative.

Importanza dell'analisi del sentiment di mercato

Integrare l'analisi del sentiment di mercato nelle strategie di trading è fondamentale. Analogamente all'analisi tecnica e fondamentale, è consigliabile adottare un approccio olistico che prenda in considerazione tutte le informazioni disponibili.

Attraverso l'analisi del sentiment è possibile discernere la validità della FOMO (Fear of Missing Out) e distinguerla dalla semplice mentalità di gregge. Questa sintesi di analisi tecnica, fondamentale e del sentiment ti permette di:

  • Ottenere informazioni sulle dinamiche di prezzo a breve e medio termine.
  • Raggiungere padronanza emotiva per decisioni migliori.
  • Individuare potenziali opportunità redditizie.

Analisi del sentiment di mercato

Per comprendere il sentiment del mercato, raccogli informazioni dalle opinioni, idee e punti di vista dei partecipanti. Tuttavia, non è consigliabile affidarsi esclusivamente all'analisi del sentiment. Integra le informazioni raccolte con le tue conoscenze ed esperienze per trarre conclusioni più solide.

Esplora le piattaforme social rilevanti per valutare il sentiment della community e degli investitori verso un progetto specifico. Forum ufficiali, server Discord e gruppi Telegram offrono interazioni dirette con i team di progetto e i membri della community. Agisci con cautela per evitare truffatori e svolgi ricerche approfondite prima di assumere rischi.

Se i canali social rappresentano un punto di partenza, è utile impiegare diversi metodi per ottenere una panoramica completa del sentiment di mercato. Considera i seguenti approcci:

  1. Utilizzare strumenti software per la raccolta dati che tracciano le menzioni sui social.
  2. Mantenerti aggiornato con le notizie del settore tramite portali e blog affidabili come Bitcoin Magazine, CoinDesk e CoinTelegraph.
  3. Monitorare le transazioni delle whale impostando avvisi o usando bot di whale alert disponibili su Telegram e Twitter.
  4. Consultare indicatori di sentiment di mercato e segnali di prezzo su CoinMarketCap, che offrono riepiloghi sintetici del sentiment corrente.
  5. Usare Google Trends per misurare il livello di hype attorno a una criptovaluta. Per esempio, un aumento delle ricerche per "Come vendere crypto" potrebbe indicare un sentiment di mercato negativo.

Indicatori e strumenti del sentiment di mercato

Gli indicatori di sentiment di mercato offrono agli investitori indicazioni sul trend rialzista o ribassista di un mercato o di un asset. Rappresentano i sentimenti graficamente o tramite scale numeriche. Pur contribuendo all'analisi del sentiment, non è consigliabile fare affidamento esclusivamente su di essi. L'uso combinato di più indicatori fornisce una prospettiva di mercato più completa.

Sebbene la maggior parte degli indicatori di sentiment si concentri principalmente su Bitcoin (BTC), sono disponibili anche indici di sentiment per Ethereum (ETH). Il noto Bitcoin Crypto Fear & Greed Index misura il sentiment del mercato Bitcoin da 0 a 100 analizzando cinque fonti di informazione: volatilità, volume di mercato, social media, dominance e tendenze.

Un indicatore alternativo è il Bull & Bear Index di Augmento, che enfatizza il sentiment sui social media. Questo software basato su AI analizza 93 sentiment e argomenti derivati dalle discussioni su Twitter, Reddit e Bitcointalk. La metodologia dell'indicatore è ulteriormente convalidata attraverso backtesting su un anno di dati. Utilizza una scala da zero, che rappresenta un estremo ribassista, a uno, che indica un estremo rialzista.

Possiamo affidarci solo all'analisi del sentiment di mercato?

Integrare diverse analisi, come l'esame dei social media, le metriche on-chain e gli indicatori crypto, può fornire approfondimenti significativi sul sentiment relativo a coin o progetti. Una comprensione completa dei sentiment prevalenti migliora il processo decisionale per attività di trading o investimento.

Per ottimizzare l'efficacia dell'analisi del sentiment, è consigliabile combinarla con:

  • Analisi tecnica - per migliorare le previsioni di prezzo a breve termine.
  • Analisi fondamentale - per valutare la validità di informazioni controverse e analizzare le prospettive a lungo termine di coin o progetti.

Conclusione

L'analisi del sentiment di mercato è uno strumento prezioso, soprattutto nel mercato delle criptovalute, dato il suo relativo ridotto valore di mercato e la forte sensibilità alle percezioni pubbliche, che spesso scatenano oscillazioni di prezzo volatili nell'industria blockchain e nel mercato crypto.

Applicando i metodi sopra descritti, è possibile ottenere informazioni sul sentiment di mercato, portando a decisioni d'investimento più ponderate. Per iniziare il tuo percorso nell'analisi del sentiment di mercato, considera questi 3 passi:

  1. Monitorare i canali social per valutare le emozioni intorno ai progetti.
  2. Mantenerti aggiornato con le notizie del settore e gli eventi imminenti.
  3. Utilizzare indicatori che forniscano informazioni sull'interesse pubblico per specifici coin.

Ricorda che l'analisi del sentiment migliora con la pratica e l'esperienza, ma potrebbe non portare a risultati positivi in tutti i casi. Prioritizza la due diligence prima di intraprendere operazioni di trading o investimento, poiché ogni decisione comporta rischi intrinseci.

Market Sentiment
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare