Cos'è la China Securities Regulatory Commission (CSRC)?
La China Securities Regulatory Commission (CSRC) è responsabile della regolamentazione del settore dei titoli in Cina. La SEC negli Stati Uniti è comparabile alla CSRC. La China Securities Regulatory Commission (CSRC) riferisce al Consiglio di Stato cinese, che è l'organo amministrativo principale del paese. La CSRC svolge numerose funzioni, tra cui elaborare e attuare le normative sui titoli, approvare e regolare le società di gestione del risparmio, raccogliere e pubblicare statistiche di mercato e indagare e sanzionare le violazioni della legge. La China Securities Regulatory Commission (CSRC) applica misure rigide e impone pene severe come multe, divieti e altre forme di punizione a chi viola la legge.
Nozioni di base
La China Securities Regulatory Commission (CSRC) è l'organo nazionale incaricato di sovrintendere all'industria dei titoli e dei futures in Cina, svolgendo un ruolo vitale come autorità di regolamentazione. Paragonabile alla U.S. Securities and Exchange Commission (SEC), il suo obiettivo principale è mantenere l'integrità e l'equità dei mercati. Composta da 36 uffici regolatori, la giurisdizione della CSRC si estende a diverse aree geografiche del paese. Inoltre, gestisce due uffici di supervisione presso le più grandi borse nazionali situate a Shanghai e Shenzhen.
La China Securities Regulatory Commission (CSRC)
Istituita nel 1998, la China Securities Regulatory Commission (CSRC) è un organismo di regolamentazione relativamente giovane responsabile della supervisione del panorama finanziario del paese. Riferendo direttamente al Consiglio di Stato cinese, l'autorità amministrativa principale, la CSRC detiene poteri regolatori significativi.
Con sede a Pechino, la CSRC opera sotto la guida di un presidente e quattro vicepresidenti. Il consiglio include un segretario della Commissione della Disciplina e tre assistenti del presidente. Inoltre, l'organizzazione conta 18 dipartimenti funzionali, una divisione ispettiva e tre centri.
Guidata dal presidente Yi Huiman dal gennaio 2019, la CSRC è incaricata di vari ruoli critici, tra cui:
- Formulare e attuare leggi e regolamenti per i mercati dei titoli e dei futures.
- Supervisionare e garantire la conformità delle società di intermediazione mobiliare.
- Sorvegliare l'emissione, la negoziazione, la custodia e il regolamento di azioni, obbligazioni e altri titoli quotati.
- Monitorare la quotazione, la negoziazione e il regolamento dei futures nazionali e l'attività di futures esteri da parte di istituzioni domestiche.
- Esercitare controllo sui 36 uffici affiliati e sui loro dirigenti.
- Approvare e regolare le società di gestione di fondi, i depositari e le società di clearing, le agenzie di rating del credito e i depositari dei fondi.
- Supervisionare e regolamentare l'emissione e la quotazione diretta o indiretta di azioni all'estero da parte di entità nazionali.
- Vigilare sulle società straniere di negoziazione di titoli e futures operanti in Cina.
- Raccogliere e pubblicare statistiche di mercato.
- Esercitare supervisione su società di revisione contabile e studi legali che forniscono servizi al settore dei titoli e dei futures.
- Indagare e applicare le leggi e i regolamenti della CSRC, imponendo sanzioni per le violazioni.
Con il suo ampio ventaglio di responsabilità, la CSRC svolge un ruolo fondamentale per garantire l'integrità e la stabilità dei mercati finanziari cinesi.
La stretta della CSRC: contrastare le irregolarità finanziarie
Con l'evoluzione dei mercati dei capitali cinesi, le autorità di regolamentazione restano vigili contro chi infrange le norme. Simile alla SEC negli Stati Uniti, la China Securities Regulatory Commission (CSRC) interviene rapidamente contro pratiche illegali. Un caso significativo risale a marzo 2018, quando la CSRC ha inflitto una multa senza precedenti di 5,67 miliardi di yuan (circa 900 milioni di dollari) a una società nazionale per manipolazione dei prezzi delle azioni di banche appena quotate.
Altri casi hanno portato a recuperi, sanzioni, divieti di negoziazione e pene detentive. La CSRC mantiene persino la disciplina al suo interno. Nel 2017, il responsabile della divisione delle IPO presso le borse di Shenzhen e Shanghai è stato giudicato colpevole di corruzione legata ai suoi doveri regolatori e ha ricevuto la pena dell'ergastolo.
Conclusione
La China Securities Regulatory Commission (CSRC) detiene un potere considerevole nella regolamentazione dell'industria dei titoli in Cina, comparabile alla SEC negli Stati Uniti. Guidata dal presidente Yi Huiman, la CSRC applica misure rigide e sanzioni severe per garantire mercati equi e ordinati. Il suo impegno costante nel far rispettare la legge contribuisce a plasmare il futuro del sistema finanziario cinese.