Cos'è la duration?
article-10197

Cos'è la duration?

Alice Cooper · 25 settembre 2025 · 9m ·

La sensibilità del prezzo di un'obbligazione o di un portafoglio a reddito fisso alle variazioni dei tassi d'interesse è misurata dalla duration. Quando i tassi d'interesse aumentano, il prezzo di un'obbligazione tende a scendere maggiormente se la sua duration è più elevata. Due fattori che influenzano la duration di un'obbligazione sono il tempo alla scadenza e il tasso cedolare. La Macaulay duration stima il numero di anni necessari affinché un investitore recuperi il prezzo dell'obbligazione tramite i suoi flussi di cassa totali, mentre la modified duration misura la variazione di prezzo in risposta a uno spostamento dei tassi dello 1%. La duration di un portafoglio a reddito fisso si determina calcolando la media ponderata delle duration delle singole obbligazioni presenti nel portafoglio.

Concetti di base

La duration, come misura, riguarda il tempo, spesso espresso in anni, necessario a un investitore per recuperare il prezzo di un'obbligazione tramite i suoi flussi di cassa completi. Può anche valutare la sensibilità del valore di un'obbligazione o di un portafoglio a reddito fisso alle oscillazioni dei tassi d'interesse. Vale la pena notare che alcune forme di calcolo della duration utilizzano anch'esse gli anni, causando potenziale confusione con il termine o con il tempo alla scadenza dell'obbligazione. Tuttavia, il termine di un'obbligazione rappresenta una misura lineare semplice degli anni fino al rimborso del capitale, non influenzata dai cambiamenti nel contesto dei tassi d'interesse. Al contrario, la duration opera in modo non lineare e tende ad aumentare man mano che il tempo alla scadenza si riduce.

Qual è la funzione della duration?

La duration di un'obbligazione quantifica quanto un'obbligazione o uno strumento di debito sia suscettibile alle variazioni dei tassi d'interesse. Tipicamente, all'aumentare della duration aumenta anche la vulnerabilità del prezzo dell'obbligazione a ridursi quando i tassi salgono, determinando un rischio di tasso d'interesse maggiore. Ad esempio, se i tassi d'interesse salissero dell'1%, un'obbligazione o un fondo obbligazionario con una duration media di cinque anni probabilmente subirebbe una riduzione del valore di circa il 5%.

Esaminando il tempo alla scadenza, si nota che maturità più lunghe corrispondono a duration più elevate, incrementando il rischio legato ai tassi d'interesse. Per esempio, consideriamo due obbligazioni che rendono entrambe il 5% e sono quotate a 1.000$, ma con scadenze diverse. Un'obbligazione che scade in un periodo più breve, come un anno, recupererà l'investimento iniziale più rapidamente rispetto a un'obbligazione con scadenza a dieci anni. Di conseguenza, l'obbligazione a scadenza più breve ha una duration inferiore e un rischio mitigato.

Un altro fattore critico nel calcolo della duration è il tasso cedolare. Se confrontiamo due obbligazioni altrimenti identiche, che si differenziano solo per il tasso cedolare, l'obbligazione con il tasso cedolare più elevato restituirà il capitale più rapidamente rispetto a quella con cedola inferiore. Un tasso cedolare più alto corrisponde a una duration più bassa e, di conseguenza, a un rischio da tasso d'interesse ridotto.

Tipologie di duration: esplorazione dei diversi tipi

La duration delle obbligazioni comprende in pratica due concetti distinti. In primo luogo, c'è la Macaulay duration, che rappresenta la media ponderata del tempo fino a quando i flussi di cassa dell'obbligazione sono completamente erogati. Incorporando il valore attuale dei pagamenti futuri dell'obbligazione, la Macaulay duration consente agli investitori di valutare e confrontare le obbligazioni senza essere influenzati dal loro termine o dalla timeline di scadenza.

D'altro canto, la seconda tipologia di duration, nota come modified duration, non è espressa in anni. Piuttosto, quantifica la variazione di prezzo attesa di un'obbligazione in risposta a una variazione dell'1% dei tassi. Per comprendere la modified duration è fondamentale riconoscere la relazione inversa tra i prezzi delle obbligazioni e i tassi d'interesse. Quando i tassi salgono, i prezzi delle obbligazioni tendono a diminuire, mentre tassi in calo generalmente comportano aumenti dei prezzi delle obbligazioni.

Macaulay Duration

Il calcolo della Macaulay duration prevede la determinazione del valore attuale dei prossimi pagamenti cedolari di un'obbligazione e del valore a scadenza. Fortunatamente, questa misura è disponibile nella maggior parte dei software di ricerca e analisi obbligazionaria, semplificando il processo per gli investitori. È importante sottolineare che l'entità della Macaulay duration è influenzata dal tempo alla scadenza: duration maggiori corrispondono a un aumento del rischio da variazione dei tassi o a potenziali guadagni per i prezzi delle obbligazioni. Per calcolare manualmente la Macaulay duration:

formulaMacD.png

dove:

  • f = numero del flusso di cassa
  • CF = importo del flusso di cassa
  • y = rendimento a scadenza (yield to maturity)
  • k = periodi di capitalizzazione per anno
  • tf = tempo in anni fino al ricevimento del flusso di cassa
  • PV = valore attuale di tutti i flussi di cassa

     

La formula precedente comprende due segmenti: la prima parte determina il valore attuale dei flussi di cassa futuri dell'obbligazione, mentre la parte successiva calcola la media ponderata del tempo fino al regolamento di tali flussi di cassa. Quando questi componenti sono combinati, forniscono agli investitori l'intervallo temporale medio ponderato per il ricevimento dei flussi di cassa dell'obbligazione.

Esempio pratico di calcolo della Macaulay Duration

Consideriamo un'obbligazione triennale con valore nominale di 100$. Questa obbligazione paga una cedola semestrale del 10%, equivalente a 5$ ogni sei mesi, e attualmente presenta un rendimento a scadenza (YTM) del 6%. Il primo passo per determinare la Macaulay duration è usare questi dati per calcolare il valore attuale di tutti i flussi di cassa futuri, come mostrato nella tabella seguente:

Cash Flow#

Cash Flow

PV of CF

CF/(1 + YTM/2)^f

1$5.00$4.85
2$5.00$4.71
3$5.00$4.58
4$5.00$4.44
5$5.00$4.31
6$105.00$87.94
 Totale$110.83

Comprendere questo aspetto del calcolo è essenziale, sebbene non necessario quando si dispone del YTM dell'obbligazione e del suo valore attuale, poiché il prezzo corrente dell'obbligazione rappresenta intrinsecamente la somma dei valori attuali dei suoi flussi di cassa. Per completare il calcolo, gli investitori devono determinare il valore attuale di ciascun flusso di cassa, dividerlo per il valore attuale totale di tutti i flussi dell'obbligazione e moltiplicare il risultato per il tempo alla scadenza in anni. Questo calcolo è ulteriormente illustrato nella tabella seguente per maggiore chiarezza.

Cash Flow#

Cash Flow

PV of CF

CF/(1 + YTM/2)^f

(PV/Total)(tf)

1$5.00$4.850.0219
2$5.00$4.710.0425
3$5.00$4.580.0619
4$5.00$4.440.0802
5$5.00$4.310.0973
6$105.00$87.942.3802
 Totale$110.832.6840

Nella riga "Totale" della tabella si rivela che l'obbligazione triennale possiede una Macaulay duration di 2,684 anni. I trader sanno che all'aumentare della duration, un'obbligazione diventa più sensibile alle oscillazioni dei tassi. In caso di aumento del YTM, un'obbligazione con scadenza a 20 anni subirà una diminuzione di valore più significativa rispetto a un'obbligazione con scadenza a cinque anni. La misura che indica la risposta del prezzo dell'obbligazione a ogni variazione dell'1% del YTM è nota come modified duration.

Comprendere la Modified Duration

La modified duration è preziosa per gli investitori obbligazionari in quanto chiarisce la possibile variazione di prezzo per ogni variazione dell'1% del YTM. Questa misura è particolarmente rilevante quando gli investitori sono preoccupati per imminenti oscillazioni dei tassi d'interesse. Per obbligazioni con pagamenti cedolari semestrali, la formula sottostante facilita il calcolo della modified duration:

formulaModD.png

Applicando i dati dell'esempio precedente, si può usare la formula della modified duration per determinare l'entità della variazione di prezzo dell'obbligazione risultante da una variazione dell'1% dei tassi, come mostrato di seguito:

ModD calculation.png

In questo caso, quando il YTM passa dal 6% al 7% a causa dell'aumento dei tassi, il valore dell'obbligazione dovrebbe diminuire di 2,61$. Al contrario, se il YTM scende dal 6% al 5%, il prezzo dell'obbligazione dovrebbe aumentare di 2,61$. Sfortunatamente, con le variazioni del YTM anche la velocità della variazione del prezzo accelera o decelera. Questo fenomeno, che indica l'accelerazione nel movimento del prezzo di un'obbligazione in risposta all'aumento o alla diminuzione dei tassi d'interesse, è noto come convessità.

Applicazioni della duration

Gli investitori devono tenere presente due rischi principali che influenzano il valore di un investimento obbligazionario: il rischio di credito, legato ai default, e il rischio di tasso d'interesse, collegato alle oscillazioni dei tassi. La duration serve come strumento di quantificazione per valutare le possibili ripercussioni di questi fattori sul prezzo di un'obbligazione, poiché influenzano direttamente il YTM atteso dell'obbligazione.

Ad esempio, quando la situazione finanziaria di un'azienda peggiora, determinando un calo della sua solidità creditizia, gli investitori chiederanno una maggiore compensazione, cioè un YTM più elevato, per detenere le obbligazioni di quella società. Aumentare il YTM per un'obbligazione esistente richiede una riduzione del suo prezzo. Analogamente, se i tassi d'interesse aumentano e compaiono obbligazioni concorrenti che offrono un YTM più elevato, si applicano gli stessi principi.

È opportuno notare che la duration di un'obbligazione zero-coupon corrisponde al suo tempo alla scadenza poiché non ha pagamenti cedolari. Varie strategie di investimento basate sulla duration

Da dove deriva il termine duration

Nei media finanziari potreste aver incontrato discussioni su termini complessi come strategie long-duration e short-duration. In contesti di trading e investimento, "long" indica la proprietà di un asset o di un interesse su di esso, pronto a beneficiare degli aumenti di prezzo, mentre "short" implica il prestito di un asset o la detenzione di un interesse (ad esempio derivati) che si ritiene aumenterà di valore con la diminuzione dei prezzi.

Tuttavia, una strategia long-duration riguarda un approccio in cui gli investitori obbligazionari privilegiano obbligazioni con valori di duration estesi. In questo scenario, gli investitori tendono ad acquisire obbligazioni con lunghi periodi fino alla scadenza, comportando una maggiore esposizione alle oscillazioni dei tassi d'interesse. Tale strategia prospera durante periodi recessivi, caratterizzati da tassi in diminuzione.

Al contrario, una strategia short-duration ruota attorno all'acquisto di obbligazioni con duration ridotte, ovvero obbligazioni con breve tempo alla scadenza. Questo approccio è preferito quando si prevedono tassi d'interesse in aumento o in presenza di incertezza sui tassi, con l'obiettivo di minimizzare il rischio.

Conclusione

La duration è una metrica fondamentale nel campo degli investimenti a reddito fisso, fornendo preziose indicazioni su come i prezzi delle obbligazioni rispondono ai cambiamenti dei tassi d'interesse. Serve come indicatore affidabile del rischio da tasso d'interesse: le obbligazioni con tempi alla scadenza più lunghi presentano duration maggiori e, quindi, una sensibilità elevata alle oscillazioni dei tassi. La Macaulay duration e la modified duration sono strumenti essenziali per gli investitori, aiutandoli a stimare il tempo necessario per recuperare il prezzo di un'obbligazione tramite i flussi di cassa e a prevedere le variazioni di prezzo in risposta a spostamenti dell'1% nel rendimento a scadenza. Inoltre, la duration aiuta a gestire il profilo di rischio dei portafogli a reddito fisso, affiancandosi al concetto di convessità per valutare l'impatto potenziale delle variazioni dei tassi. In sintesi, una solida comprensione della duration è fondamentale per chiunque voglia prendere decisioni informate nel complesso mondo dei titoli a reddito fisso.

Duration
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare