Cos'è la Federal Housing Finance Agency (FHFA)?
La Federal Housing Finance Agency (FHFA) è un'agenzia di regolamentazione negli Stati Uniti che supervisiona il mercato secondario dei mutui e i suoi partecipanti. Creata nel 2008, i compiti primari della FHFA comprendono la supervisione di Fannie Mae, Freddie Mac, delle 11 banche che costituiscono il sistema Federal Home Loan Bank (FHLB) e dell'Office of Finance (OF), che opera come ente collaborativo delle FHLBanks.
Fondamenti
In seguito alla crisi finanziaria del 2008, la Federal Housing Finance Agency è emersa come un'agenzia di regolamentazione statunitense cruciale incaricata della vigilanza sul mercato secondario dei mutui. Istituita tramite l'Housing and Economic Recovery Act, la creazione della FHFA mirava a ripristinare fiducia e stabilità nel mercato dei mutui.
La FHFA assume la responsabilità di supervisionare e gestire due entità di rilievo nell'industria dei mutui: Fannie Mae e Freddie Mac. Questi soggetti sponsorizzati dal governo svolgono un ruolo significativo nel mercato abitativo. Inoltre, la FHFA esercita autorità regolamentare sulle banche che compongono il Federal Home Loan Bank System.
Una delle prime misure adottate dalla FHFA fu l'istituzione della conservatorship per Fannie Mae e Freddie Mac. Questa azione decisiva contribuì a ristabilire la loro solvibilità finanziaria, rafforzando le loro capacità operative sul mercato.
Cosa fa la Federal Housing Finance Agency?
In qualità di agenzia indipendente, la Federal Housing Finance Agency (FHFA) svolge un ruolo fondamentale nella tutela dei sistemi finanziari degli Stati Uniti. Come membro del Financial Stability Oversight Council (FSOC), la FHFA collabora con altre agenzie per identificare e affrontare potenziali rischi. Notevolmente, la FHFA non si finanzia tramite il Congresso, ma opera sulle commissioni raccolte dalle entità che regola.
La missione centrale della FHFA è garantire il funzionamento sicuro e sano delle entità regolamentate e favorire un mercato della finanza abitativa competitivo, liquido, efficiente e resiliente attraverso i cicli economici. Ha l'autorità di porre le government-sponsored enterprises (GSE) in receivership o in conservatorship, vigilando e ristrutturandole in periodi di difficoltà.
Guardando al futuro, la FHFA ha definito tre obiettivi chiave:
- Ampliare la disponibilità del credito e prevenire i pignoramenti per tutti i mutuatari.
- Ridurre il rischio per i contribuenti aumentando la partecipazione di capitale privato nel mercato dei mutui.
- Sviluppare una nuova infrastruttura di cartolarizzazione per le abitazioni unifamiliari tramite Fannie Mae e Freddie Mac, adattabile per uso futuro nel mercato secondario.
La FHFA e i mercati secondari
Con un ruolo vitale nel campo dei mercati secondari, la Federal Housing Finance Agency facilita la negoziazione dei mutui esistenti e dei mortgage-backed securities (MBS). Insieme a Fannie Mae e Freddie Mac, il sistema Federal Home Loan Bank (FHLB) rappresenta una fonte di finanziamento significativa, fornendo quasi 7,2 trilioni di dollari a sostegno delle istituzioni finanziarie statunitensi e dei mercati ipotecari. La membership nel sistema FHLB include una vasta gamma di entità, tra cui thrift institutions, credit unions, compagnie di assicurazione, banche commerciali e altri istituti finanziari.
Oltre a offrire mutui a costi inferiori, il sistema FHLB fornisce servizi preziosi ai suoi membri. Tra questi vi sono la gestione di asset e passività, la fornitura di liquidità per esigenze temporanee e il finanziamento di progetti di sviluppo comunitario. Data la sua enorme importanza, il sistema FHLB costituisce una componente critica del sistema finanziario statunitense, con circa l'80% dei prestatori USA che si avvale delle FHLBanks.
Inoltre, la FHFA riveste una posizione significativa nel Financial Stability Oversight Council. Questo consiglio cerca attivamente di identificare e affrontare potenziali rischi che potrebbero compromettere la stabilità finanziaria degli Stati Uniti.
Storia della Federal Housing Finance Agency
All'indomani della crisi dei mutui subprime nel 2007, seguita dalla crisi finanziaria globale e dalla Grande Recessione, la Federal Housing Finance Agency è emersa come un'istituzione fondamentale. La sua creazione risale al Federal Housing Finance Regulatory Reform Act, inserito come sottomisura dell'Housing and Economic Recovery Act (HERA) il 30 luglio 2008. Questa legislazione mirava a rafforzare il sistema di finanziamento abitativo degli USA, gravemente colpito dalla crisi.
La FHFA ha assunto le responsabilità precedentemente detenute da due enti: l'Office of Federal Housing Enterprise Oversight e il Federal Housing Finance Board, originario supervisore del sistema Federal Home Loan Bank. Queste agenzie cessarono di esistere un anno dopo l'approvazione di HERA, con la FHFA che ne prese il controllo legale e regolamentare.
L'obiettivo sottostante dell'Housing and Economic Recovery Act era ripristinare la fiducia del pubblico nelle government-sponsored enterprises principalmente responsabili del sostegno e dell'acquisto di prestiti ipotecari—in particolare, Fannie Mae e Freddie Mac. La FHFA svolse un ruolo cruciale per raggiungere questo scopo. Dotata di poteri significativamente ampliati rispetto ai suoi predecessori, come sottolineato dal suo direttore James Lockhart, la FHFA non perse tempo nell'esercitare le nuove autorità per assumere il controllo delle GSE in difficoltà.
Acquisizione federale di Fannie Mae e Freddie Mac
Agendo rapidamente come agenzia appena costituita, la FHFA prese misure decisive ponendo Fannie Mae e Freddie Mac in conservatorship il 6 settembre 2008.
Il crollo dei mutui subprime aveva gravemente colpito le due government-sponsored enterprises che detenevano un ruolo dominante nel mercato dei mutui. Fannie Mae e Freddie Mac, che acquistavano e garantivano mutui originati da banche e finanziatori, subirono perdite significative nei loro portafogli a partire dal 2007, accumulando infine miliardi di dollari di debiti entro il 2008. Essendo i maggiori market-maker nell'industria ipotecaria statunitense, le loro difficoltà finanziarie provocarono panico diffuso nel settore bancario e degli investimenti, alimentando la crisi finanziaria più ampia.
In risposta alla situazione critica, la FHFA intervenne nell'autunno del 2008. Organizzò un pacchetto di salvataggio da 190 miliardi di dollari (190 billion) dal Dipartimento del Tesoro degli USA, contemporaneamente intraprendendo un'ampia ristrutturazione dei consigli di amministrazione delle GSE. Inoltre, la FHFA iniziò a implementare strategie per ridurre le perdite e mitigare i rischi operativi e di credito.
Nel tempo, Fannie Mae e Freddie Mac riacquistarono gradualmente la solvibilità, rimborsando con successo i fondi di salvataggio. Nel settembre 2019, il Tesoro e la FHFA annunciarono congiuntamente che Fannie Mae e Freddie Mac avrebbero potuto trattenere gli utili per rafforzare le riserve di capitale, pari rispettivamente a 25 miliardi e 20 miliardi di dollari.
In ottobre 2019, la FHFA pubblicò un Piano Strategico completo per le conservatorship di Fannie Mae e Freddie Mac, delineando tre obiettivi generali. Tali obiettivi miravano a garantire che le GSE si concentrassero sulla loro missione principale di promuovere mercati nazionali della finanza abitativa competitivi, liquidi, efficienti e resilienti, a sostegno della proprietà della casa sostenibile e di alloggi in affitto accessibili. Inoltre, il piano sottolineava l'importanza di operare in modo sicuro e solido, come si addice a entità in conservatorship, e di prepararsi per la loro eventuale uscita dalla conservatorship. Questi obiettivi furono riaffermati nel 2020 e nel 2021, ribadendo l'impegno della FHFA a guidare Fannie Mae e Freddie Mac durante le loro conservatorship in corso.
Comprendere la FHFA e il suo ambito regolamentare
La Federal Housing Finance Agency (FHFA) e il suo ruolo regolamentare.
La FHFA opera come un'agenzia regolamentare indipendente all'interno del ramo esecutivo del governo degli Stati Uniti. La sua istituzione risale all'Housing and Economic Recovery Act del 2008. In quanto agenzia indipendente, la FHFA è responsabile della supervisione e della regolamentazione di varie Government-Sponsored Enterprises e di entità finanziarie nel settore abitativo.
La differenza tra FHFA e FHA.
È fondamentale distinguere tra la FHFA e la Federal Housing Administration (FHA). Mentre la FHFA si concentra sulla regolamentazione delle GSE abitative, la FHA opera nell'ambito dell'Office of Housing and Urban Development (HUD) e fornisce assicurazione ipotecaria per i finanziatori approvati a livello nazionale.
L'autorità regolamentare della FHFA e la collaborazione.
La FHFA, in qualità di agenzia membro del Financial Stability Oversight Council, contribuisce attivamente all'identificazione dei rischi per la stabilità del sistema finanziario USA. Il mandato del consiglio include la promozione della disciplina di mercato e l'affrontare rischi emergenti che potrebbero compromettere l'integrità del sistema finanziario.
Collaborazione con HUD.
Pur essendo indipendente da HUD, la FHFA collabora strettamente con questa agenzia nella supervisione del mercato del finanziamento ipotecario. La FHFA integra il personale e le risorse collettive di varie entità, inclusi il precedente Office of Federal Housing Enterprise Oversight (OFHEO), il precedente Federal Housing Finance Board (FHFB) e l'ufficio missione GSE presso HUD.
GSE regolamentate dalla FHFA.
La FHFA esercita la sua autorità regolamentare su diverse GSE abitative. In particolare, supervisiona Fannie Mae e Freddie Mac, collettivamente chiamate le Enterprises. Inoltre, la FHFA regola le Federal Home Loan Banks (FHLBs) e l'Office of Finance congiunto delle FHLBanks, che opera all'interno del Federal Home Loan Bank System.
Attraverso il suo ruolo distinto e la supervisione completa, la FHFA svolge una parte cruciale nel mantenimento della stabilità e nella promozione del buon funzionamento del mercato della finanza abitativa.
Conclusione
La Federal Housing Finance Agency svolge un ruolo cruciale nella supervisione del mercato secondario dei mutui negli USA. È stata istituita per ripristinare la stabilità dopo la crisi finanziaria del 2008 e mira a prevenire il collasso del settore abitativo. Le politiche della FHFA creano un ambiente stabile, proteggono gli interessi di finanziatori e mutuari e favoriscono la fiducia nel mercato. Regola le istituzioni finanziarie, limita comportamenti di rischio eccessivi e garantisce pratiche di prestito responsabili. Comprendere l'importanza della FHFA aiuta le persone a muoversi con maggiore sicurezza nel finanziamento ipotecario.