Cos'è lo spread Municipals-over-Bonds (MOB)?
Cos'è lo spread Municipals-over-Bonds (MOB)?

Cos'è lo spread Municipals-over-Bonds (MOB)?

Alice Cooper · 20 ottobre 2025 · 3m ·

Fondamenti

Il differenziale di rendimento delle obbligazioni municipali, spesso indicato come MBYD, quantifica la variazione di rendimento tra obbligazioni municipali e Treasury con la stessa scadenza. Il MBYD è uno strumento fondamentale per la pianificazione fiscale: le sue fluttuazioni sono principalmente legate ai movimenti dei tassi d'interesse e allo status fiscale delle obbligazioni municipali e dei Treasury.

Decifrare MOB: Confronto tra obbligazioni municipali e Treasury

MOB, abbreviazione di Municipals-over-Bonds spread, interpreta la relazione tra i rendimenti di un indice di obbligazioni municipali e un indice di Treasury.

"Municipals" indica l'indice delle obbligazioni municipali, mentre "Bonds" rappresenta l'indice delle obbligazioni del Tesoro. Lo spread misura la discrepanza tra questi indici. Si amplia quando la divergenza tra l'indice municipale e quello dei Treasury si accentua. Tale ampliamento avviene quando i rendimenti delle obbligazioni municipali crescono più rapidamente di quelli dei Treasury, e si restringe quando i rendimenti dei Treasury superano quelli dell'indice municipale.

La maggior parte dei calcoli dello spread MOB utilizza i rendimenti impliciti derivati dai prezzi dei futures su municipali e Treasury negoziati al Chicago Board of Trade (CBOT). Lo spread MOB misura prevalentemente il differenziale di tasso d'interesse tra il debito federale (Treasury) e il debito statale e municipale.

Le obbligazioni municipali sono in gran parte esenti da imposte federali, a differenza dei Treasury tassabili. Questa distinzione fiscale comporta rendimenti effettivi diversi, anche se entrambi offrono lo stesso tasso d'interesse nominale. A parità di tasso, le obbligazioni municipali risultano più vantaggiose per gli investitori grazie allo status di esenzione fiscale, mentre i proventi dei Treasury sono soggetti a imposte.

Impatto dei tassi di interesse sul MOB

I tassi di interesse esercitano un'influenza multifaccettata sullo spread Municipals-over-Bonds (MOB). L'indice municipale, composto da un insieme dinamico di obbligazioni municipali, subisce aggiornamenti periodici per includere nuove emissioni e ritirare titoli più datati. Questa composizione determina la sensibilità dell'indice alle variazioni dei tassi, poiché mix diversi di obbligazioni municipali reagiscono in modo differente alle oscillazioni dei tassi.

Per contro, il contratto sui Treasury segue il valore di un unico titolo Treasury a 30 anni, non soggetto a richiamo (non callable). Le obbligazioni richiamabili sono invece prevalenti tra i municipali. Di conseguenza, quando i tassi salgono, i titoli richiamabili tendono a comportarsi meglio rispetto a quelli non richiamabili, portando a un ampliamento del MOB. Viceversa, in periodi di calo dei tassi, i titoli non richiamabili sovraperformano quelli richiamabili, determinando un restringimento dello spread.

I trader sfruttano abilmente queste differenze in termini di tassabilità e di caratteristica di richiamabilità tra municipali e Treasury per assumere posizioni strategiche.

Conclusione

Il MBYD è uno strumento chiave per la pianificazione fiscale, influenzato dai tassi di interesse e dallo status fiscale delle obbligazioni municipali e dei Treasury. Il MOB riflette la relazione tra questi titoli, ampliandosi con l'aumento dei tassi e restringendosi quando i tassi scendono. I partecipanti ai mercati sfruttano queste differenze in modo strategico nei mercati municipali e dei Treasury.

Municipals-Over-Bonds Spread (MOB)
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare