Cos'è lo Stochastic RSI?
Crypto Fundamental Analysis

Cos'è lo Stochastic RSI?

Alice Cooper · 23 settembre 2025 · 4m ·

Fondamenti

L'indicatore StochRSI è uno strumento molto usato nell'analisi tecnica che aiuta i trader a determinare se un asset è ipercomprato o ipervenduto e a identificare le tendenze di mercato. In quanto oscillatore, oscilla sopra e sotto una linea centrale ed è un derivato del Relative Strength Index (RSI), perciò è considerato un indicatore di un indicatore. 

Stanley Kroll e Tushar Chande hanno introdotto lo StochRSI nel loro libro del 1994, The New Technical Trader. Sebbene sia frequentemente utilizzato dai trader azionari, lo StochRSI può essere impiegato anche in altri contesti di trading, come il Forex e i mercati delle criptovalute.

Come funziona lo StochRSI?

Lo StochRSI è un indicatore di analisi tecnica ottenuto dall'RSI standard applicando la formula dell'Oscillatore Stocastico. Il risultato è un valore numerico singolo che oscilla intorno a una linea centrale (0.5) e all'interno di un intervallo da 0 a 1. Tuttavia, alcune versioni dello StochRSI moltiplicano il risultato per 100, portando i valori nell'intervallo da 0 a 100. Lo StochRSI viene comunemente mostrato insieme a una media mobile semplice (SMA) a 3 giorni che funge da linea di segnale per evitare falsi segnali. 

A differenza della formula standard dell'Oscillatore Stocastico, che usa il prezzo di chiusura di un asset e i massimi e minimi all'interno di un periodo prestabilito, la formula dello StochRSI si applica direttamente ai dati dell'RSI senza considerare i prezzi. L'impostazione temporale più comune per lo StochRSI è di 14 periodi, basata sull'intervallo del grafico. Per esempio, un grafico giornaliero considera gli ultimi 14 giorni, mentre un grafico orario genera lo StochRSI sulle ultime 14 ore. Il numero di periodi varia tra i trader, a seconda della loro strategia e del profilo. Anche l'impostazione a 20 periodi è un'opzione popolare per lo StochRSI.

I valori dello StochRSI vanno da 0 a 1 nei grafici standard, mentre in alcuni grafici vanno da 0 a 100. La linea centrale è 50 nei grafici 0-100, e i segnali di ipercomprato e ipervenduto si verificano rispettivamente a 80 e 20. Sebbene i grafici con impostazione 0-100 possano apparire leggermente diversi, l'interpretazione pratica rimane la stessa.

Come usare lo StochRSI?

L'indicatore StochRSI è uno strumento prezioso per identificare potenziali punti di ingresso e uscita e inversioni di prezzo. La sua importanza risiede nelle letture più vicine ai limiti superiori e inferiori dell'intervallo, soprattutto quando l'indicatore mostra che un asset è ipercomprato o ipervenduto. Una lettura di 0,2 o inferiore indica ipervenduto, mentre una lettura di 0,8 o superiore suggerisce ipercomprato. Le letture più vicine alla linea centrale possono fornire informazioni utili sulle tendenze di mercato. Se la linea centrale funge da supporto e le linee dello StochRSI restano sopra il livello 0.5, potrebbe segnalare un movimento rialzista, in particolare se le linee si muovono verso 0.8. Al contrario, letture persistentemente sotto 0.5 e in direzione di 0.2 indicano una tendenza ribassista o al ribasso.

StochRSI vs. RSI

I trader utilizzano sia lo StochRSI sia l'RSI per identificare condizioni di ipercomprato e ipervenduto, oltre che punti di inversione. L'RSI è una metrica standard che misura la velocità e l'entità della variazione del prezzo di un asset in un periodo prestabilito. Tuttavia, rispetto allo StochRSI, è più lento e genera meno segnali. Lo StochRSI, ottenuto applicando la formula dell'Oscillatore Stocastico all'RSI, è molto più sensibile e produce molti più segnali di trading. Sebbene questa volatilità possa aiutare i trader a individuare più tendenze di mercato e potenziali punti di acquisto/vendita, aumenta anche il rischio di falsi allarmi. Per affrontare questo problema, un metodo comune è applicare medie mobili semplici (SMA), con l'impostazione predefinita dello StochRSI pari a una SMA a 3 giorni.

Conclusione

Lo Stochastic RSI, con la sua elevata velocità e sensibilità, è uno strumento inestimabile per trader, analisti e investitori che vogliono analizzare il mercato, indipendentemente dal fatto che la loro analisi sia a breve o lungo termine. Detto ciò, la maggiore sensibilità di questo indicatore comporta la generazione di più segnali, il che aumenta il rischio. Pertanto, è fondamentale combinare lo StochRSI con altri strumenti di analisi tecnica per convalidare i segnali. Inoltre, è cruciale ricordare che il mercato delle criptovalute è intrinsecamente più instabile rispetto a quello tradizionale, il che può produrre un maggior numero di falsi segnali.

Stochastic RSI
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare