Cos'è lo swing trading?
article-8895

Cos'è lo swing trading?

Ellie Montgomery · 23 settembre 2025 · 5m ·

Fondamenti

Scegliere la strategia di trading più adatta può essere scoraggiante per i principianti. Fortunatamente, lo swing trading è emerso come un approccio molto popolare, offrendo praticità e orizzonti temporali gestibili per esprimere un'opinione sul mercato. La sua versatilità si estende a vari mercati finanziari, comprendendo forex, azioni e criptovalute. Tuttavia, la domanda cruciale rimane: lo swing trading è la strategia ottimale per te o dovresti intraprendere la strada del day trading?

All'interno di questo approfondimento completo, miriamo a fare luce sulle complessità dello swing trading di criptovalute. Chiarendo gli aspetti essenziali, aspiriamo a darti le conoscenze necessarie per prendere una decisione informata riguardo al percorso più adatto per le tue attività di trading.

Generare profitti con lo swing trading: tecniche e strategie

Gli swing trader adottano un approccio specifico per trarre profitto dalle oscillazioni di prezzo che avvengono in un periodo che va da pochi giorni a diverse settimane. Distinguendosi dai day trader e dagli investitori buy-and-hold, gli swing trader trovano un equilibrio mantenendo posizioni per una durata moderata.

Per individuare potenziali operazioni, gli swing trader si affidano principalmente all'analisi tecnica, anche se non la approfondiscono tanto quanto i day trader. Riconoscendo che gli eventi fondamentali possono svilupparsi nel corso di settimane, gli swing trader integrano anche l'analisi fondamentale nel loro quadro operativo.

Nella ricerca di opportunità redditizie, gli swing trader fanno ampio uso di strumenti come l'azione del prezzo, i pattern a candele, i livelli di supporto e resistenza e gli indicatori tecnici. Tra gli indicatori più utilizzati troviamo le medie mobili, il Relative Strength Index (RSI), le Bande di Bollinger e lo strumento di ritracciamento di Fibonacci.

Quando analizzano i grafici, gli swing trader si concentrano principalmente su timeframe da medio ad alto. Questo approccio deriva dalla necessità di confermare un trend rialzista o ribassista robusto su un timeframe più ampio. Tuttavia, esplorano anche timeframe intraday come i grafici a 1 ora, 4 ore o 12 ore per individuare punti di ingresso e uscita più precisi. Per esempio, una rottura o un pullback su un timeframe inferiore può fungere da trigger.

Pur ruotando attorno a vari timeframe, il grafico giornaliero spesso assume un'importanza centrale nello swing trading. È comunque fondamentale riconoscere che le strategie di trading e investimento possono variare notevolmente tra i trader. I principi discussi qui fungono da esempi illustrativi piuttosto che da regole rigide.

Day trading vs. swing trading

Il day trading si concentra sul capitalizzare le fluttuazioni di prezzo a brevissimo termine, mentre lo swing trading mira a catturare movimenti più ampi del mercato. Essendo una strategia altamente attiva, il day trading richiede un monitoraggio costante del mercato, con posizioni tipicamente chiuse entro la stessa giornata.

Al contrario, gli swing trader adottano un approccio più passivo. Focalizzandosi sul trarre profitto da movimenti di prezzo più prolungati, possono permettersi di monitorare le posizioni con minore frequenza. Sfruttando il potenziale di movimenti rilevanti, gli swing trader possono conseguire profitti consistenti anche con poche operazioni vincenti.

Mentre i day trader si affidano principalmente all'analisi tecnica, gli swing trader combinano analisi tecnica e fondamentale, pur dando maggiore peso alla prima. Invece, gli investitori a lungo termine spesso trascurano l'analisi tecnica, basando le loro decisioni esclusivamente su fattori fondamentali.

Determinare l'approccio di trading ottimale per te: day trading o swing trading

La risposta risiede nel comprendere dove ti collochi lungo lo spettro dei timeframe (da più brevi a più lunghi) e nell'entità che attribuisci all'analisi tecnica rispetto a quella fondamentale. Questa introspezione ti guiderà nella scelta della strategia di trading che meglio si allinea alla tua personalità, al tuo stile di trading e ai tuoi obiettivi di investimento.

È prudente identificare e sfruttare i propri punti di forza scegliendo uno stile di trading che li amplifichi. Alcune persone prosperano con ingressi e uscite rapide dalle posizioni, senza dover gestire posizioni aperte durante il sonno. Al contrario, altri prendono decisioni più ponderate quando hanno tempo sufficiente per riflettere sui possibili esiti e sviluppare piani di trading dettagliati.

Naturalmente, sperimentare diverse strategie può offrire indicazioni sulla loro efficacia. Il trading simulato, comunemente noto come paper trading, ti permette di testare strategie con fondi virtuali prima di integrarle nel tuo regime di trading reale.

Come iniziare con lo swing trading di criptovalute

Per chi si avvicina al trading, lo swing trading rappresenta un ingresso ideale. I suoi timeframe moderatamente estesi consentono decisioni più calme e un monitoraggio agevole delle operazioni.

Se sei nuovo al trading in generale, dovresti prima imparare le basi del trading di criptovalute e dell'analisi tecnica. Una volta che ti sentirai sicuro della tua comprensione, considera di provare un account demo, che permette di comprare e vendere criptovalute in paper trading ma testando quelle operazioni in condizioni di mercato reali. Quando ti sentirai pronto, sarà il momento di iniziare a operare realmente su un exchange di criptovalute affidabile. 

Conclusione

Decifrare l'appeal dello swing trading, applicabile sia ai mercati azionari sia a quelli delle criptovalute, ne svela la diffusione. Di norma, gli swing trader mantengono posizioni per durate diverse, che vanno da pochi giorni a diverse settimane, a seconda del setup specifico.

Determinare la scelta ottimale tra swing e day trading richiede esperienza diretta con entrambi gli approcci. Immergendoti in entrambe le strategie, potrai individuare quella più compatibile con il tuo stile di trading. Inoltre, approfondire principi di gestione del rischio, come l'uso di ordini stop-loss e metodi adeguati di sizing delle posizioni, può rivelarsi fondamentale prima di iniziare a operare.

 

Swing Trading
Day Trading
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare