Cos'è un Buono del Tesoro a 10 anni?
Cos'è un Buono del Tesoro a 10 anni?

Cos'è un Buono del Tesoro a 10 anni?

Alice Cooper · 20 ottobre 2025 · 4m ·

Nozioni di base

Il Buono del Tesoro a 10 anni è una forma di prestito che il governo degli Stati Uniti contrae dal pubblico. Ha una scadenza a 10 anni dalla data di emissione. Il governo paga gli interessi sul prestito a tasso fisso ogni sei mesi e, alla scadenza, rimborsa al detentore il valore nominale. Emettendo buoni del Tesoro a 10 anni, il governo USA può finanziarsi parzialmente.

Esplorare la gamma dei titoli di debito del governo USA

 Il governo USA finanzia i suoi impegni utilizzando T-bills, note del Tesoro e bond. Il fattore distintivo tra questi strumenti è il periodo di scadenza. I Treasury bills, o T-bills, hanno le durate più brevi, fino a un anno. Il Tesoro emette T-bills con scadenze di quattro, otto, 13, 26 e 52 settimane. Invece, le note del Tesoro maturano entro un anno fino a dieci anni, mentre i bond superano la soglia dei 10 anni.

Sia le note del Tesoro sia i bond pagano interessi fissi ogni sei mesi fino alla scadenza e poi rimborsano il capitale preso in prestito dal Tesoro al valore nominale. Al contrario, i T-bills sono emessi a sconto e non prevedono pagamenti di cedole: l'interesse dei T-bills corrisponde alla differenza tra il valore nominale rimborsato alla scadenza e il prezzo di acquisto iniziale.

Il ruolo cruciale del rendimento del Buono del Tesoro a 10 anni

Nell'ambito finanziario, il buono del Tesoro a 10 anni è uno strumento di debito governativo di primaria importanza, ampiamente monitorato. Viene spesso usato come riferimento per vari tassi di interesse, inclusi quelli sui mutui e sul debito corporate, sebbene i tassi commerciali non riproducano esattamente il rendimento a 10 anni.

Analizzando il rendimento a 10 anni tra marzo 2019 e marzo 2020 si osserva un calo costante. Questa discesa, influenzata dalle aspettative che la Federal Reserve avrebbe mantenuto o ulteriormente ridotto i tassi, ha registrato un’accelerazione alla fine di febbraio 2020. L'accelerazione del calo dei rendimenti è stata in gran parte provocata dalle crescenti preoccupazioni sugli effetti economici della pandemia di COVID-19. In risposta, la Federal Reserve ha attuato un taglio d'emergenza dei tassi di 50 punti base all'inizio di marzo, facendo precipitare il rendimento a 10 anni a un livello senza precedenti dello 0,32% prima di un successivo rimbalzo.

Vantaggi strategici degli investimenti nei buoni del Tesoro

Diversificare il portafoglio con titoli a reddito fisso è vantaggioso perché non sono strettamente correlati alla performance azionaria. Il buono del Tesoro a 10 anni, pilastro tra i titoli di Stato, è riconosciuto per la sua relativa sicurezza e spesso mostra una relazione inversa con i principali indici azionari. In periodi di rallentamento economico in cui le banche centrali abbassano i tassi, aumenta l'attrattiva dei titoli del Tesoro più datati con cedole più alte.

Investire in buoni del Tesoro a 10 anni e in altri titoli del governo federale offre anche un vantaggio fiscale: le cedole sono esenti dalle imposte sul reddito statali e locali, sebbene siano soggette a tassazione federale. L'acquisto diretto di note a 10 anni, così come di T-bills e bond, è possibile tramite il sito TreasuryDirect, mediante offerte competitive o non competitive, con un acquisto minimo di $100 e incrementi di $100. In alternativa, gli investitori possono accedere ai titoli del Tesoro tramite banche o broker.

Gli investitori possono mantenere le note del Tesoro fino alla scadenza o venderle sul mercato secondario, senza un periodo minimo obbligatorio di detenzione. Le T-note a scadenze più brevi sono emesse mensilmente, mentre le note a 10 anni sono offerte a febbraio, maggio, agosto e novembre. Negli altri mesi il Tesoro riapre le emissioni recenti di note a 10 anni, mantenendo la stessa scadenza e lo stesso tasso cedolare, aggiornando però la data di emissione e il prezzo d'acquisto in funzione delle variazioni dei tassi di mercato.

Tutte le T-note sono emesse in formato elettronico, quindi non vengono rilasciati certificati cartacei. È interessante notare che gli Series I Savings Bonds rappresentano gli unici titoli del Tesoro ancora disponibili in formato cartaceo, acquistabili esclusivamente con i proventi di un rimborso fiscale.

Conclusione

Il buono del Tesoro a 10 anni è una pietra miliare nella strategia finanziaria del governo degli Stati Uniti, offrendo un canale sicuro per il finanziamento parziale. Inserito in un più ampio spettro di titoli di Stato, inclusi T-bills e bond, contribuisce alla diversificazione del portafoglio. Il ruolo centrale del rendimento a 10 anni come benchmark per diversi tassi d'interesse ne sottolinea l'importanza nel monitoraggio finanziario. Inoltre, investire strategicamente in questi buoni del Tesoro garantisce non solo stabilità ma anche vantaggi fiscali, offrendo agli investitori flessibilità nell'acquisto e nella detenzione. Nell'attraversare il complesso panorama del debito pubblico, l'emissione elettronica delle T-note rappresenta un paradigma moderno che ne rafforza la rilevanza nei mercati finanziari contemporanei.

10-Year Treasury Note
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare