Cos'è un certificato d'argento?
article-9976

Cos'è un certificato d'argento?

Ellie Montgomery · 24 settembre 2025 · 4m ·

I certificati d'argento furono una forma di valuta cartacea emessa dal governo degli Stati Uniti a partire dal 1878, rappresentando una quantità specifica di argento in lingotti. Permettevano alle persone di acquistare argento senza doverlo possedere fisicamente. Tuttavia, nel marzo 1964 il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti annunciò che i certificati d'argento non potevano più essere cambiati con dollari d'argento. Oggi i certificati d'argento possono essere riscattati solo per il loro valore nominale in contanti.

Fondamenti

A partire dal 1878 il governo degli Stati Uniti iniziò l'emissione dei certificati d'argento, costituiti come moneta legale in formato cartaceo. La loro validità durò fino al 1964. Questi certificati possono essere cambiati per il loro valore nominale in contanti, privi di qualsiasi copertura in argento.

The Concept of Silver Certificates 

I certificati d'argento servivano come mezzo per gli investitori di accedere all'argento senza necessità di possederne il metallo fisico. Rappresentavano una quantità designata di argento in lingotti di proprietà dell'investitore e venivano pagabili al portatore su richiesta.

Le prime emissioni di banconote dei certificati d'argento erano più grandi delle versioni successive, coerenti con le dimensioni delle banconote moderne statunitensi. Le banconote più grandi coprivano tagli da $1 a $1.000, mentre le versioni più piccole presentavano tagli inferiori. Questi certificati presentavano ritratti di figure americane di rilievo, tra cui George Washington, Abraham Lincoln e Ulysses Grant. Nel marzo 1964 il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti dichiarò la cessazione del riscatto dei certificati d'argento con dollari d'argento, portando alla loro interruzione nella produzione governativa.

L'evoluzione dei certificati d'argento

All'inizio del XIX secolo le monete d'argento avevano corso legale insieme all'oro fino al 1861, nonostante la coniazione di monete d'argento fosse stata interrotta nel 1806. In quel periodo gli Stati Uniti seguivano uno standard bimetallico, permettendo ai cittadini di accumulare ricchezza in lingotti d'argento e trasformarla in monete di corso legale. Inoltre circolava la moneta d'oro.

L'entrata in vigore del Coinage Act del 1873 limitò la possibilità per il pubblico di convertire l'argento in monete d'argento, una mossa contestata dagli interessi minerari occidentali e dai finanziatori che auspicavano un ritorno al sistema bimetallico. Entro la fine degli anni Ottanta dell'Ottocento molti americani erano preoccupati per una fornitura di carta moneta fissa, temendo possibili carenze.

Gli interessi occidentali amplificarono lo scetticismo pubblico, con critici che riconoscevano come una fornitura di moneta non vincolata avrebbe portato a un aumento dei prezzi, visto più come un vantaggio che come inflazione. Le difficoltà economiche e la deflazione del 1863 avevano creato una spaccatura: gli industriali del Nord-Est favorevoli a vincoli sulla moneta, mentre agricoltori del Midwest e del Sud ritenevano tali limiti dannosi per la possibilità di ottenere prezzi migliori per i raccolti.

I sostenitori sostenevano che prezzi più alti avrebbero facilitato il pagamento dei debiti per gli agricoltori. Il punto centrale di contesa era se sostenere la valuta statunitense con oro o argento. Alla fine i fautori dell'oro prevalsero nei dibattiti presidenziali e politici, consolidando la transizione del dollaro USA allo standard aureo, abbandonando il bimetallismo, demonetizzando l'argento e introducendo i certificati d'argento. Il Bland-Allison Act del 1878 segnò l'inizio della pratica del governo degli Stati Uniti di accettare depositi di monete d'argento al Tesoro in cambio di più comodi certificati d'argento.

Certificati d'argento di valore

Alcuni certificati d'argento possiedono un valore superiore al loro valore nominale. Il prezzo esatto di un particolare certificato d'argento dipende da vari fattori, tra cui la condizione e la rarità. Molte persone sono attratte da questi certificati per la loro natura da collezione e per il valore nostalgico che evocano.

I certificati d'argento mantengono un fascino duraturo tra gli appassionati di valuta e gli amanti della storia. Sono affascinanti reliquie storiche che illuminano epoche passate segnate da eventi nazionali significativi. Inoltre sono prova tangibile dei cambiamenti in atto nel sistema monetario durante quegli anni.

Conclusione

I certificati d'argento hanno avuto un ruolo unico nell'evoluzione della valuta degli Stati Uniti. Furono inizialmente introdotti come mezzo per facilitare le transazioni in argento senza la necessità del possesso fisico. Col tempo il loro riscatto in argento reale fu interrotto e divennero oggetti da collezione con valore oltre il valore nominale. Questi certificati fungono da manufatti storici, riflettendo il paesaggio economico e gli eventi nazionali in evoluzione delle loro epoche. Il loro fascino duraturo risiede nella capacità di riportarci indietro nel tempo e di fornire prove tangibili delle trasformazioni del sistema monetario.

Silver Certificate
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare